RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivo zoom 70-200 f4 is o 2,8 liscio





avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 13:08

come ti han già detto altri il 2,8 non può essere sostituito dall'is
se non ti serve per forza zoom, 135 2 o 200 2,8
il bianchino è ottimo, l'ho avuto, ma l'unico pregio rispetto al 2,8 è il peso inferiore. io l'ho sostituito con il 135, con grande soddisfazione

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 13:18

dipende anche quale sarà il tipo di utilizzo che intendi farne,perchè se lo stabilizzatore non ti interessa e il 2.8 non è prioritario .....e comunque scatti in situazione all'aperto dove c'è una luce sufficiente, è da tenere in considerazione anche il 70-200 f4 liscio,che è uno spettacolo e costa veramente poco prenderlo usato ormai

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 13:44

Io ho già il 70-200 f4 liscio e lo volevo sostituire

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 13:53

ok

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 13:56

in palestra foto al chiuso vai di 2.8 se il peso non è un problema,tanto lo stabilizzatore nell inseguimento non ti serve e rallenterebbe soltanto l'aggancio

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 15:24

Sono in una condizione analoga a Maurobosio. Ho una 6d e da qualche anno il Tamron 70-300 USD, che fa il suo dovere, ma ora non mi soddisfa più. Da mezzo anno cerco di farmi un'idea su quale 70-200 mi piacerebbe prendere e ne ho lette e viste di tutti i colori. Non sono un canonista a priori, per cui apprezzo anche gli obiettivi di altre marche. Quale sia meglio tra il Canon 70-200 f/2.8 IS USM II e il Tamron 70-200 f/2.8 Di VC USD è questione dibattuta, sia nei forum che nei siti di recensione degli obiettivi. Personalmente ho sentito più opinioni a favore del Tamron. Il Canon comunque è molto alto, non è detto che sia il top, tecnicamente.
Faccio foto ad avvenimenti in interni, non sport. Spesso non mi posso muovere dal mio posto, che scelgo in anticipo. Voglio passare quasi inosservato.
Alla fine sono arrivato ad una drastica riduzione delle possibilità: i due zoom qui indicati, il Canon 70-200 f/ IS e il Canon 70-200 f/2.8 USM. Ho usato per 15 giorni il canon f/4, ma mi sarebbe piaciuto avere uno stop in più. Inoltre, dovendo usare un moltiplicare 1.4x, il diaframma diventa f/5.6. Adesso ho il Canon 70-200 f/2.8 liscio: ottimo il diaframma più aperto, ottima la lente, se uso il moltiplicatore diventa un f/4, ottimo anche questo per tagliare i soggetti via dallo sfondo. Il difetto di entrambi, per me, è che sono bianchi e dunque molto visibili.
Il peso del f/2.8 era per me un problema, fin quando non ho visto che se si è seduti, quando non si usa la macchina, la si appoggia sulle ginocchia o in altro modo. Poi ho capito che quando si porta, si tiene con la destra e si appoggia l'obiettivo sul braccio sinistro piegato. E' un sistema simile a quello cdei cacciatori, che hanno fucili da 2.5-3 kg almeno e se lo portano tutta la mattina, non qualche ora. Oppure la macchina si porta tenendola bilanciata con tutte e due le mani. Ho provato mezz'ora, senza sentire nessuna difficoltà.
Quindi, per me, la scelta si è spostata sui primi due zoom . Il Canon biancone è sempre bianco, troppo visibile, mentre il Tamron è nero. Hanno misure e peso quasi identici. Entrambi stabilizzati. Chi dice sia otticamente migliore il Tamron, chi il Canon: comunque due ottime lenti sotto tutti i punti di vista. Tamron alla fine ha un pregio non indifferente: costa circa 700 euro di meno, che per me è molto importante. Con la differenza di prezzo mi posso comperare un ottimo obiettivo, ad esempio il Canon 135 f/2 L. Questo ce l'ho già: è un obiettivo completamente diverso da uno zoom 70-200, da molti punti di vista.

Dopo aver ondeggiato per mesi tra i 4 zoom e aver sentito molti pareri personalizzati, aver fatto alcune prove dirette, sono tornato al primo obiettivo che mi aveva ispirato un'affinità elettiva, su suggerimento di un'amica e di due partecipanti al JuzaPhoto: il Tamron 70-200 f/2.8 Di VC USD.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 15:47

No ma ragazzi, c'è qualcuno che può dirmi in cosa (prezzo a parte) il Tamron sia migliore del Canon 70-200 2.8 II?

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 15:50

in effetti mi viene un pò difficile pensare che come qualità ottica il tamron eguagli il canon II. ad ogni modo sicuramente il tamron è una lente molto valida ,non ne dubito

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 15:52

nel peso.
ben... 20 grammi in meno ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 15:59

Eh si, effettivamente questo fondamentale dettaglio mi era sfuggito.MrGreen
Come scritto prima il Tamron è un'ottima lente e qualcuno potrebbe dire che ha un rapporto qualità/prezzo migliore del Canon visto che costa circa 700 euro in meno ma se confrontiamo solo le caratteristiche tecniche dei due obiettivi beh...
Nitidezza, costruzione, Af, stabilizzatore, tenuta del prezzo, assistenza Canon, etc..

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 17:42

Domenico per caso vendi la tua lente Canon 2,8 liscia?

avatarsupporter
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:19

Io ho scelto f4 per motivi di ingombro e peso e rifarei questa scelta senza dubbio.

Anche io.

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 19:33

Se fai foto sportive indoor, non capisco il motivo di vendere il 70-200 f4 liscio, per la versione is... Confuso . Che vantaggi di porterebbe ?

avatarjunior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 20:30

Pensavo di guadagnare in stop

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2014 ore 20:35

E' in relazione all'età, ma nella scelta non mi preoccuperei del peso,
d

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me