JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Anche io ero in dubbio tra tamron e Canon ma ho preferito il tamron sia per luminosità sia perché ha uno stabilizzatore più efficace, 3 stop rispetto ai 2 del Canon...ma soprattutto per il fatto che il Canon è una lente del 2006...nel caso avessi bisogno potresti anche montare un duplicatore e avresti un 400 5,6...
Se ti piace fare ritratti prenditi un f/2.8 anche liscio come il Canon 70-200/2.8 L che va benissimo....
alternative che vanno bene a f/2.8 c'è il fisso EF 200/2.8L II (che non ha nulla da invidiare al fratello zoom come Q.I) non costa tanto ha un ottimo Bokeh..
TA con EF 200/2.8L II
TA 200mm con EF 70-200/2.8L IS II
come vedi ottimi tutte e due.. solo che uno costa 1/3 dell'altro....
“ Direi 70-200 f4is canon, nitidezza già a f4, 4 stop di recupero IS, leggero e maneggevole è bello sfocato. Lente molto incisa „
Confermo! Anche io ero orientato per il 2.8 is ma pesa veramente tanto per me. Un'altra cosa. Ho provato diversi AF ultrasonici, ma le prestazioni dei Canon per me sono ineguagliabili. In condizioni di scarsa luce poi il divario aumenta. Ho provato da poco la differenza tra sigma 35ART e 35L. L'fa del canon ha un altro passo nonostante quello del Sigma sia ottimo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.