| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 8:48
io avrei un'idea sullo strumento "ricerca" per quanto riguarda le foto, spesso a me interessa vedere la resa di un obiettivo su aps-c o su FF non tanto su un determinato modello, sarebbe quindi carino non dover scegliere per forza la fotocamera, ma poter selezionare appunto il formato del sensore! |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 9:22
Io sento molto la mancanza di un interfaccia di caricamento più "friendly", quindi con "drag&drop" e caricamento automatico degli exif e GPS ... se lo fa Google, si può fare anche qui. Il metodo "Salva per web" fa perdere i dati exif, perciò basta salvare in jpg dopo ridimensionamento e il gioco è fatto (si può fare anche una macro o un'azione di Photoshop). Metterei anche le notifiche automatiche in e-mail per tutte le proprie foto, senza dover aggiungere ogni volta il segnalibro ... è ovvio che un utente vuole essere notificato i commenti e i Mi piace delle proprie foto. |
| inviato il 11 Gennaio 2015 ore 17:14
A me piacerebbe poter inserire il luogo di scatto di una foto manualmente senza dover per forza affidarmi al menù a tendina, e inoltre nel menù a tendina del treppiede inserire il mono piede. Ciao Nino |
| inviato il 12 Gennaio 2015 ore 7:23
E il flash, e la focale :) |
user30556 | inviato il 12 Gennaio 2015 ore 15:53
A me piacerebbe guardare tutti gli editor's pick in diaporama senza essere costretto ad aprirli uno alla volta. Fantascienza? |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:06
“ mi piacerebbe che oltre all'editors pick ci fosse una sorta di User pick la foto piu cliccata o votata o commentata del mese „ Lo si può fare, ma solo per singole gallerie: una volta entrato in Forum, scegli la galleria che preferisci, e poi 'foto più popolari' della settimana, del mese, dell'anno, di sempre. Se invece intendevi vedere le foto più popolari senza distinzione di genere, scusa, non avevo capito. “ A me piacerebbe poter inserire il luogo di scatto di una foto manualmente senza dover per forza affidarmi al menù a tendina „ Se ho capito quello che intendi, non basta scriverlo nella didascalia, o nel titolo? Sono favorevole alla proposta di concorsi interni (non a premi) al forum, settimanali o mensili, a tema. Non sono registrato neanche da un anno, ma mi pare fosse così con le 'foto della settimana'. A proposito di questo, Juza, visto che sei intervenuto in questa discussione precedentemente (e spero tu lo faccia nuovamente), non è che potresti dirmi in cosa consistevano? La curiosità preme... Infine, su altri post, era nata l'idea di sostituire il mi piace, con un voto (annesso al commento) da 1 a 10; anche se sarebbe da approfondire meglio, questa proposta mi piace un sacco. Lorenzo |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 21:28
“ Se ho capito quello che intendi, non basta scriverlo nella didascalia, o nel titolo? „ Be preferirei inserirlo nella finistra fatta apposta per indicare il luogo, visto che esiste. Ora col menù a discesa non puoi dare più informazioni sul luogo dove hai scattato tipo: Trieste, strada Costiera, Costa dei Barbari. Ciao Nino |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 13:36
pensavo che potesse essere utile aggiungere, nei dati exif che si inseriscono a mano quando si caricano le foto, anche la distanza focale di scatto. grazie |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:18
Ciao ne approfitto per segnalare un piccolo problemino o magari lo sapete già Quando uno non sò vuole sostituire una foto della galleria già inserita con una versione elaborata, la foto viene caricata, ma non viene visualizzata la versione corretta, però la foto c'è perchè se voi provate a scaricarla vi darà l'ultima inserita Ciao da Andrea |
| inviato il 07 Febbraio 2015 ore 23:37
per me una sola cosa.. che si possano lasciare i feedback per le vendite e gli acquisti e che siano sempre visibili nel profilo come un contatore |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:04
“ Quando uno non sò vuole sostituire una foto della galleria già inserita con una versione elaborata, la foto viene caricata, ma non viene visualizzata la versione corretta „ mi sembra giusto e corretto così, i commenti e i mi piace sono riferiti alla prima versione non quella modificata. |
| inviato il 08 Febbraio 2015 ore 10:38
Ciao Nando, si diciamo che ha una sua logica, però allora non ha neanche senso usare l'editor perché modifichi la foto, la correggi non è più quella che è stata commentata in principio! Naturalmente se uno modifica la stessa foto lo fa al meglio, non parlo di sostituirla con un'altra completamente diversa, se poi la foto modificata non piace più uno può anche eliminare il feedback. Non voglio fare una polemica in merito e mi adeguo alle regole. Ciao a tutti Andrea |
| inviato il 09 Febbraio 2015 ore 17:07
Sarebbe interessante, credo, poter cercare una foto tramite i dati di scatto o attrezzatura ma filtrando la ricerca su una determinata categoria. Per esempio cercare tutte le foto fatte con un Canon 50 1.8 nella categoria paesaggio, oppure fatte con una 5D2 nella categoria ritratto..praticamente aggiungendo un menù a tendina nella ricerca per dati tecnici già presente nel sito. Un altra cosa che appoggio al 100% è rendere obbligatoria la zona negli annunci di vendita e la ricerca degli annunci per zona. Poi nelle notifiche nella versione mobile vorrei che fosse sostituito il nome di chi ha fatto l'ultimo intervento con la data di quando è stato fatto. Sempre nella versione mobile vorrei che gli annunci avessero indicato anche la zona per poterli filtrare velocemente. |
| inviato il 29 Novembre 2015 ore 12:55
Notifiche: commenti un'immagine e ogni volta che la commenta qualcun altro o l'autore, te la ritrovi in UP nelle notifiche. perchè? Quantomeno l'UP potrebbe essere scelto dall'utente. se un utente fa molti commenti o se le poche immagini che ha commentato avranno molti commenti, nelle notifiche ti trovi un'invasione d'immagini che ormai hai già commentato e che quindi non ha senso averli in up notifica... |
| inviato il 27 Gennaio 2016 ore 19:18
Spero sia il topic idoneo per segnalare un problema in cui mi sono imbattuto. Stavo provando a cimentarmi nella scrittura si un articolo (qua su Juza ovviamente) e come suggerito usavo abbastanza spesso il pulsante di salvataggio per non perdere il lavoro fatto e mantenere l'anteprima aggiornata. Ad un certo punto, non me ne ero accorto, il PC ha perso il segnale della wifi e quindi in seguito al mio clic sul pulsante di salvataggio mi è apparsa la schermata bianca di chrome che avvisa che manca la connessione. Una volta riagganciata la wifi ho aggiornato la pagina e mi sono reso conto di aver perso tutto quanto avevo scritto fino a a quel punto. E' un baco risolvibile in qualche modo o a questo punto conviene scrivere tutto off-line e caricare il testo solo quando si è pronti?? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |