JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ma il calore della lampada pilota potrebbe arrostire qualcosa o no?? „
Ci mancherebbe solo che un giochino da 400 euro (tra l'altro originale) avesse di questi problemi, in ogni caso io normalmente la pilota la tengo molto bassa o la tolgo quando ho ottenuto la luce che mi interessa.
“ Danilo ho provato il ringflash della bowens ed e' di una scomodita' assurda! „
Non l'ho provato personalmente ma avevo già visto che si trattava di una cosa molto scomoda. Purtroppo un vero e proprio ring costa 1600 euro (parlo del BW7671) quindi mi sa che mi abituerò a stare più scomodo
“ Danilo ho provato il ringflash della bowens ed e' di una scomodita' assurda! considera che e' montato su stativo e per muovere l'inquadratura mantenendo la macchina al centro devi muovere tutta la monotorcia attaccata alla monotorcia. Se stacchi la fotocamera dal ringflash, cosa possibilie chiaramente, perde molto dell'effetto per cui e' pensato.
E' completamente diverso usarne uno montato sulla macchina fotografica che ti permette di muoverti liberamente. „
Oggetto straordinario e da usare in abbinamento al honeycon e il pannello opalino. nessuno ha parlato di quanto è scomodo da portare in giro? :)
Il beauty dish da una luce unica ma per essere efficace deve essere tanta! Se usato con la griglia riesce a dare contemporaneamente luce diffusa e gradient sulle ombre e contorni definiti con contrasti accesi. E' l'ideale per i ritratti a mezzo busto o piano americano e anche per oggetti in studio quando servono ombre portate ma delle quali vuoi avere il controllo.
Di norma è bianco ( meglio per ritratti) all'interno ma anche argentato a seconda del modello e più è grande e meglio è, di solito va dai 40 ai 70 cm ma 50cm sono la misura media ideale.
Il prezzo varia prima di tutto in base alla marca e al diametro; io purtroppo uso una marca di flash costosa e il disco costa come un obiettivo......
“ di solito va dai 40 ai 70 cm ma 50cm sono la misura media ideale „
Scusa per la curiosità, ma per ideale intendi che è sia funzionale in uno studio sia comodo da trasportare oppure che in giro si trovano molti BD da 50cm?
Danilo1974 , io intendo ideale per le foto di ritratti, per il rapporto tra il raggio e la distanza di lavoro. In ogni caso tutti gli oggetti simili a questo sono scomodi da spostare e trasportare ma mi sembra abbastanza ovvio vista la forma.
Danilo e' vero pero' nell'utilizzo poi il bank sta su stativo, invece in quel buco ci devi mettere la macchina fotografica. Ci sono molti fotografi di beauty e fashon che lavorano su cavalletto. Io non ci riesco, devo girare la macchina fotografica, cercare con i miei movimenti e quelli della modella la composizione che piu' mi piace e non voglio avere 2 foto uguali. Credo sia una questine di impostazione se scatti su cavalletto non avrai problemi se invece ami la liberta' di movimento e' impossibile. Bowens fa anche questo da montare sulla monotorcia www.bowensdirect.com/index.php/reflectors/ringlite-converter.html Puoi sia lasciare la macchina fotografica al centro (uso classico) oppure usarlo come luce. Ciuccia abbastanza potenza e come minimo hai bisogno di un 500WS in interno.
ma se uno devesse costruirsi un beauty dish in casa...che lampada sarebbe consigliabile usare?? quanti watt??
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.