JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
si infatti, ho controllato stamattina. in realtà quelli caricati sono i file minimizzati. gli originali non li carica perché superiori a 10 mb, o così dice.
Francesco Fai una prova così...... ridimensiona una foto a 3000 di lato lungo e la carichi e poi la passi dal minimizer e la carichi..... e comunque gli esempi che hai postato non hanno una grande compressione sarà al massimo 40% no ?
in realtà, non me la sono segnata, ma mi pareva superiore al 65%. ti dico le dimensioni dei file originali: per il paesaggio, l'originale pesa 18,9 mb; la barca 10,9; il "ritratto" 12,3. i file minimizzati: 6,22; 2,28; 2,98 (rispettivamente). purtroppo ora devo uscire. domani provo a fare come mi hai suggerito. intanto grazie.
buon giorno, buona domenica e auguri. innanzitutto mi scuso per il ritardo e ringrazio rednaxela1978 per la pazienza. ecco di seguito il link della galleria con le foto ridimensionate e le stesse foto poi passate per fili minimizer: le riduzioni sono del 65, 78 e 75% rispettivamente.
Ciao Francesco ! Allora ho guardato gli esempi ! Le differenze si vedono , specialmente nelle tinte unite e nelle ombre dove compaiono degli artefatti tipo quadretti ad esempio guardando la foto della chitarrista si notano chiaramente a sinistra nel nero e anche io alto intorno alla testa , nel paesaggio ovviamente le cose vanno meglio anche se se osservi bene il cielo si nota sempre la comparsa di artefatti nel blu.....in quella della barca vedo perdita di dettaglio specialmente lungo l'ombra della barca ....... detto questo abbiamo fatto una valutazione su un file ridimensionato per poterli caricare correttamente se tu avessi svolto la stessa operazione sul file originale gli artefatti sarebbero stati molto più evidenti e la perdita di qualità ancora più alta........ Come già ti dicevo l'altra volta spesso è meglio ridimensionare la foto più che abbassare la qualità e gli esempi che hai proposto lo dimostrano dato che il ridimensionamento svolge già un lavoro di piallatura sugli artefatti.... poi ti chiedo anche come hai svolto la prova nel senso se prima hai ridimensionato e poi usato il minimizer oppure se hai lavorato sul file intero e poi hai ridimensionato dopo aver usato il minimizer dato che il flusso di lavoro può fare la differenza ! Per ultimo ti consiglio di contattare l'utente Ramiel che sicuramente saprà darti letture e consigli più esaurienti dei miei ! Certo bisogna poi vedere che bisogna farci con quelle foto ! Se ti servono solo per il web o per visualizzarle a pc allora potresti semplicemente ridimensionare ancora di più con un flusso di lavoro ottimizzato come spiegato anche nei tutorial di Juza ! Se hai dubbi chiedi pure ciao !
Ciao e grazie mille. Allora, ho preso il file originale e l'ho ridotto con LR, e poi ho preso il risultato di questo processo per passarlo da file minimizer. A dire il vero non devo farci nulla di specifico, solo ridurre le foto per chi le voglia via mail e subito, magari dopo un evento, sapendo che le userà principalmente al pc (ovviando al "problema" del girovavare delle chiavette usb). Grazie ancora.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.