RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mirrorless con obiettivo kit migliore (o anche buona compatta premium)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mirrorless con obiettivo kit migliore (o anche buona compatta premium)




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:01

Il fatto è che le mirrorless con ottica kit costano meno delle compatte premium...
Ed hanno mediamente un sensore ben piu' grande... sebbene le compatte kit in alcuni casi abbiano accoppiatte sensore/lenti performanti.

Cmq penso anche io che la qi migliore lo offra la fuji con il 16-50, le altre puntano su altre caratteristiche, il 16-50 della sony per esempio è molto piu' compatto di quello fuji.
Io ti direi di scegliere tra queste...
Fuji xa 1 o xm 1 con 16-50
Sony a5000/a5100 con sony 16-50
Oppure una micro 4/3 base con il suo obiettivo 14-42.
Altrimenti se non ti interessa comprare altre cose anche la samsung nx3000

Comunque per me:
Qualità del file finale fuji xm-1 con 16-50
Autofocus versatilità generale Sony a5100
Prezzo Samsung nx3000

avatarsupporter
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 18:17

conoscendomi so già che non espanderò l'attrezzatura per l'uso che ne farei io. almeno credo. per questo chiedevo se non poteva fare anche al caso mio una buona compatta premium, come la canon g7x.


Sui 400€ ormai puoi trovate anche la G1X (il "vecchio" modello, non la Mk II)
www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon+g1x&id=5&prezzomin=&pre

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:23

per capirci qualcosa in più e mirare la ricerca, quali caratteristiche deve avere un obbiettivo per fare un buon bokeh? non mi va di far troppa pp e poi perderebbe un po' di senso artistico secondo me..

altra cosa: ho visto che i vari obiettivi dei kit ml hanno f/ dai 3-5 in su (praticamente tutti). i migliori non sono quelli più bassi?


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:29

Simone
per avere quello che vorresti e cioè lenti con luminosità maggiore af veloce etc etc non ti bastano 1000 euro........
a forse si se compri una 5D usata con un 50f1.8 con 600 euro cominci a fare quello che vorresti con compatte o mirrorless ti devi adeguare a quello che offre il mercato.......
a questo punto ti consiglierei una sony a5100 e poi ci metti su qualche lente vintage di buona apertura .......
e senza offesa forse prima di acquistare la fotocamera dovresti approfondire maggiormente i concetti come af veloce lente che fa un buon bokeh etc etc

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:45

mi sono appena appena avvicinato a questo mondo. nessuna minima esperienza nel campo, tranne che per le solite compattine economiche.
quest'ultima mi ha abbandonato e visto che siamo sotto le feste natalizie (ma non ho fretta), vorrei farmi un regalino.
leggendo qua e la, penso che il mio ambito preferito (dato anche dal mio stile di vita sempre in movimento -ho un po' di figli-) sia lo street.

Io ti suggerirei un buon libro di fotografia, poi passato l'impulso istintivo e tappate le orecchie per non ascoltare tutte le sirene che hanno già sentenziato loro quale è la macchina più adatta a te Confuso, ti suggerirei di scegliere a ragion veduta e con la propria testa. MrGreen

Rifletti comunque su questa risposta fra quelle che hai ricevuto:
Hai una vasta scelta davanti a te ma in tutti i casi dimenticati di fare dei "bei BOKEH" come lo hai definito te.

Soprattutto con le ottiche kit.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:55

ecco :-D
no, chiedevo del f/ perché le lenti delle ml sono tutti abbastanza alti, invece quello della canon g7x ch è una compatta è 1,8-2,8. allora mi chiedevo se sono solo lenti mediocri o c'è una motivazione su quei valori alti.

si si, intanto studio, ma alla fine non deciderei mai... inoltre credo che su quel prezzo, più o meno, si possano equivalere. immagino che qualche macchina avrà qualcosa meglio, altre altro.
per questo chiedevo se a quel prezzo (400€) meglio una ml con lenti kit (e la oly e-pl5 con due obiettivi mi sembra molto buona) o una buona "compatta" premium.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 21:59

la compatte pur avendo quel f/ in realtà produrrà un bokeh minore di altre fotocamere a causa del sensore di piccole dimensioni.......quantificabile più o meno alla pari o anche meno di quello di fotocamere con sensore apsc......
e comunque ribadisco cerca almeno di farti un'idea sulle differenze tra sensori , ottiche e altre cose basilari che perlomeno ti risparmi un'acquisto che potrebbe rivelarsi non soddisfacente

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:07

hai qualche buon sito (anche questo eh) dove approfondire l'argomento sensori, ottiche, ecc? perché ho letto qua e la, ma niente che colleghi un argomento all'altro..

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:44

quà trovi una comparativa dei sensori......
e in proporzione puoi immaginare il bokeh corrispondente

en.wikipedia.org/wiki/Image_sensor_format

ad esempio un obiettivo 50mm f5,6 su FF darà uno sfocato uguale a un 35mm F3.5 su apsc e così via discorrendo basta fare le proporzioni

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:49

dove approfondire l'argomento sensori, ottiche, ecc? perché ho letto qua e la, ma niente che colleghi un argomento all'altro..

Manuali di fotografia seri da comperare in libreria.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 23:49

Fuji X-m1 o X-E1 usate + 18-55 f 2.8/4, sei più intorno ai 500 euro, ma ne vale la pena.
oltretutto quest'ottica produce un ottimo bokeh per essere da kit!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me