RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » ....foto taroccate....con fotoritocco....!!!!





avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 8:55

Avendo un po' di tempo da perdere, qui c'e' gia' tutto. Il pro, il contro ecc.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1121803&show=1

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 8:57

www.repubblica.it/tecnologia/2013/09/26/foto/molto_prima_di_photoshop_

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:01

Anche gli anziani ne sono convinti !MrGreen

www.artribune.com/2014/03/il-mondo-a-colori-di-franco-fontana-lintervi

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:10

Interessante

www.nikonschool.it/sguardi/84/claudio-palmisano.php

Vecchie foto su Juza "taroccate" in camera oscura e dichiarate tali.


www.juzaphoto.com/me.php?pg=35301&l=it#fot386835

www.juzaphoto.com/me.php?pg=35301&l=it#fot348704


Poi mi autocito:


Allora pubblichiamo il link del raw. Solo quelle sono le vere foto....o no ?

Io non so perche', ma tutte queste discussioni alla fine sterili, dato che il confine fra il genuino e il modificato si sposta, mi fanno pensare che non si abbia voglia e capacita' di applicarsi ad imparare l'uso di un programma di "fotosviluppo" e di specializzarsi, volendo, anche nel "fotoritocco". Ho distinto le due cose apposta.
Cosa molto piu' facile oggi rispetto a una volta in cui le magie si facevano comunque ma bisognava essere molto piu' pravi che con un mouse e un programma.
Trovo che se le capacita' di fotoritoco sono usate con gusto (unica limitazione possibile), chi opera addirittura si renda conto dei miglioramenti da attuare in fase di ripresa, a tutto beneficio della tecnica di scatto.

Poi come sempre, la domanda sorge spontanea: il bianco / nero, e' un'elaborazione? Lo sfocato e' un'elaborazione ? Sovra e sottoesposizioni, non sono forse elaborazioni in fase di scatto? Se le opero in post divento disonesto se non le dichiaro ?
E se elimino un palo della luce da un paesaggio bucolico, devo sentirmi un taroccatore o una persona che mette la tecnica a disposizione del gusto e dalla bellezza ?


Se arrangio una partitura devo considerarmi un falsario ? No, certo !!! Ma se suono male e senza gusto, allora si sono da compiangere !

A me sembra che si debba piantarla di fare i paladini della verita' assoluta, altrimenti pittura, architettura e arti figurative, fantasia e creativita' sarebbero da bannare.
Alla fine, e parlo del forum, lo sottolineo, quello che conta e' sempre il gusto e la capacita' di giudizio, di chi elabora e di chi giudica.

A proposito di congelare insettini, e bene che non venga dichiarato, perche' giustamente, sarebbe da fare una visitina a un senza coscenza del genere.
Se poi vogliamo dire che le macro di insetti sul forum sono fatte cosi', alziamoci prima dell' alba e andiamo nei campi assieme a un macrofotografo, categoria nella quale con molta umilta' nei confronti dei maestri, mi ci annovero pure io.

Comunque piantiamola di vedere sempre la trave nell' occhio altrui! Trasgrediamo anche noi, ogni tanto, impariamo come si fa, per crearci, se vogliamo, regole piu' chiare soprattutto per noi stessi.

E chi ti parla non e' uno smanettone, ma se, da quel che capisco per essere onesti, l' unico sistema e postare il raw, voglio essere considerato un taroccatore !MrGreen


avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:22

Secondo me, ognuno ha la propria "filosofia di elaborazione" e conseguentemente apporrà in P.P. chi più e chi meno, modifiche a suo piacimento. Che tali modifiche imprimano a suddetto scatto un determinato livello di "gradimento" è solamente un problema di lo guarda, in ogni caso io sarò contento del lavoro ottenuto.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:26

C'è comunque una considerazione da fare... CARTiER BRESSON non si faceva stampare le foto in laboratorio come noi 10/15 anni fa... era lui che sviluppava, correggeva con maschere, contrastava attraverso pose prolungate in fase di sviluppo... quindi se con fotoschiopp ci limitiamo a contrastare, o comunque correggere l'esposizione non stiamo facendo altro che quello che si faceva un tempo il laboratorio... ciò che a me non piace (parere personale) è quando ci spingiamo un po oltre modificando totalmente una foto... a quel punto sono d'accordo con chi ha aperto il post

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:27

Molte persone comprano reflex.....e magicamente il giorno dopo sono fotografi migliori di Ansel Adams o Cartier Bresson o altri solo perché sanno usare photoshop o altri software.....


Ho seri dubbi che nel caso si sappia usare PS o altro, si diventi dei bresson. Come è vero che c'è pieno di foto senza sviluppo che non vogliono dire nulla. Non è che siano brutte/belle, sono insulse.

Se hai in mente la foto che vuoi fare da prima di scattare, se lo scatto riesce come hai pensato: la post sarà conseguente.. Se la foto non è buona, con la post forse stai mentendo a te stesso rispetto all' idea iniziale. L'unico indice assoluto di troppa o poca post, è nella tua pre visualizzazione. Un saluto.


Ottima argomentazione.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:32

A me trattare lo scatto in PP piace. Preferisco essere a dare quel tocco alla foto che ilraw per sua natura non da...il tutto senza stravolgere lo scatto. Usando lightroom uso le correzioni che difficilmente prevedono grossi stravolgimenti. La PP la vedo come una prosecuzione dello scatto...certo che da pessime foto di partenza difficilmente escono buone d'oro trattate. Non si fa l'olio spremendo i sassi.

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:36

spero sia l'ultima volta.
Se si scatta in digitale e non sviluppate i file RAW allora la PP la fà direttamente la macchina al posto vostro, se scattate a pellicola la PP inizia già con la scelta del rullino e si conclude in camera oscura.

in ogni caso il processo fotografico comprende una postproduzione del supporto, a livello speculativo c'è la stessa complessità di elaborazione in uno scatto in B/W di Bresson e in un modernissimo scatto paesaggistico con correzione del WB, controllo del contrasto, nitidezza per stampa o per video, e relativa esportazione in jpeg.


E non c'è altro da dire....
Mio padre fotografava a pellicola e passava ore su ore in camera oscura a bruciare e schermare le zone della foto, cambiava i tipi di composti chimici per ottenere effetti particolari nelle sue foto. Il RAW così com'è non dice nulla, ed il BN in camera spesso risulta troppo grigio...

user14286
avatar
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:37

Ma perchè tante seghe mentali...
Scattate in automatico, lasciate fare alla macchina e vivrete liberi da sensi di colpa.

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:41

...velenoso....MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:48

Quoto veleno in toto

Se si vogliono certi risultati che sia fatta da noi o dalla reflex attraverso un corretto settaggio la post produzione ce, già solo convertire in jpeg si può considerare post perché non e il file originale


avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 9:50

Non ho mai letto di un bravo utilizzatore degli strumenti digitali aprire discussioni come queste.. sarà un caso?

Ma poi, se leggete i libri di adams capireste che se avesse avuto a disposizione il digitale sarebbe un guru di photoshop. Altro è il discorso sul messaggio trasmesso dagli scatti, in quel caso photoshop non basta proprio e scatti banali ottimamente postprodotti svaniranno nel tempo e nello spazio come lacrime nella pioggia.

user14286
avatar
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 10:00

No...ma poi non capisco...non ti piace postprodurre?
Non lo fare...mica te lo ordina il medico...

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2014 ore 10:02

guerra persa veleno. Non c'è niente da fare..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me