RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio su mirrorless per paesaggi


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio su mirrorless per paesaggi




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 20:56

Ted,
come ho consigliato poco fa in un altro post analogo, il Micro 4/3 è il sistema che più di tutti fa risparmiare sul peso e gli ingombri.

La qualità è più che buona e l'operatività piacevolissima.

In base alla mia esperienza di consiglio di buttare un occhio in questo mondo.

Poi alternative non ne mancano, ma se i requisiti che cerchi sono quelli...il cerchio si stringe.

Ciao.


avatarsupporter
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:22

Guarda anche le Olympus..peso e ingombri sono minimi, io come te sono passato un anno fa da una fotocamera compatta lumix TZ60, alla Oly EM-10..non potevo scegliere di meglio, mantengo la compattezza ma la qualità delle foto é molto ma molto migliore! Ottiche ce ne sono in abbondanza poi scostano molto meno rispetto a quelle reflex equivalenti ad esempio.. Il mio è solo un consiglio, comunque prima di spendere soldi valuta tutte le possibili opzioni che il mercato ti offre! Buona serata!

user71191
avatar
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:33

Da quello che si legge in giro è una buona macchina. Difficile trovare ciofeche al giorno d'oggi. Se ti cade bene in mano prendila.

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 21:56

Leggo che sei di Avellino, ti consiglio una passeggiata da FotoDiego dove potrai toccare con mano le Oly e le Fuji (sempre che abbia cambiato brand, ci manco da parecchio, al limite controlla prima online).

Io possiedo una Oly em10 e ti posso confermare che come peso/ingombro è imbattibile; pensa che la porto sempre con me nella 24h.
Buona scelta ?

avatarsenior
inviato il 04 Febbraio 2016 ore 22:33

Vi ringrazio per le risposte. Ho avuto la oly omd-5, buona qualità, però proprio non mi piace il formato! L'ho venduta.
E una sony a5100 usata con tamron 17-50 liscio? 7 etti in tutto, e 600.euro prendendo entrambi nuovi.

avatarjunior
inviato il 10 Febbraio 2016 ore 18:41

Ciao Ted, io da un po' di tempo giro con Sony A7 + grandangolo (Samy 14 mm o Sony 20mm f2.8 con adattatore LA-EA4) e con ottica 50 mm. Qualche volta uscito anche solo con 50 mm, vecchissimo Minolta MC Rokkor manuale con semplice adattatore. Porto sempre anche il treppiede (un Manfrotto compatto). Per cui nel complesso giro un po' più leggero rispetto a prima (ma non troppo... prima avevo sistema DX Nikon), con una full frame, per foto di paesaggio e poco altro. Sto valutando acquisto di 16-35 f4 per completare e modernizzare il kit unitamente a 55 f1.8 (o similare). Ho anche il macro che lascio quasi sempre a casa.
Ora se tu dici che per "viaggiare leggero" hai come parametro lo smartphone, direi che anche una mirrorless (tipo APS-C Sony a5100 + 16-50 o altro sistema m 4/3 Fuji o Olympus con relativa ottica completare) risulterebbe "ingombrante". Fatte queste considerazioni ti suggerirei di considerare l'acquisto di Sony RX-100 m3, che è una supercompatta, praticamente tascabile ma con prestazioni di alto livello. Altrimenti anche una RX1 (se il budget non è un problema!!! ...e l'ottica fissa a 35mm è per te accettabile).

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 23:46

Grazie Mroman del consiglio. E' una macchina che effettivamente non avevo preso in considerazione. Usata la troverei sotto i 500. Leggendo le prime cose in rete sembra ottima.
Però mi domando, tra una a5100 con zeiss 16-70 e questa, quanta differenza troverei nella qualità dei file?
E soprattutto MrGreen perché nessuno consiglia mai il tamron 17-50 su Sony a5100? (l'ho avuto in passato su apsc canon ed era un'ottica che mi piaceva molto)

(no, ottica fissa preferirei evitare)

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 8:56

Mmm... Paesaggi è abbastanza chiaro. Ma per "animali" cosa intendi? Gatti, cani e mucche o martin pescatori in caccia e cervi che bramiscono?
Se non vuoi evitare di fare la spesa due volte, valuta bene prima di tutto che obiettivi ti servono, poi il corpo macchina...

avatarjunior
inviato il 15 Febbraio 2016 ore 22:47

Però mi domando, tra una a5100 con zeiss 16-70 e questa, quanta differenza troverei nella qualità dei file?


Bella domanda! ...non saprei risponderti precisamente in quanto non ho mai visto file né dell'una né dell'altra. Sulla carta ti direi che il sensore APS-C della a5100 potrebbe darti di più in termini di resa e lavorabilità dei file (recupero ombre, ecc)

perché nessuno consiglia mai il tamron 17-50 su Sony a5100?


Ma esiste versione specifica per attacco E Sony? In ogni caso file (anche raw) generati con 16-70 f4 in accoppiata con a6000 o a5100 sono di altissimo livello. Credo sia un ottica nativa di tutto rispetto, nettamente migliore al 16-50 kit (che pure fa la sua parte, nel segno della compattezza). Ciao

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:46

Alla fine ho comprato a5100 e il 16 - 70. Entro venerdì dovrei avere entrambi.
Ovviamente ci sarà da testare ben bene l'obiettivo, visto tutti i problemi di decentraggio segnalati e cmq parecchia variabilità tra copia e copia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me