JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mah, io non mi fiderei troppo di tdp...ho visto il lavoro sul campo del 80-400 nikon e non era di certo inferiore al 100-400 prima serie, figuriamoci il nuovo...tdp è un po canonofila....
rispetto al link segnalato, credo che le foto del Nikkor siano errate. Se caricate quelle della vecchia versione sono decisamente più nitide... e sappiamo tutti che non è così. Per cui quelle non sono le foto di un 80-400 NikkorII. (o perlomeno non sono foto di un esemplare funzionante)
“ guarda tu se questo new canon è si un miglioramento ma non così come lo si immagina,....secondo me è alla pari del nikon. „
In base a cosa? I risultati dipendono anche dal corpo macchina su cui è montata la lente. O si paragonano i due sistemi per intero o si sparano sentenze a caso.
Ma certo... ha ragione Tupa66. Come gli viene in mente ai recensori prezzolati di dire che il 100-400II è migliore del Nikon 80-400 ? Al massimo saranno alla pari !
Non entro nelle diatribe Canon - Nikon, perchè sinceramente mi interessano pochissimo ... ho Canon e con i suoi pregi e i suoi difetti me lo tengo.
Ho però provato a confrontare i test del vecchio 100-400 con il nuovo. Ho notato che al centro il guadagno di qualità è notevole, mentre ai bordi e al margine il guadagno c'è ma non è in linea con quello del centro. Questo miglioramento è ancora più evidente a diaframmi aperti, cosa positiva. Questo mi ha un pò stupito, pensavo che i miglioramenti fossero meglio distribuiti sul fotogramma, però questo salto è certamente interessante per chi predilige la fotografia naturalistica, dove la parte importantissima è il centro del fotogramma e la possibilità di tenere i diaframmi più aperti è certamente un plus.
Per adesso resto in attesa dei primi test sul campo e delle prime impressioni degli utenti .... però la scimiettina sta crescendo ;-)
Ancora con la storia che sono di parte "nikon" ,......anche se fosse non vedo ancora nulla di concreto da questo zoom canon,.....questo dimostra che le chiacchiere sono ancora campate in aria,.....ci vogliono le foto x stabilire la qualità di un'ottica, non le chiacchiere,....questo sia ben chiaro. Ciao bbbelliii.
“ Photozone è un chiacchierone come tutti gli altri „
Siamo alla teoria del complotto? I test vanno interpretati nella maniera corretta, soprattutto capendo bene COME vengono fatti. Nel link delle FAQ di Photozone c'è scritto tutto, poi ognuno trae le proprie conclusioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.