| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:20
Onafets, il venditore potrebbe anche essere stato uno sprovveduto che riteneva di avere un obiettivo perfettamente funzionante nonostante delle anomalie da egli stesso riscontrate, ma una volta saltato fuori che era una lente guasta non può più nascondersi sostenendo di averla venduta come funzionante in perfetta buona fede e che va bene cos'. Sarebbe suo interesse arrivare a una soluzione soddisfacente per entrambi, se non altro per la sua reputazione, visto che da una semplice ricerca con Google si vede che è molto attivo in ambito fotografico sia nella vita reale sia in internet e continua a pubblicare annunci di vendita di materiale fotografico. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:21
No, la persona che mi ha venduto il sigma frequenta il forum da tempo e penso pure sia ben considerato come persona. Ripeto che non è mia intenzione farlo passare come uno in mala fede (nemmeno ho fatto il nome) ma appunto avere una opinione da voi che siete esterni. |
user3834 | inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:24
Onafets, mi dispiace ti ha fregato, IO ti avrei richiesto indietro l'ottica e ti avrei rimborsato il prezzo dell'ottica, se non lo fa è perchè è in cattiva fede. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:24
@pavone Questo purtroppo non è una certezza... Ho appena beccato una sola sulla baya da un utente 100% con centinaia di feedback... Ora spero in paypal. Coraggio e solidarietà... E usate paypal! Costa un occhio ma è serissimo! (mi ha salvato già 3 volte!) |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:26
Quoto in toto Black Il minimo era pagare una parte della riparazione, visto che l' imballo non era adeguato può avergli dato il colpo di grazia la spedizione |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:27
Se hai lo scontrino del centro assistenza con tanto di lista delle riparazioni, non ci sono scusanti. Dovrebbe pagarti la quota della riparazione. In fondo tu hai le prove della riparazione, lui non ha le prove che non sapesse del difetto. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:30
Infatti le uniche cose che sono sicurissime è che l'imballo non era adeguato (anzi nemmeno posso chiamarlo imballo) e che gli anelli del motore HSM non li ho usurati io. Per quanto riguarda l' OS sono sicuro, anche da come ne parla lui, che fosse rotto. Ma non credo ci sia modo di dimostrarlo. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:31
Ovvio che ho la fattura di Ad-service con tutti gli interventi effettuati |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:31
Salve a tutti, leggo ora la discussione, sono io il venditore in oggetto della discussione. Non ho problemi a metterci la faccia anzi, avendo, come molti sanno un'ottima reputazione qui sul forum dai tempi del juzaforum. Io come ho ripetuto più volte al buon Onafets ho sempre reputato l'obiettivo perfettamente funzionante. Le anomalie dello stabilizzatore non le ho mai riscontrate anzi chiesi lumi in un post, dato che era la mia prima ottica stabilizzata e mi fu risposto che era il normale funzionamento del'OS pertanto ho venduto l'obiettivo come perfettamente funzionante.. nelle poche volte che l'ho usato ha sempre fatto a meraviglia il suo dovere! In tutti i miei annunci di vendita chiedo e specifico la preferenza per lo scambio a mano per far vedere, valutare e provare il tutto proprio perchè sono una persona più che onesta! |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:38
Per tutti coloro che giustamente o ingiustamente hanno espresso parole poco felici sul mio conto io posso rispondere dicendo... se l'obiettivo fosse ad esempio "caduto" all'acquirente e quindi poi aver voluto un rimborso anche parziale come scusante che l'obiettivo non era perfettamente funzionante?? Sicuramente non sarà il caso di Onafets ma occhio a dare giudizi affrettati! |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:40
“ No, la persona che mi ha venduto il sigma frequenta il forum da tempo e penso pure sia ben considerato come persona. Ripeto che non è mia intenzione farlo passare come uno in mala fede (nemmeno ho fatto il nome) ma appunto avere una opinione da voi che siete esterni. „ Bastano pochi secondi per copiare e incollare le sue frasi che hai riportato su un motore di ricerca e trovare il messaggio originale col suo nome utente. Un'altra ricerca veloce col suo nickname e lo si trova su innumerevoli altri fora, siti di image hosting, pagine di concorsi fotografici, siti di compravendita, social network, ecc. Non lo conoscevo prima di questa discussione e dopo aver letto di questa tua vicenda e come è stata gestita, non mi sognerei di acquistare niente da lui, per questo dicevo che converrebbe anche al venditore sistemare questo problema che hai avuto con lui. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:41
Vero.il problema è che ti ho pure fatto vedere un video del funzionamento dell' OS ora che è riparato e come tu stesso hai avuto modo di verificare non corrisponde a quello che hai descritto come funzionamento normale, o meglio che tu ritenevi corretto . Non c'è alcun saltello dell'immagine e si vede solo l'immagine che si ferma. Cosa di cui non mi hai mai saputo dire nulla, nonostante ti abbia invitato in ogni modo a dire qualcosa. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:43
Beh ad ogni modo sarebbe corretto, proprio perché entrambi siete in buona fede, dividere a metà le spese di riparazione. Ci accomuna una bella passione..bisognerebbe rispettarsi e venirsi in contro già solo per questo motivo. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:43
Io avevo un problema ad un ottica. L'ho usata per anni credendo fosse una caratteristica della stessa, e attribuendo ad un mio errore quando il difetto era evvidente nelle foto. Se avessi venduto l'ottica l'avrei fatto perchè non mi soddisfava, ma in assoluta buona fede. Solo grazie all'attenta analisi di miei file da parte di un amico, ho scoperto il difetto. Credo nella buona fede del venditore. Chi compra deve avere più attenzione e pazienza. La fretta non è cosa buona. |
| inviato il 19 Dicembre 2014 ore 20:43
Cupanino, non voglio fare l'avvocato di nessuno, però mi sorge un dubbio: dici che l'obiettivo l'hai usato poche volte, e gli anelli del motore di messa a fuoco erano usurati. Hai comprato l'obiettivo nuovo o usato? Giusto per chiarire. Secondo: capisco il tuo punto di vista del "è caduto", ma non imballandolo accuratamente potrebbere essere stata anche colpa tua visto che i pacchi, pacchi sono e dai corrieri vengono trattati come tali. Inoltre l'utente che ha comprato ti ha fatto notare che qualcosa non funzionava in tempi rapidi (credo), quindi la tesi dell'uso improprio (caduto, usato male) la vedo improbabile. Avrei capito se ti diceva una settimana dopo che non funzionava, ma messa cosi io farei 50 e 50 e fine della storia. | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |