| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 20:00
La "natura è il nostro pianeta" un film meraviglioso, sempre diverso, sempro pronto a stupire, con infinite forme e colori. Se non esistesse la natura non fotograferei per nulla. Io fotografo per viaggiare e vedere la natura nelle sue diverse espressioni. La natura è il punto di partenza. Che sia un felino africano, un canguro australiano, una marmatta o un passerotto. Se dovessi essere costretto a fotografare due sposi, una modella che si pialla la pelle e poco altro ..... lancerei la macchina fotografica in un burrone. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 20:22
“ Se dovessi essere costretto a fotografare due sposi, una modella che si pialla la pelle e poco altro ..... lancerei la macchina fotografica in un burrone. „ Se dovessi essere costretto a fotografare un felino africano, un canguro australiano, una marmotta o un passerotto e poco altro... lancerei la macchina fotografica in un burrone. Non c'è LA verità assoluta, ci sono i punti di vista. |
| inviato il 05 Gennaio 2015 ore 20:31
Infatti io ho detto la mia per i miei gusti... non voleva essere né un giudizio né una verità assoluta. Ho incontrato molte persone indifferenti alla fotografia.... Pochi indifferenti alla bellezza di un safari o un viaggio liberi nel mondo. RCRIS ti piace viaggiare? Fotografare i popoli? Quali foto ami guardare per ore?.... Ti piace la fotografia? |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 9:56
G. Luca fattene una ragione: nella tua galleria la foto più apprezzata è di due bellissime farfalle. Tu sei uno di noi... |
user14286 | inviato il 06 Gennaio 2015 ore 10:47
“ G. Luca fattene una ragione: nella tua galleria la foto più apprezzata è di due bellissime farfalle. Tu sei uno di noi... „ Infatti non potrebbe esserci incoerenza più grande... “ A me non frega veramente nulla, la trovo noiosa, ripetitiva, per nulla stimolante, semplicemente la ignoro. „ Mi fa morire cosa arriva ad inventarsi certa gente pur di fare lo splendido su un forum... Per inciso, a me il ritratto fa c.agare. Senza polemica. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 12:59
“ RCRIS ti piace viaggiare? Fotografare i popoli? Quali foto ami guardare per ore?.... Ti piace la fotografia? „ Non particolarmente, no, più o meno tutto ciò che non è natura/paesaggio (anche se qualche paesaggio raramente lo guardo), sì. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 14:59
Per me la vita senza viaggi sarebbe una tristezza. Però c'è gente che si sente gratificata a prendere l'aperitivo al bar, tutto impettito, che guarda l'apparenza e poco la sostanza. Insomma il classico fighetto da brodo... magari anche lampadato. Il mondo è bello perché è vario.... Si tratta di stili di vita. |
| inviato il 06 Gennaio 2015 ore 17:17
A scopo statistico e per rispondere alla domanda iniziale di Rcris, anche a me la fotografia naturalistica dice poco ma non è l'unico genere fotografico ultra osannato che mi lascia indifferente. Trovo normale che ognuno abbia le sua preferenze, non potrebbe essere diversamente per un arte che, come tale, trova la sua ragion d'essere nell'ispirazione personale. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 9:30
La fotografia naturalistica raramente mi colpisce perchè il più delle volte è apersonale. Ad esempio le mille foto del martin pescatore o di altra fauna non si distingue se sono due occhi differenti a realizzare la foto. Hanno molto più significato documentaristico (che da quel punto di vista sono perfette e hanno tutte le mie lodi) che "artistico". Sono veramente pochi i fotografi che riescono a realizzare degli scatti che possono finire in un libro di fotografia che in uno di scienze. Purtroppo. Detto questo ci sono due considerazioni: 1) Se una persona non è appassionata di foto naturalistiche di animali, non per questo significa che non ama gli animali o la natura. Solo non intrigano date foto. Io ci vivo in campagna, in una vallata, mi intenerisco quando vedo attraversare la strada dai cinghialotti piccolini e schivo con l'auto i rospi quando fa umido (roba che nemmeno McRae), ma raramente trovo una foto che mi fa rimanere a bocca aperta di stampo naturalistico 2) Purtroppo si è perso il senso della misura e si finisce con frasi "Meglio l'animale che l'uomo". Per carità, ci sarebbero persone da lapidare seduta stante, ma questi paragoni lasciano il tempo che trovano. |
| inviato il 07 Gennaio 2015 ore 23:35
“ L'esempio di Fefo è calzantissimo, il calcio è divertente (se la Roma vince ovviamente) ma mettermi a fotografare 22 scemi che a 30 anni rincorrono un pallone non mi passerebbe mai per l'anticamera del cervello MrGreen „ Mi interesso di calcio dal 1954 e fotografo uccelli dal 1981; non per questo obietto. Il fatto è che questa tua spiegazione mi crea diciamo problemi interpretativi. I calciatori non sono più scemi in media degli appartenenti a qualsiasi altra categoria, semplicemente sono di un'incultura abissale, di un'ignoranza enciclopedica. Niente di strano; il loro apprendistato coincide con il periodo scolastico superiore e bene che vada strappano un diploma più o meno regalato. Non per questo mancano le dovute eccezioni. Negli ultimi mesi ho letto le dichiarazioni di un noto calciatore e, a distanza, di sua moglie; difficile comprendere chi è a non capire, potrei essere io come anche no. Ciò non toglie che un atleta del calcio di media importanza guadagna in due anni quanto io sono riuscito a fare nell'intera carriera peraltro assai ben retribuita. Possiamo anche definirli scemi ma se poi si passa all'analisi di questo assunto qualche difficoltà viene fuori. |
user36759 | inviato il 10 Gennaio 2015 ore 13:19
La fotografia (istantanea) è semplicemente riportare la documentazione visiva, bidimensionale e ridotta di ciò che abbiamo osservato. Poi c'è chi lo fa meglio e chi peggio. Cosa piace ed emoziona d'una foto dipende da molti fattori: -a cosa principalmente siamo sensibili, cosa ci emoziona -cosa significa per noi quel soggetto, che rapporto abbiamo con esso (sia umano, animale o un semplice oggetto...) - noi non siamo sempre uguali, non siamo sempre sensibili alle solite cose e nelle stessa intensità durante tutto l'arco della vita Aggiungo che, mai come nei tempi passati siamo bombardati d'immagini d'ogni tipo, su riviste, tv, e web sono stra-stra-stra-stracolme di foto e immagini in generale! ovvio che può venirci la nausea! ( a me sì! ) imho |
| inviato il 14 Gennaio 2015 ore 20:32
Io ci sono dal vecchissimo forum in Aceboard. Eravamo mi pare un centinaio. Il forum E' SEMPRE CRESCIUTO!!! Era solo naturalistica!! |
user25280 | inviato il 15 Gennaio 2015 ore 15:10
Concordo con Rigel, secondo mio parere personale, se il forum fosse rimasto centrato sulla naturalistica (paesaggi, macro, uccelli, mammiferi, ecc) sono convinto che sarebbe cresciuto anche di più o almeno alla pari. |
| inviato il 16 Gennaio 2015 ore 0:07
Si fa in fretta a fare due conti. Ora ci sono 59315 utenti. Quanti ne aveva il vecchio forum? Poi si fa la differenza, si fanno le debite proporzioni (foto naturalistiche e non naturalistiche), si fa una stima di quanti sono i non naturalisti e poi mi dite dove sono finiti gli equivalenti (se non di più) naturalisti che avrebbero preso il posto dei non naturalisti al momento presenti sul forum. Per capirci, se scopriamo che ci sono 40000 iscritti in più (sparo un numero tondo per comodità) e vediamo che la proporzione delle foto naturalistiche in confronto alle non naturalistiche è di 2 a 1, possiamo affermare che circa un terzo di questi 40000 non sono naturalisti. A quel punto significa che da qualche parte là fuori (dove esattamente?) ci sarebbero un 13/14000 naturalisti "dispersi". Così poi magari scopro nuovi lidi a me sconosciuti ove sono convenuti tutti coloro che mancano al'appello... |
user25280 | inviato il 16 Gennaio 2015 ore 9:56
Scusa, ma il post lo hai aperto per radunare chi non ama la fotografia naturalistica o per fare i conti di quanti amano o non amano la fotografia naturalistica? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |