RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Da 7D a 6D per foto naturalistica, opinioni ed esperienze


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Da 7D a 6D per foto naturalistica, opinioni ed esperienze




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 22:16

@Fabio, mantiene l'Af con 400 5,6 e 1,4 kenko? Questa si che é una buona notizia.

Beppe

avatarsenior
inviato il 15 Dicembre 2014 ore 22:25

Io ho sempre avuto pessime esperienze quando si cerca di andare fuori standard.Triste

Giorgio B.

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 16:36

Che dici Giorgio, aspetto e mi prendo una 5D III, per non uscire dagli standard?
Il fatto è che la 6D si trova a prezzi veramnete allettanti.

beppe

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:01

Io intendevo che il fuori standard è 7D + 400/5.6 + 1.4x con accrocchi per far funzionare l'AF.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:23

Infatti, come già detto, con 7D e lo stesso obbiettivo e TC, "l'accrocchio" ha bisogno per funzionare (comunque male) di forte luce e contrasti. Lo sconsiglio anch'io.

Con 6D invece, la combinazione funziona con naturalezza, non solo sul centrale, ma addirittura (incredibilmente) anche sugli adiacenti. Ciò non toglie però, che 6D resti una macchina non nata per far roba action.

La stessa 7D però, con quello stesso TC e il 500 f/4.5 va bene (grazie anche alla maggior luminosità dell'ottica credo)

Ma per dirla tutta, per come la vedo io da prove fatte sul campo, neanche 5DIII è nata proprio per quello scopo (action) essendo macchina più "generalsta", pur disponendo di un AF di tutto rispetto (e migliore di quello di 7D). Rispetto a quest'ultima però, paga dazio su altri aspetti come reattività, ma sopratutto buffer e raffica, (se poi uno è abituato al crop in camera, deve considerare anche quest'aspetto).

Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:44

Penso che il motivo per cui l'AF della 6D riesca a funzionare oltre f/5.6, anche se ufficialmente non dovrebbe, sia il suo sensore centrale AF che ha una eccezionale sensibilità alla luce (-3 EV). Forse è per questo che sulla 7D II il sensore centrale mette a fuoco anche a F/8, perché ha la stessa sensibilità e Canon non lo ha inibito.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 19:59

" Il fatto è che la 6D si trova a prezzi veramnete allettanti "

La prendi e la provi. Se non ti soddisfa la rivendi all'istante senza perderci quasi nulla.

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 20:44

La 6d è una signora macchinetta, in alcuni frangenti l'ho pure preferita alla 5d mark3.
Ha poca raffica e zero velocità operativa, ma il centrale fa spesso centro ;-)
Poi ha un sensore molto performante!
Invito tutti a guardare le foto di Maurizio Catti, ho avuto il piacere di farci 4 chiacchere in 4000 km di viaggi! Lui stesso può confermare che ho riposto la 5d3 nello zaino (per disperazione) ed ho iniziato a scattare con la 6d.

Un paio di miei scatti con soggetti in volo:

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=881084&l=it (barchetta + 400 2.8 + 2x)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=918949&l=it (come sopra)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=827531&l=it

Un paio di soggetti statici:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=665408
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=675965

Ciao
Fabio

avatarsenior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:14

Lui stesso può confermare che ho riposto la 5d3 nello zaino (per disperazione) ed ho iniziato a scattare con la 6d

Ciao Fabio mi daresti qualche info in più rispetto a questa scelta Confuso

Vale

avatarjunior
inviato il 16 Dicembre 2014 ore 22:20

Complimenti Fabio, bellissime le aquile di mare. Vedo che ci abbini delle gran lenti luminose, sicuramente questo aiuta l'AF della 6D. Anch'io sono curioso di sapere in che frangenti l'hai preferita alla 5DIII.

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 1:24

Diciamo che era un'esigenza particolare dovuta alla location (mare e barca da 4 posti), ero in continuo movimento e la 5d3 mi finiva troppo facilmente nello sfondo....anche con la sensibilità al minimo, e questo mi ha fatto perdere parecchi scatti importanti.
La mark4 che avevo in precedenza non era così, questo mi fa pensare che abbiamo modificato la gestione della maf...la cosa non mi è mai piaciuta.
In questo particolare caso la lentezza della 6d mi é servita più della velocità della 5d3!
E' un caso limite, ma ho preferito fare poche foto ma buone ;-)
Chiaro che la lentezza della 6d si fa sentire, ma le foto vengono comunque e a fuoco.
Per sei mesi ho tenuto sia la 6d che la 5d3, preferivo la 6d per gli alti iso...credo sia il miglior sensore dopo la X, dopo il prezzo é un altro punto a favore per la piccolina.

@Bephoto: il duplicatore dovrebbe tagliare il 75% della velocità di messa a fuoco, direi che non aiuta la 6d!

avatarsenior
inviato il 17 Dicembre 2014 ore 12:52

Penso che il motivo per cui l'AF della 6D riesca a funzionare oltre f/5.6, anche se ufficialmente non dovrebbe, sia il suo sensore centrale AF che ha una eccezionale sensibilità alla luce (-3 EV). Forse è per questo che sulla 7D II il sensore centrale mette a fuoco anche a F/8, perché ha la stessa sensibilità e Canon non lo ha inibito.


Inizialmente avevo pensato a qualcosa del genere anch'io Giorgio, ...ma poi non mi tornava allora il perchè funziona anche con TUTTI i laterali... Eeeek!!! mistero!

Fabio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me