JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Tra i super luminosi Canon solo il pesantissimo e lentissimo 85L lo batte anche se lo trovo più nitido ma con meno carattere. Per il resto nessun obiettivo Canon gli si avvicina. Nella mia galleria trovi molti scatti sia del 50 che del 135 L. Ti puoi dire un'idea.
Diciamo che come ottica il 50 mm l'adoro!! La considero una lente essenziale nel corredo... Solo che mi ha spettinato il prezzo... Al tempo stesso il 50ino (1.4) non mi piace come resa a 1.4, quando lo uso lo devo chiudere a 1.8 - 2... é quello che non mi piace!! È come avere una Ferrari che alla sua velocità massima si rompe!! NON VA BENE!!!
Sinceramente per un ritratto e specie a mezzo busto la focale giusta è 85 mm . In ogni caso i ritratti vengono meglio con 100 o più mm
Inoltre faccio notare che ultimamente sul mercatino del forum di 35 L, 50 L , 135 L e 70-200 in tutte le varianti possibili ce ne è una grande quantità.......
Anche secondo me i ritratti più realistici in termini di prospettiva vengono dati dall'85, solo che è più difficile usarlo; basta che ti sposti di 10 cm ed alteri la prospettiva del viso, ma quando hai capito qual'è la distanza giusta vengono dei ritratti da paura. Certamente è più facile l'uso del 100 e ancor di più del 135. Ma anche lo sfocato forse è più bello quello dell'85 L. Per me gli sfocati più belli sono quelli del 50one e dell'85. Comunque vedo anche dei paesaggi con il 50one che sono molto suggestivi, non è detto che ha un utilizzo così tanto specifico. Certamente renderà più in un modo che in un altro ma se si impara ad utilizzarlo a dovere a parer mio va bene un po' dappertutto.
L'hai già preso il 24? Non so cosa mi sta passando per la testa ma sto iniziando a mettere in dubbio i miei zoom... Diciamo che finalmente sto prendendo in considerazione di abbinarci qualche ottica fissa... Ma sono ancora molto indeciso... Non voglio strafare ma non foglio neanche fare quello che ha paura buttarsi e mettersi in gioco!
user39791
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 23:41
Sì dei super luminosi ora non ho solo l'85 e il mio preferito è il 50 che uso per fare di tutto senza nessun problema.
Ahah! E io che devo dire allora che ci ho messo quasi 30 anni e mi son fermato ad una leica a telemetro! Si ma prima son passato da hasselblad eh! Ma vorrei davvero concludere con un triplette serie L! Anzi un bel quartetto va; 24, 35, 50, 85!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.