RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

iso






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 0:51

lavorano meglio in questo ordine leggendo il link di donagh

Using jpg file size to rank noise levels the ISO settings can be arranged from best to worst as follows:

160, 320, 100, 200, 640, 400, 125, 250, 800, 500, 1250, 1000, 1600, 2000, 2500, 3200, 4000, 5000, 6400, 12800


Ma visto che se iso 320 è migliore persino di 100 bastano avere i multipli di 160 giusto?

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 11:43

Ma come me lo spieghi che 1250 è un multiplo di 125 e non di 160?

che è un multiplo 640x2 = 1280 è per arrotondare che si usa 1250
quella da non usare è 1000

a livello pratico si vede eccome

[IMG]Ma visto che se iso 320 è migliore persino di 100 bastano avere i multipli di 160 giusto?[/IMG]

io come ora uso 160-320-640-1250-e poi a salire..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 12:01

ovvio che la spiegazione è quella, il valore da usare se si vuole un iso sottoesposto è quello.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 12:14

Di ovvio non c'è niente.
Altrimenti Daniele Ruggeri non si sarebbe stupito di questa info; info che hai tirato in ballo senza però darne spiegazione


aspetta un po ho dato un link a riguardo dove lo spiega

According to ejmartin on the Luminous Landscape Forum, "the 5D Mark II obtains ISO 160 by taking an image at ISO 200 and multiplying all the digitized values by 0.8. You could do the same by exposing ISO 200 to the right and dialing in -1/3 stop of exposure compensation in the raw converter." It follows then that the best signal to noise ratio you can get comes from exposing to the right at ISO 100.


More photons trumps less pattern noise, so use lower ISOs when possible and expose to the right to get longer exposure times and capture more photons (signal). If you are exposing to the right (without clipping highlights) then 100, 200, 400, 800 are your best bet. Shooting ISO 160 just means that the camera is shooting automatically exposing ISO 200 to the right and dialing back the exposure 20% in the RAW file.


è lunghetto..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 12:56

Beh mi sono stupito molto in effetti, ma penso per colpa della mia ignoranza in materia anche Sorry

Nel link di donagh ci sono anche delle foto di esperimenti a vari iso..
Però si deve precisare che sono fatti con 5D II e 7D . .
Chissà se col sensore della 6D o coi nuovi di 70d e della futura 5D IV i risultati son sempre gli stessi.

Dalle foto comunque postate su quel link effettivamente quei valori iso sembrano andare davvero meglio.
Fatto sta che è vero pure che sono esperimenti fatti in casa, e sarebbe bene che le case produttrici approfondissero tali aspetti e se risultasse vero mettessero anche una funzione automatica per usare a priorità di qualità i valori iso in auto, e non solo in ordine crescente come ora.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 13:47

sulla mk3 è cosi, ma perdi leggermente in alte luci..
ce il rovscio della medaglia ovviamente.. io che fotografo di sera non ho problemi con quello..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me