RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

I file jpg della Canon 6d


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » I file jpg della Canon 6d




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 13:24

La prima dritta e' che il FF difficile da domare è un mito secondo me


Straquoto.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 23:38

Esatto.. Grazie ai raw della 6D tutto è più facile, non il contrario..

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 1:54

Si confermo anche io; se sei interessato a dei file già belli e pronti in camera rivolgiti a fuji o ad olympus. Canon, nikon o sony (quelle che posseggo o che ho avuto) non sono granché per chi ha bisogno di jpg pronti.

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 2:16

Grazie ai raw della 6D tutto è più facile, non il contrario..
vero se ci stai in post.. i jpg rimangono mediocri
rispetto a fuji... (stessa cosa per la 5dm3..)

guardate solo la differenza al volo di un jpg canon in uscita bianco e nero
e uno ottenuto da dpp dal raw...
proprio al volo.. (crop)




avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 3:05

I JPG preimpostati della 6D non sono niente di che, ma è colpa dei Picture Style che puoi sempre personalizzare come vuoi.

Molti usano DPP per sviluppare i RAW Canon che in pratica applica i Picture Style dando la possibilità di modificarli in post. Quindi lo "sbattimento" con Canon è trovare i propri Picture Style, memorizzarli in camera e poi scattare. Con Fuji hai già diversi preset che emulano le pellicole del marchio e che nella maggior parte dei casi sono già ottimi, ma ho letto che diversi utenti hanno comunque personalizzato anche le Fuji.

In ogni caso se decidi di scattare in JPG un po' di PP la devi comunque fare, si chiamerà Pre Produzione e non Post Produzione ma lo sbattimento, almeno un po', c'è ;-)


che dire... ottima spiegazione !!

avatarsenior
inviato il 10 Dicembre 2014 ore 9:23

I file jpeg della 6D sono ottimi senza ombra di dubbio.....è che se vuoi il massimo devi scattare in raw

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me