RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nas: consigli per l'acquisto.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » nas: consigli per l'acquisto.





avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 13:03

Qua c'è la demo de sw synology
demo.synology.com:5000/webman/index.cgi



avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 13:43

ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione, perchè sono molto interessato a questo discorso dato che a breve dovro ampliare il mio spazio di storage...fino ad oggi sono andato avanti con hd esterni usb ma tutto sommato non mi dispiacerebbe avere un nas in casa...ovviamente non ho esigenze di chissa quale livello pero quello che ho visto tra i prodotti consigliati mi ha davvero impressionate...solo che purtroppo tutto ciò si paga e ho una budget abbastanza limitato e quindi è una spesa che dovrei ponderare bene e mi è venuto un dubbio: sono sicuro che prodotti del genere sono di buona qualità e posso funzionare anche per parecchi anni immagino ma la mia domanda è fino a quando l'interfaccia presente all'interno dello scatolotto sara compatibile con i dischi rigidi che man mano verranno fuori con lo sviluppo tecnologico secondo voi? perchè non ho idea di quanto sia più o meno il tempo in cui un interfaccia viene quasi completamente sostuita...spero di essermi spiegato..;-)

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 17:07

...se pensi allo sviluppo tecnologico non compri più nulla...
...ovvio che se lo prendi piccolo e con hdd piccoli, non andrai lontano, lo riempirai in poco tempo(causa megapixels) e dovrai pensare a comprarne un altro oppure a investire in hdd che magari non saranno sfruttati al massimo o incompatibili.
Più grande sarà la capacità, più in là dovrai pensare a sostituirlo...finchè fa il suo sporco lavoro, non ci sarà paranoia che tenga.
Io sto usando per lavoro un 209 con 2 dischi da 720 gb in RAID 1 da almeno 4 anni, forse 5...è vecchiotto, ma per ora non sgarra!

avatarjunior
inviato il 09 Marzo 2012 ore 17:53

...se pensi allo sviluppo tecnologico non compri più nulla...


Assolutamente d'accordoMrGreen

Diciamo che mi interessava sapere se era plausibile comprare scatolotto e dischi ora e magari tra 3-4 anni sostituire solo gli hd interni con altri di maggiore capacita invece di dover sostiruire tutto...perche se così fosse il mantenere un nas per quanto mi riguarda finisce fuori budget e penso ad altre soluzioni...se invece lo scatolotto rimane plausibilmente utilizzabile per più di 4 anni posso pensare di fare la spesa...;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 11:02

La sostituzione dei dischi tra qualche anno non la considererei un problema, difficilmente non toreerai dischi compatibili a livello di interfaccia trasmissione dati.
Piuttosto verificherei che abbia possibilità di espansione esterna con porte esatta o anche mettendo più nas in parallelo.
Importante è anche il supporto di aggiornamento firmware in modo da rimanere compatibile con nuovi protocolli, ad esempio all'uscita di Lion, Synonogy ha subito rilasciato un aggiornamento, per il Mybook di Western Digital sono passati diversi mesi!
Altro fattore è la gestione di backup del nas su duchi esterni usb/esata o altro mas in posizione remota,con Synology (e immagino Qnap) non c'è problema, con altri marchi è da verificare

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 12:05

Grazie erano le info di cui avevo bisogno...purtroppo non sono cosi esperto di plausibili problemi con i nas..ora ho le idee più chiare su cosa tenere presente...;-)

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 20:32

voi dove li cerchereste...ho provato a guardare su amazon ma i prezzi non mi sembrano eccezionali...Confuso

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 21:45

Per i Synology c'è il sito del distributore ufficiale in Italia www.nasshop.it/ per gli altri non so ma guarderi su Amazon

avatarjunior
inviato il 10 Marzo 2012 ore 22:02

quoto Nick...aggiungo che per esempio l'interfaccia SATA ha avuto sviluppo, ma la retrocompatibilità è stata mantenuta.
Se stai su Qnap o Synology vai tranquillo...io consiglio Qnap perchè li utilizzo da diverso tempo, con processore Intel sarebbe meglio.
Il backup su dischi esterni è di rigore, anche con il RAID, solitamente è un disco esterno USB, ma su modelli di fascia più alta c'è anche l'eSATA.
Io ho comprato sul mercatino del forum italiano, ma ho visto buoni prezzi su neths.it o e-key.it...il problema sono gli HDD!!!!
Se vuoi assistenza, Qnap è da comprare assolutamente su orionservice.it, sono anche presenti sul forum.

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2012 ore 14:58

grazie ragazzi davvero gentili...ho visto buone offerte su quesi siti ora ci pensero e se mi dite che sono affidabili acquistero di li! grazie ancora...;-)

avatarjunior
inviato il 11 Marzo 2012 ore 19:01

Grazie anche da parte mia....penso acquisterò Qnap ts-212...

avatarsenior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 17:23

Ho un qnap TS-439 con 4 dischi da 1.5TB in raid5 connesso alla rete gigabit e ad una rete wifi.. ho speso qualcosina in più ma ho dei servizi multimediali (collegato anche un Apple TV con xmbc) di alto livello oltre al backup TimeMachine di Apple sui mac di casa... oltre itunes server, tonkymedia, dischi AFP di rete, photostation, ecc ecc...

avatarjunior
inviato il 17 Marzo 2012 ore 18:15

ammazza morice...hai un'impianto dell'madonna...:-P:-P:-P
Che invidia...piano piano comincero a costruire qualcosa del genere...MrGreen

PS: alla fine nessuno mi ha confermato se quei siti per l'acquisto sono affidabidabili e sapete...sono un peggio di san tommaso per queste cose...MrGreen
Tu Morice cosa dici?Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 9:15

considerando anche skygo sul iPad e iPhone direi che non mi manca nulla... ora devo pensare allo streaming della TV digitale via WiFi.. devo capire se vale la pena spenderci soldi...

avatarjunior
inviato il 18 Marzo 2012 ore 12:18

Io avevo pensato di aver risolto prendendo un router con ingresso usb (Netgear 2200M) cui collegare un disco esterno per la semplice condivisione di file e lo streming audio-video su lettore BD ... improponibile! I tempi di trasferimento dei file e di accesso (jpg sotto i dieci Mb) sono intollerabili!
Stavo cercando anch'io un'apparecchietto ECONOMICO (MrGreen) per la semplice condivisione dei file in rete (non solo file multimediali) pensando di abbandonare l'HD interno del pc (relegato a SO e ... backup ... assurdo?), download station e, come dicevo, streaming audio-video.
Avevo adocchiato il D-Link 320 (il più economico in assoluto) oppure il Synology USB Station 2 (anche questo sugli 80€) che non prevede HD interni, ma ha due porte USB 2 per HD esterni fino a 3Tb.
Avrei le stesse limitazioni che ho nella configurazione router-HD o, trattandosi di un prodotto specifico, i tempi sarebbero accettabili?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me