RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

pazzia per x100t?







avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 17:54

ragazzi c'è in previsione un successore della x100T? ha senso comprarla adesso?

io non possiedo nel mio corredo un 35mm fisso..
il canon 35 f/2 costa 500 euro mentre l'1,4 costa 1300, meno della x100T.. voi cosa dite?
la qualità della lente si va a classificare a metà tra i due fissi canon?

domanda un po' strana, ma spero venga accolta :)

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 19:45

il canon 35 f/2 costa 500 euro mentre l'1,4 costa 1300, meno della x100T..


La X100T costa meno del Canon 35mm/1,4L (l'ho vista intorno ai 1000 Euro).

P.S. HCB scattava anche con il Leica 35mm e talvolta con il Leica 28mm (parole di Gianni Berengo Gardin in un'intervista di Watanabe).

user53566
avatar
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 20:37

Io fotografo da più di un anno con la sola ottica 50mm per giunta su aps, ma ho avuto la forza di non cambiare e questo non è facile! adesso mi ci diverto molto e non penso ad altro!
CiaoSorriso

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2015 ore 21:05

ciao a tutti,
possiedo, oltre ad un corredo Canon Full Frame, anche un corredo m4/3 composto da Em1, 12-40, 25 e 45...tutto bene se non che mi sta venendo la "malsana" idea di sostituire il corredo m4/3 con una Fuji x100t..........non che non sia un'ottima macchina, la em1, anzi...il fatto è sempre quello, ti devi sempre portare dietro il corredo..
mentre con la x100 hai solo il 23 e stop, sei obbligato ad usare solo quello.
cosa ne pensate?

Se con la X100 non c'è la tentazione di portarsi dietro altre ottiche perché utilizza un 23mm f/2.0 fisso puoi sempre risolvere il problema mettendo una goccia di Attak sul 17mm f/1.8 della tua Olympus ;-) Vedrai che non si toglie più neanche quello e avresti sempre un 34mm equivalente MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Ottobre 2015 ore 17:04

si volevo dire "di più".

quindi la x100t è in mezzo insomma..

avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 10:19

ragazzi ho preso la x100t.. bellissima.. ma ho un dubbio, quando uso il mirino ottico è normale che veda la lente nell'inquadratura?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 0:55

Si ma nelle foto non s vede io ho anche il paraluce della Jwc e si vede ancora di più ma nelle foto non si vede comunque

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 0:56

Io volevo,chiedere invece quando focheggiate manualmente, anche a voi fa un ronzio?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 9:14

Allora, penso di poterti dare un parere, perché mi ritrovo in una situazione, per certi versi, simile alla tua.

Possedevo già un doppio corredo, composto da Canon FF e Olympus OMD Em-1. entrambi con diverse lenti, molte di qualità. Obiettivamente non mi mancava nulla e, anzi, da amatore, avevo già sin troppo.

Tuttavia, qualche mese fa, mi è partita una scimmia pazzesca per le vecchie ottiche manual focus. Inizialmente la motivazione derivava dall'avere visto dei file prodotti con macchine moderne e vecchie ottiche, dove non ho potuto fare a meno di esaltarmi per la resa, così diversa da quella dei sistemi contemporanei. Soddisfatta la scimmia (ho preso una Fuji XE2 e diverse ottiche manuali anni '60-'70-'80), ho scoperto che non solo mi esaltano certe cromie e certi tipi di (basso) contrasto, ma che adoro anche la diversa operatività di scattare in questo modo (che trovo più "umano" e meno legato all'efficienza tecnologica dei mille automatismi moderni).

Tutto bene quindi? Neanche un po'...perché da quando ho la fuji, sto praticamente usando quasi solo quella e mi rendo conto che, economicamente e razionalmente, tenere in piedi altri due corredi AF non ha alcun senso...ma non riesco a convincermi a disfarmi né del FF (per la sua indubbia eccellenza qualitativa in alcuni ambiti e per le prestazioni AF che mi tornano comode in alcuni, peraltro per me limitati, contesti), né del micro (perché un sistema AF con un tale elevato livello nel rapporto prestazioni/ingombri al momento per me è ineguagliato).

Quindi, il mio personalissimo consiglio è quello di ponderare bene le tue scelte. 3 corredi non hanno obiettivamente senso. Ma rinunciare a un sistema intero per abbracciarne un altro (nel tuo caso, oltretutto, chiuso), potrebbe portarti a qualche pentimento.
Suggerirei quindi di fare una prova pratica. Procurati, magarti usato, un 17 per la Oly ed esci per qualche tempo solo con quello. Vedi come ti trovi. Se scopri che ti piace quell'approccio, allora vendi tutto il micro e tieniti solo il corredo FF e la Fuji (che in quel modo si integreranno senza pestarsi i piedi).

Se ti rendi conto che invece è solo un amore passeggero, resta come sei e risparmia bei soldini...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:10

ragazzi ho preso la x100t.. bellissima.. ma ho un dubbio, quando uso il mirino ottico è normale che veda la lente nell'inquadratura?

Non è mica una reflex che inquadra attraverso l'obiettivo. Col mirino ottico non solo vedi anche una parte dell'obiettivo, ma a distanza molto ravvicinata rischi di non inquadrare esattamente quello che verrà registrato sul sensore. Infatti col mirino ottico per quanto perfezionato esiste sempre un errore di parallasse. Cosa che nei soggetti più lontani quasi non si nota, ma a distanza ravvicinata il problema esiste su tutte le fotocamere a mirino ottico tipo galileiano.
Però il mirino della X100T dovrebbe correggere l'errore automaticamente

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:15

Hai ragione Phsystem ma la x100t ha proprio la correzione automatica dell'errore di parallasse

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:21

Ho appena aggiunto l'ultima riga che parla della correzione automatica :-)

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:28

Ops non avevo letto, cmq la x100t è una macchina da domare non è semplice da usare al primo utilizzo ed è sconsigliata ad i neofiti

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:44

eccomi qui con un questo bel post sulla x100t.. anche io sono tentato di prenderla.. l'ho avuta una volta e l'ho venduta non senza pentimenti.
ma........ sono tentato dalla sony rx1r che trovo esattamente al doppio di una buona fuji usata.

qualitativamente parlando (parlo di jpg) le due macchine sono cosi' distanti fra di loro tale da giustificare la spesa doppia?

voi avendo il budget a disposizione gia' messo via.. quale prendereste come macchinetta fissa? il mirino non mi manca , mi soffermerei sulla resa dei file, il resto qualsiasi macchina scegliessi , mi adeguerei senza problemi.

file jpg fuji x100t file jpg sony rx1r

chi vince?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2015 ore 19:46

Anche a voi fa un ronzio con la messa a fuoco manuale assistita dal telemetro elettronico

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me