| inviato il 03 Dicembre 2014 ore 20:44
  Se il suo problema sono le dimensioni della fotocamera, le bridge sono tanto sconsigliate quanto le reflex..  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2014 ore 21:01
  Vai di fuji x30    |   
  | inviato il 03 Dicembre 2014 ore 21:21
  Olympus E-M10, è molto completa, corpo e lenti sono molto compatte e ha un ottima qualità d'immagine oltre ad essere robusta con AF veloce e stabilizzatore integrato. Il monitor è articolato e touch ed è presente anche il Wi-Fi.  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2014 ore 21:32
  Io al tuo posto prenderei una sony rx100 3 oppure una bella lumix lx100.     I risultati ci sono con queste portabilissime macchine.   Oppure una omd em10 come ti consiglia Thinner.     Compra e scatta e vedrai quante photoscimmie ti assaliranno:)  |   
  | inviato il 03 Dicembre 2014 ore 21:37
  Dipende anche da come userai la reflex: iso, diaframmi, tempi, ottiche, fuoco, raw, se hai intenzioni di usarli bene. Se la userai invece in automatico allora ti conviene una compatta e più comoda...    |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 1:09
 
 “  Olympus E-M10, è molto completa, corpo e lenti sono molto compatte  „      Sto vedendo le dimensioni degli obiettivi sulla fotocamera con camerasize..ma non riesco a trovare nessun obiettivo che abbia una lunghezza focale che vada dal grandangolo ad un tele..tipo un 24-70 / 240-105..cose così.   Anzi, sto vedendo il 14-140...ma oltre ad essere scuro, è ovviamente grosso.   Il classico 14-42 sto vedendo è si, molto compatto..ma troppo corto..  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 1:10
 
 “  Io al tuo posto prenderei una sony rx100 3 oppure una bella lumix lx100.  „      Onestamente, sono d'accordo..  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 1:12
 
 “  Dipende anche da come userai la reflex: iso, diaframmi, tempi, ottiche, fuoco, raw, se hai intenzioni di usarli bene.  Se la userai invece in automatico allora ti conviene una compatta e più comoda... ;-)  „      Scusami, ma non sono d'accordissimo su questa frase.   Ti posso assicurare che con queste compatte premium, dal costo di 600€, mica noccioline...si usa la modalità M/AV/TV tanto quanto si può usare in una reflex.   Ovviamente se uno vuole qualità altissima delle foto, fare ritratti pazzeschi, fotografare la luna perfettamente, e cose così, ci vuole una reflex e tante belle ottiche, ma mi sembra un altro discorso.  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 1:19
  Dipende che foto vuoi fare.   Se vuoi fare molto street, paesaggistica e qualche ritrattuccio, vai di compatta.     Se vuoi fare macro, sport, avifauna, ritrattistica fatta bene, vai di mirrorless o reflex.   |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 12:33
  Concordo.  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 12:48
  Secondo me canon 100d, è una fra le reflex più compatte, e poi per le lenti su canon c'è l'imbarazzo della scelta per ogni esigenza.  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 12:53
  Grazie a tutti dei consigli.   Credo che opterò per una reflex.   Speriamo sia la scelta giusta come inizio , poi man mano che diventerò più esperto magari mi orienterò verso altri modelli o tipologie di macchina fotografica..     A breve pubblicherò qualche foto per avere consigli e giudizi.     Ciao   |   
 user33346  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 13:05
  sopratutto se sei agli inizi io ti consiglio una mirrorless   sensore da reflex e possibilità di vedere "in diretta" cosa cambia variando i parametri di scatto  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 13:17
  Paolostok io ho pensato come te..e ho preso la 100D per iniziare.   Ciao  |   
  | inviato il 04 Dicembre 2014 ore 14:02
  Mrcpal, certo che c'è! Il 12-40mm f2.8 (24-80mm equivalenti) dove lo metti? E se vuoi spendere meno c'è anche il 12-50mm f3.5-6.3, certo non sono ottiche pancake ma comunque molto più piccole e leggere degli equivalenti Reflex.  |  
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |