RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

[7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » [7D MarkII] Cos'altro c'è sotto il "cofano"





avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:15

Black per me i semiconduttori sono parte integrante del sensore, e sony insegna questo..parte della bontà degli exmor è data appunto dalla bontà dei semiconduttori. Poi se vuoi ritenerli a parte dal sensore fai pure.
dual pixel CMOS Since structure of does not change, that part is the same as that of the EOS 70D , it has been devised on the structure of the order to increase the light collection efficiency.
Cioè la struttura (base) è la stessa ma è stata rivista per ottenere un incremento dell'efficienza nella luce catturata.
In conjunction technique of the new video engine "DIGIC 6" rather than the evolution of only image sensors has improved the high sensitivity image quality.
Cioè il motore digic 6 , in congiunzione? con l'evoluzione del sensore ha permesso una migliore resa alle alte sensibilità.
Per me evoluzione significa che non è lo stesso.
Poi vuoi dire che non è nulla di veramente nuovo? Va bene, ma trattandosi di evoluzione del precedente, sui semiconduttori, sulla struttura rivista, per me non è uguale al precedente. Miglioramenti pochi? Va bene, ma ci sono.

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:26

Luca, la storia dei semiconduttori migliorati fa sorridere fidati, ho in famiglia chi si occupa di cose del genere, la struttura (dalle microlenti all'AF affogato) è idemtica e la specificano, la vera differenza tra i sensori Sony e Canon è nel convertitore A/D, Sony ce l'ha nel sensore (come i CCD più o meno) mente Canon ce l'ha esterno.

Comunque non è una lotta, secondo me Canon ha fatto un ottimo prodotto, ma le migliorie sono altrove, e il sensore mi pere ottimo nel mondo Apsc come lo era ai tempi della 70D, solo che non avendo un AF pari a quello della 7D non è stato preso in considerazione.

Spesso ci si dimentica che l'apsc ma ci si dimentica che è molto più denso di un sensore FF e che i miracoli non li fa nessuno ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:30

Innanzi tutto vorrei ringraziare tutti gli intervenuti. ;-)

@ Blackdiamond: ...per la serie "nonvoglioaprireuntopicapartemalofaccio" MrGreen ...a parte che Imaging Resource tutto è forchè un "sitarello" Sorriso le informazioni come detto provengono da un consulente tecnico di Canon, non dal primo fann boy di turno! ;-) Che il sistema base Dual Pixel fosse sempre quello di cui Canon detiene il brevetto, non c'era bisogno di una laurea per capirlo e credo che nessuno l'abbia mai messo in dubbio del resto. Così come per le microlenti del sistema gapless, che inevitabilmente visto le stesse dimensioni di fotositi e wafer, dovevano necessariamente esser le stesse ;-) Ma visto che non è il " sitarello di turno " a dire che il sensore è stato completamente ridisegnato, ma la stessa Canon in persona in tutti i suoi comunicati, che vogliamo fare? La denunciamo? Si perchè verba volant, scripta manent, ...se metti nero su bianco che hai cambiato il sensore di un prodotto che vendi e poi così non è, quello è plagio o t*fa come la vuoi chiamare, non ci son storie, ...per cui la domanda che ti faccio è: ...a tuo parere un colosso come Canon avrebbe fatto una cappellata simile rischiando di perder molto più che la faccia?

Che poi i vari Digic possano contribuire al miglioramento delle prestazioni anche a livello IQ non è che ora si stia scoprendo l'acqua calda, non è un segreto si sa perchè è da sempre così, anche con le versioni dei processori precedenti (e anche in altri brand ;-)). Ma questo non cambia il fatto che affermare di aver ridisegnato il sensore è cosa assai diversa ...IMHO. ;-)

A proposito di " Clarkvision che si è esaltato per la 7D2 ", hai informazioni private che non ha mai provato la 70D? Visto che lo affermi allegramente suppongo tu abbia informazioni che noi non abbiamo! Sai anche lui si è esposto un pò dicendo che 7DII presenta i migliori livelli di rumore termico di tutte le canon (includendo quindi anche 70D), ma probabilmente fa parte dello stesso complotto per illudere che il sensore si 7DII sia diverso. A proposito, credo che a questo punto anche DxO ne faccia parte, MrGreen perchè magari non sarà nulla di nuovo, ...ma anche i loro dati vanno in quella direzione. ;-)

Fabio

***Edit: ...postato senza vedere gli ultimi interventi di Lica e Blackdiamond...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:34

Black, mi fido ciecamente di ciò che dici dei semiconduttori in quanto IO non ne capisco una sega, lo riportavo perchè mi sembra strano che un pezzo da 90 ne faccia menzione se non è una cosa importante. Anyway, figurati se per me è una guerra, se ricevessi soldini da uno dei produttori allora lo sarebbe ma dato che non è così..;-) solo che per mia deformazione sono molto attaccato alle parole e al loro significato, quindi leggendo certe affermazioni di mr r&d canon mi viene spontaneo dire che a sentire lui è un evoluzione (non certo nuovo eh!). Poi sul sensore della 70d non posso che parlarne bene, nei limiti ovviamente, dato che ce l'ha mia moglie e l'ho usata con soddisfazione anche io per eventi sportivi.
Poi machisenefregatuttoattaccato di tutto il resto, l'importante è che i mezzi che scegliamo siano all'altezza delle nostre esigenze, tutto il resto sono chiacchiere e poco distintivo ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:38

Beato chi può godersela questa 7DII (io purtroppo non posso permettermela al momento), invece di pensare ad un convertitore A/D... era tanto per sdrammatizzare, non per fare polemica MrGreenMrGreenMrGreenCoolCoolCool;-);-);-)

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:40

Ecco io ad esempio valuterei con un 10 il lavoro svolto sullo specchio che invece nessuno si caga MrGreen

@Fabio, la battuta su Clarkvision è legata al fatto che tra le Review non vedo quella alla 70D ;-)

Poi sulle affermazioni delle multinazionale non ci faccio più affidamento, Nikon ancora oggi afferma che i sensori delle sue macchine sono sviluppati da Sony su loro progetto (si come no) e la Sony per spingere le vendite sull'attacco E ha fatto passare informazioni sul fatto che l'attacco A venisse abbandonato (si è visto). Ce ne raccontano una marea ogni giorno!

user3834
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:41

Simone è verissimo, però dobbiamo pur parlare di qualcosa sul forum, oggi sono a casa con l'influenza devo passare la giornata MrGreen

user25280
avatar
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:47

Ottimo post Formha, grazie, ma conferma le mie ottime impressioni dopo averla provata.

Black, concordo sul fatto dello specchio, in effetti lo scatto di questa reflex é veramente silenzioso, oltre ad avvertire una pressochè totale assenza di vibrazioni, cosa non fa poco direi:

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 10:55

Simone è verissimo, però dobbiamo pur parlare di qualcosa sul forum, oggi sono a casa con l'influenza devo passare la giornata


Infatti era per sdrammatizzare, vista la giornata uggiosa, piovosa e umida MrGreenMrGreen

Per il resto credo che oltre il sensore (che comunque garantisce prestazioni in linea con le altre apsc), le vere potenzialità di questa macchina risiedano altrove...

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:00

Grande macchina la 7d mkii....nn vedo l'ora di prenderla, bell'anno nuovo, xò.
Gran bell'articolo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:03

Infatti, son proprio per questi particolari non molto diffusi (come il sistema adottato per lo specchio) che m'hanno spinto ad aprirlo questo topic. Di cose poco risapute ce ne sono sparse un pò a macchia di leopardo. Ad esempio quello che affermano sulla tropicalizzazione " quattro volte migliore " della precedente (anche l'autore si chiede in realtà come poterla quantificare non avendo unità di misura). A me il dubbio che ci fosse "qualcosa in più" era venuto solo guardando il nuovo schema della disposizione delle guarnizioni.

E a proposito di cose nuove, ...qualcuno dei neo-utenti (mi rivolgo ad Otto72, Emmemme etc...) ha per caso provata la nuova modalità ad Esposizione multipla? In sostanza dovrebbe creare immagini composite sullo stesso frame usando esposizioni multiple per sovrapporre le immagini.

Per realizzare una cosa così (era un'attacco di un falco di palude ad una famiglia di anatidi) con 7D dovetti fare tutto a mano...

Fabio

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:23

Complimenti gran bell'articolo :-P
Maurizio

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:31

ma solo che lato sensore non è stato fatto nessun passo in avanti dalla 70D


Bene, la 70D è già ottima così...;-)

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:38

Bravo Formha,articolo esauriente e veramente completo ,che toglie parecchi dubbi agli appassionati di questa ottima macchina nata per noi appassionati di caccia fotografica(e non solo!),se miglioravano appena di più il sensore sarebbe stata perfetta!Salvo.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2014 ore 11:58

Per le mie esigenze già la 70D è grasso che cola. Figuriamoci questo nuovo mostro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me