| inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:35
se dovessi scegliere tra 5D mk2 usata e 6D nuova.......prenderei 6D ad occhi chiusi...regge benissimo gli alti ISO e soprattutto nuova si trova intorno ai 1300€, inoltre nn hai problemi di micromosso in quanto nn hai il cosiddetto "ingrandimento" del sensore, dovrai solo prendere confidenza con la profondità di campo. Ho avuto modo di provare per alcuni week-end la 5D mk2 e l'autofocus centrale andava benissimo, utilizzata a dei matrimoni, quindi credo che la 6D si comporti altrettanto bene... |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:36
Alleph01 hai fatto un giro assurdo di confronti per dire che tra 70d e 6d c'è solo uno stop di differenza. Beh a me non sembra proprio. Io vedo i 6400 iso della 6d come i 1600 iso della 70d. Cmq anche se fosse uno stop può fare la differenza tra foto da tenere o foto da buttare. I -3ev possono fare la differenza. Deve fare foto a sua figlia e in casa. I bambini non stanno mai fermi quindi un af che aggancia meglio al buio fa la differenza. Inoltre i 2 stop in più rispetto alla 70d permettono di accorciare i tempi. Il corpo più robusto a cosa gli serve? Non deve fotografare nel Sahara, al polo o nella foresta amazzonica. Il corpo pro non gli serve a niente. Invece il wifi lo trovo utile per trasferire le foto direttamente sul pc. A cosa dare preferenza considerando l'utilizzo che ne deve fare? |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:39
Ti posso parlare della 5D2, che ho da 15 mesi, provenendo da una 40D. Con poca (ma davvero poco) luce l'AF è davvero lento, in certe occasioni ho portato a casa uno scatto su due, sarò anche io incapace, ma con la 40D la percentuale di foto a fuoco era maggiore. Comunque ce l'ho e la apprezzo molto, l'unico problema che ho riscontrato è l'AF. Scritto questo, ti consiglio una 6D: inutile acquistare ADESSO una 5D2 che ha ancora un prezzo troppo alto in relazione alla 6D che è molto più recente. Tu la potessi pagare 700 Euro ci sarebbe da pensarci. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:27
Matteo2191 mi hai tolto le parole di bocca! Per una volta che la richiesta iniziale dell'utente è stata specifica e ben mirata, c'è ancora gente che ci gira intorno andando a fare confronti assurdi con camere costruite ed ideate per altri scopi. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:37
Io ti dico invece spendili di ottiche...e continua a sfruttare la tua reflex...compra un'ottica di alto livello e poi vedrai la differenza... Cosa ti aspetti invece dal passaggio a FF? Poi mettendo Il bidone del 24-105 ( che ho anche io, buon tuttofare..ma di certo non fa gridare al miracolo).. I due cinquantini canon secondo me sono i fissi più scarsi in casa canon..prova qualche ottica di alto livello |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:16
Concordo con Lucius87 sulla questione ottiche. Per quello che devi fare la 70d va più che bene. Magari abbinaci un 10-22 per i paesaggi. Il 50mm 1.4 (da 2.8 in poi è una lente decisamente performante) è ottimo per i mezzibusti o ambientati anche indoor. Altrimenti al posto del 50mm puoi optare per il nuovo 35mm 2.0 (ottimo pure lui) se vuoi qualcosa di più grandangolare. Su questo forum vige un'isteria per il ff del tutto ingiustificata, salvo per esigenze particolari e settoriali che a mio avviso tu non hai. Marco |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:20
Io ti dico.. 5d olta a 450 euro e il resto in lenti fisse x full frame.(85 35f2) (100-24) Hai il corpo nuovo col sensore piccolo e il mostro sempre verde per impratichirti con fissi e punto centrale |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:30
io andrei dritto sulla 6d quest'estate metteva a fuoco velocemente al chiaro di luna con 50 1,4, 16-35 2,8 e 135 2 e con la sua tenuta iso poi...... perché comprare una ff ottima ma vecchia come 5d o 5dii dopo poco non ti basta più... ormai o 5diii o 6d |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 18:31
“ "ormai o 5diii o 6d" „ con 1000 euro... e serve anche qualche lente... |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:05
“ hai fatto un giro assurdo di confronti per dire che tra 70d e 6d c'è solo uno stop di differenza „ No, no. Di stop ce ne sono anche 1.5. E' vero, sono partito da lontano, ma un motivo c'è. E provo a spiegarlo meglio. Tempo fa ho analizzato diversi files agli alti iso tra 7d (che ha il sensore ciofeca per eccellenza, anche se a me continua a piacere) e 6d che mi interessava (la regina dei sensori ff). La differenza sui raw, come dici tu, mi è parsa all'incirca di 2 stop. I 1600 della 7d equivalgono ai 6400 della 6d (forse i 6400 sono un pelo peggio dei 1600, per questo dico che la differenza è un po' meno di 2 stop, ma diciamo che i 2 stop ci sono). A queste stesse conclusioni sono addivenute tante altre persone, qui ed in altri lidi. Ma non avendo (io) altri parametri di confronto con altri modelli, sono partito da questi dati pensando possano essere un punto di partenza. La 70d è data per una leggera migliore resa rispetto alla 7D. Ma di quanto? 0,2-0.3 stop? Ok. Diciamo allora che tra 70d e 6d ci sono 1.5 stop di differenza? Bene. Però la 5d2 è decisamente meglio della 70d (quindi anche della 7d). Di quanto non lo so, vado a stimare che la differenza tra le due possa essere di uno stop (ma forse anche meno) Alla luce di queste considerazioni, e per il fatto che la 6d l'ho provata e non mi è piaciuta nell'ergonomia e nella costruzione, ...il resto di ciò che ho scritto e che, ripeto, rimane una mia personale preferenza. Ciao |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 19:07
“ c'è ancora gente che ci gira intorno andando a fare confronti assurdi „ ALT! O sono io che non scrivo in italiano o sei tu che non lo sai leggere. Non ho girato intorno ad un bel niente. Ho solo espresso una mia opinione, motivandola, ad un utente che chiede consiglio tra una 6d ed una 5d2. Tu non sei d'accordo? Bene. Che problema c'è? Tu puoi esprimere la tua opinione ed io la mia.... Oppure no? Oppure sei tu il depositario della verità? Quello che dici tu va bene e chi non la pensa come te è 'gente che ancora ci gira introno'? Ma a cosa? Di cosa stai parlando? Fatichi a capire che qualcuno può avere idee diverse dalle tue? non ti capaciti che altri non la pensino come te? hai problemi di comprendonio? cosa c'è che non va? Spero solo che tu abbia letto male il mio intervento, o non l'abbia capito. Perché sai, quello che hai scritto ed il tono che hai usato possono anche risultare offensivi..... E siccome mi hai chiamato in causa, scusa, ma ti rispondo per le rime. La prossima volta, prima di scrivere cazxxate, vedi di darti una martellata sulle dita. Grazie. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 8:13
Qui quello che scrive con tono offensivo sei te, se vuoi prenderti a martella te DA SOLO fai pure. Vieni chiesto un '"si o no": 5D2 o 6D. E son spuntate fuori 5d old, ottiche luminose, 70D, 7D Vieni chiesta una fotocamera con un punto centrale migliore: a quel prezzo il migliore è quello della 6D Viene chiesto un corpo in grado di scattare indoor,e a quel prezzo vuoi dirmi che la 6D non è migliore delle altre? Guarda che non sto parlando perché possiedo una delle due macchine e devo autoconvincermi che una delle due sia migliore dell altra, ma, statistiche alla mano e prove da me effettuate, parlano chiaro. Ora, se ancora si vuol pensare che una macchina più evoluta di oltre 7 anni sia peggiore della precedente....fate vobis. Se poi uno si vuol mettere ad analizzare tecnicamente e sperimentalmente le due situazioni, il risultato sarà completamente differente, anche in relazione alle esigenze del primo utente. Quindi caro Alleph, visto che io sarei quello che scrive cazzate, illuminaci tu dall'alto del tuo sapere. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 9:22
“ scatto principalmente panorami e indoor (mia figlia piccola, feste di compleanno) „ Per i panorami la 5DII va benissimo, ma per foto a bambini in interno la scarterei senza esitazione, ti troveresti con un AF decisamente inadeguato. |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 10:04
Io non disdegnerei la Fuji XT1, ho appena fatto il salto (dopo mesi che ci pensavo) da 5d a Fuji X (non l'ammiraglia T1) e sono sbalordito dalle performance e possibilità di utilizzo (ci ho persino adattato un Tokina 80-200 di 30 anni fa comprato a due lire su ebay, giusto per coprire la focale tele, e la messa a fuoco manuale è assolutamente agevole, fra ingrandimento e focus peaking,cosa che trovavo quasi impossibile col mirino della 5d (che pure era grande). |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 15:09
Grazie, grazie a tutti per i consigli! Alla fine però sono giunto ad una conclusione! Sento che devo ancora sfruttare e stressare la mia 70d, sento che ho ancora molto da imparare, sento che la cosa migliore sia affiancargli un obbiettivo decente! Sento che devo fare ancora molta pratica! Sento che il passaggio alla FF verrá fatto quando c sarà un motivo valido e non per capriccio... Andiamo avanti, impariamo a fotografare e poi ne parliamo. GRAZIE A TUTTI. Alla fine ho paccatto l'acquirente un ora prima della vendita! Don't try this at home, so che non si fa e mi dispiace tantissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |