| inviato il 29 Novembre 2014 ore 16:25
“ scuro/nero „ , e dev'essere così... |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 16:41
Grigio scuro/nero Ma i colori della stampa rispettano quelli della realtà? |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 16:42
Ho paura che tu sia abituato a vedere e stampare colori sbagliati |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 23:52
Non mi pare che i colori fossero sbagliati col vecchio monitor, le foto stampate sono realistiche. Adesso invece con il nuovo monitor, profilato, i colori sono irreali con tutti i programmi che gestiscono i profili colore, ho provato con DPP viewer di Canon, Picasa, Lightroom, Photoshop e il visualizzatore di Windows. Con tutti questi software ad esempio l'incarnato è marrone e spento. Solo con FastStone, che non gestisce i profili colore (anche se si può selezionare CMS nelle impostazioni ma non credo che serva a niente) le immagini sono più vicine alla realtà, benchè un pò troppo sature. Non riesco a credere che la mia Canon 5D mark II fornisca immagini così smorte anche perchè, viste nel monitor della fotocamera, non lo sono affatto. Insomma non riesco a venirne fuori. In queste condizioni non è possibile stampare immagini decenti perchè se le modifico in Photoshop in modo da vederle giuste risultano stampate sovra sature. Mi sembra strano non trovare una soluzione, forse è difettoso il monitor, comunque stando così le cose sono costretto a tornare ad usare il vecchio monitor sRGB. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:28
Beh, guarda che anche io con la mia stampante casalinga non vengono uguali come le vedo su schermo... Devi giocare un po' con i profili della stampante finché non trovi il giusto compromesso. Facciamo una cosa, prova a correggere una foto e metterla qui che vediamo come la vediamo noi. Secondo me il tuo schermo non ha nulla che non va |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:42
Questa è una foto in aRGB che io in Photoshop vedo "giusta" ma stampata risulta troppo satura. Così come la vedo troppo satura visualizzandola con FastStone che non gestisce i profili colore e quindi tutte le foto in aRGB me le fa vedere troppo sature. E' molto probabile che anche voi la vedrete troppo satura perchè i browser generalmnete non gestiscono i profili ICC. La cosa strana è che io vedo i colori così come escono dalla stampante se visualizzo le foto con FastStone che è una applicazione non professionale e non gestisce i profili colore, in Photoshop invece li vedo meno saturi di quello che vedo in stampa. Mi sembra assurdo perchè il mio monitor è aRGB, il profilo colore impostato su Photoshop è aRGB e lo spazio colore della stampante (Epson R3000) è aRGB. Misteri della gestione colore! Qui mi ci vorrebbero Mauro Boscarol o Marco Olivotto, forse loro potrebbero illuminarmi un pò!
 |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:06
Come temevo qui si vede satura come la vedo su FastStone ma io su Photoshop la vedo "giusta". E non solo su Photoshop ma anche con Lightroom, Picasa, Dpp di Canon e con il visualizzatore foto di Windows. Adesso poi ho scoperto un'altra cosa: se nella foto elaborata con Photoshop modifico qualcosa con Faststone (ad esempio faccio un taglio o una cornice) e poi la salvo, quando la vado a rivedere con Photoshop allora in questo caso la vedo più satura così come la vedo su FastStone. Insomma è un gran casino e capisco che è molto difficile che io riesca a far capire il tutto. Comunque sintetizzando resta il fatto che con il monitor aRGB Dell U2413 perfettamente profilato, io vedo le immagini su Photoshop diverse da come risultano stampate, le stampe sono più sature e più rosse di quello che vedo nel monitor, questo con il monitor sRGB che usavo prima non succedeva. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 17:14
Aperta con bridge anche io la vedo giusta quindi direi che il tuo monitor non ha problemi. La cosa che hai scoperto mi sembra normale, l'altro programma sicuramente salverà la foto con un profilo srgb. Se il tuo monitor avesse dei colori sballati ti porterebbe a modificare la foto in maniera errata e quindi anche noi la dovremmo vedere sbagliata. |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:32
 Questa e la differenza di visualizzazione a monitor (DEll 2413) tra FastStone e Photoshop (o Lightroom, Picasa, Digital Photo Professional, visualizzatore di Windows). Come si vede in Photoshop la foto è meno satura, se facessi post produzione in Photoshop la saturerei e così otterrei una stampa sovrasatura, come infatti mi è accaduto con altre stampe. Ho eseguito la stampa di questa immagine e la foto stampata è praticamente identica a come la si vede a monitor con FastStone. Con il vecchio monitor sRGB e con Photoshop a monitor si vede l'immagine satura come su FastStone. Confermo che il monitor nuovo è profilato con i-1 display. Ormai non so più cosa tentare, potrebbe dipendere dalla scheda video? |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:38
Di certo non è colpa del monitor... Hai seguito la guida di wazer per i profili di windows? |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 18:40
Si... Ti ho già spiegato più di una volta che è normale... Anche io se apro una foto con un programma che non gestisce i profili colore la vedo più satura (e non solo) rispetto a come la vedo in lightroom o Photoshop. Se poi la tua stampante stampa più satura è un problema della stampante (o tuo che sbagli qualcosa nelle impostazioni di stampa), non dello schermo che sta facendo il suo lavoro correttamente |
| inviato il 02 Dicembre 2014 ore 19:06
l'inghippo sta nella gestione del colore dei vari software e di windows e di come hai settato le opzioni di gestione del colore per software non cms. |
| inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:41
Come potete vedere la foto dell'esempio è una delle foto che Scott Kelby mette a disposizione per fare esercizi relativi ai suoi libri su Photoshop. Scott Kelby non è l'ultimo arrivato e le foto che fornisce sono giuste. E' evidente che la foto corretta è quella di sinistra quindi è chiaro che il mio monitor con photoshop non fornisce colori corretti e questo è un bel problema perché per stampare io uso photoshop. Non trovo una soluzione, forse facendo una profilazione hardware con l' i-1 pro si può risolvere ma non ho voglia di spendere altri soldi. Anche perché con il vecchio monitor le stampe risultano perfette. Ringrazio per la collaborazione ma penso che restituirò il monitor prima che scada il diritto di recesso. |
| inviato il 03 Dicembre 2014 ore 10:56
Fa un po' come ti pare ma guarda che Restituisci un monitor che funziona correttamente solo perché sei tu che fai casino... |
| inviato il 03 Dicembre 2014 ore 11:01
Più che altro vedo che si é impuntato e non lo vuole risolvere. Pensa sia il monitor quando il problema è nella gestione profili di Windows. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |