user26558 | inviato il 28 Novembre 2014 ore 23:53
John hedgecoe |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 0:21
Valeross, come detto da altri in questo thread mi sembra che tu voglia passare a FF solo per l'idea del FF. Già il fatto di non sapere che la 7D non è una FF (si trattava della miglior APSC Canon fino all'uscita della 7DMKII) è sintomatico! Comunque: 11-16 Tokina 2.8 - Tamron 17-50 2.8 - sigma 18-35 1.8 e sono tutte ottime lenti e solo per APSC |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 6:41
Sintomatico lo sarà per uno bravo. Io avevo scelto la mia 100 proprio perché era per il mio livello. Poi sono andata a leggere le caratteristiche della 6d che é quella che avevo visto qui sul forum. Al centro commerciale il tipo mi dice vai anche con la 7d non specificando nulla. Se ti chiedo una full suppongo che mi consigli un'altra full no? Io della 7d non ne sapevo nulla se non il suo nome. Comunque non intendo dar ulteriori spiegazioni per certi pensieri che stanno passando a qualcuno perché sono tutto l'opposto di quello che voglio,cioè imparare. Ciao a tutti (almeno in questo thread) |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 7:07
Comunque se cerchi FF tra le 2 devi per forza andare di 6D. Da possessore ti dico che è fenomenale soprattutto quando la si prende in sostituzione di una entry level. Ciao |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 8:39
“ Non sento stretta la 100d ma non posso investire in ottiche che non vanno un domani su full frame. „ Forse stai sbagliando l'assunto di base. Sulla 100d PUOI montare obiettivi per FF (La serie EF di canon). Non è invece vero il contrario, cioè obiettivi SOLO per macchine APS-C (come la tua 100d) NON possono essere montati su FF. In parole povere: gli obiettivi EF li puoi usare su qualsiasi corpo. Gli obiettivi EF-S solo su APS-c. Quindi puoi tranquillamente investire adesso in obiettivi EF e poi più avanti se lo riterrai opportuno farai il passaggio a FF senza dover cambiare gli obiettivi che hai comprato. Ricorda: una corpo macchina da 100 euro con un obiettivo da 1000 euro farà foto da 1000 euro. Un obiettivo da 100 euro con una macchina da 1000 euro farà foto da 100 euro. Simone |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:13
Quoto Simone. Hai la 100d e il 10-18. Da ora in avanti compra ottiche EF se pensi di prendere una FF a breve. Ma se cambi fra un anno o due (nel frattempo la 100d continuerà a fare ottime foto) un 17-50 tamron o 17-55 canon usato lo puoi cercare e quando lo rivenderai ci rimetterai pochi euro |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:26
“ Sintomatico lo sarà per uno bravo. Io avevo scelto la mia 100 proprio perché era per il mio livello. Poi sono andata a leggere le caratteristiche della 6d che é quella che avevo visto qui sul forum. Al centro commerciale il tipo mi dice vai anche con la 7d non specificando nulla. Se ti chiedo una full suppongo che mi consigli un'altra full no? Io della 7d non ne sapevo nulla se non il suo nome. Comunque non intendo dar ulteriori spiegazioni per certi pensieri che stanno passando a qualcuno perché sono tutto l'opposto di quello che voglio,cioè imparare. Ciao a tutti (almeno in questo thread) „ tipico del 90% dei centri commerciali, mettono gente non formata a sufficienza in nessun ambito di attrezzatura che trattato -.- sono due macchine completamente diverse! la 7d è aps e viene impiegata in attività sportiva prevalentemente, grazie alla sua raffica e precisione. la 6d è FF, e la puoi impiegare per tutti i tipi di fotografia che hai espresso poco fa! mi accodo però agli altri, valuta prima di cambiare il parco ottiche, magari investendo su ottiche EF, e magari dei fissi, per esempio. Samyang 14mm 2.8 come grandangolo, 28mm 2.8 usm, un bel 50mm 1.4 e un 85 1.8. il tutto affiancato da uno zoom tutto fare rimanendo anceh su aps come il 17-50 tamron. già con questo cambio la 100D rinasce e probabilmente non sentirai neanche più l'esigenza di passare a FF, e qualora fossi intenzionata a farlo vendi la 100d col 17-50 e il tuo 10-18 e prendi una 6d, e avrai già un parco ottiche FF di tutto rispetto |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:30
Ok, allora sostituisco il 18-55 con il 17-55 is f2.8 e amen. A FF io volevo passare almeno tra un anno! Non è il mio"obiettivo" principale al momento. Volevo cambiare il 18-55 di kit con uno migliore e luminoso. Come già detto il fisso non fa per me, quindi vado di zoom. Tutto è partito dal costo del 17-55, 800 euro. Come completo il kit dalla focale 55 in su? I consigli mi erano stati già dati su un altro thread, magari vado a cercarlo per quest'ultima domanda |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:32
Visto che non hai alcun dubbio per l'acquisto di una FF, uno te lo faccio venire io: se intendi fare macro, la 7d è molto meglio per questo genere fotografico rispetto alla 6d |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:34
attualmente sto utilizzando con soddisfazione il tamron 70-300 vc usd! motore ultrasonico e uno stabilizzatore veramente efficace, si riesce a scattare anche a 1/40 a 300mm fino a 200mm che sulla 100d sono quasi 360 è una lama a f8, e nitido quanto basa alla max apertura. usato lo trovi sui 250 euro, nuovo 320. in alternativa, se puoi investire di più c'è sempre il 70-200 usm f4 di canon, si trova usato sui 400 e nuovo sui 500. entrambi ottimi su FF e su aps, con un ovvio vantaggio in termini di nitidezza per il canon, però perde molti punti per la mancanza dello stabilizzatore che si trova solo sul modello da circa 800 euro, |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:46
Alberto si sono sovrapposte la tua e la mia risposta! |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 9:47
Ok tutto chiaro. Non farò più domande al riguardo. Promesso |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:01
Da possessore del 17 55 della Canon io te lo sconsiglio, io ce l'ho sulla 7d ma su una 100d è sbilanciatissimo, l'obiettivo pesa il doppio della macchina cosi... Poi con quello non ci puoi fare macro... Io fossi in te prenderei un 17 50 tamron e un Canon 100 macro, il 100 per ritratti e macro è perfetto e lo tieni se poi vuoi passare a ff |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:03
ah................ |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 10:09
Quoto Lenza, considera che con poco più di 200 euro il tamron lo trovi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |