| inviato il 30 Novembre 2014 ore 10:50
grazie Riccardo del tuo intervento e del suggerimento certamente ci guarderò al momento devo però concentrarmi sulla questione iniziale 1 o due corpi macchina. Meglio una 5DMkIII performante o una 6D + 7D. grazie a tutti anche per i futuri interventi ciao |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 11:37
@Agroberto: Fidati !!! meglio due corpi macchina che uno, e meglio ancora una ff e una apsc, quindi 6d+7d=OK poi ti concentrerai sugli obiettivi ! lo so che la 5dmk3 è il non plus ultra, ma con quello che costa ancora prendi una 6d ed anche gli obiettivi, e poi lo sappiamo tutti.....non è la reflex che fa le foto ma sei tu....siamo noi....quindi: meglio ( per fare un esempio ) una vecchia 30d con un obiettivo con i contro......che una mark3 con lo zoom standard della scatola. ciao |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 12:35
Ti dico la mia... Siccome penso che nel tempo la tendenza a prendere un secondo corpo è fatale - tendenza che io tenderei a contrastare per evitare l'accumulo di attrezzatura - io prenderei ora la 5D3 sia perché in più ti da un AF serio e potenzialmente (cautelativo) definitivo - sempre che tu ne abbia bisogno e lo dico più per l'uso di obiettivi luminosi e di punti laterali che per le prestazioni sportive - sia perché potrai valutare se ti è davvero necessario il 2° corpo quando il prima ti basta già per fare tutto. |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 15:08
Ciao Max56, vedo che sei molto convinto e anch'io devo dire che mi sto orientando su questa scelta. La tua osservazione sugli obiettivi è sacra certamente. “ Fidati !!! „ direi che sto valutando la questione. Pdeninis.. finalmente qualcuno per la soluzione 2 hai colto certamente nel segno l'autofocus più performante!! ma a discapito della sicurezza di avere un secondo corpo e poi “ sia perché potrai valutare se ti è davvero necessario il 2° corpo quando il prima ti basta già per fare tutto. „ devo dire che io parto dalla 7D e non dalla FF che per altro non ho mai provato. Al limite magari la 7D la vendo in un secondo tempo visto oltretutto che adesso sembra che non la vuole più nessuno mah!! Grazie per il tuo parere che amplia la discussione |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:29
@agroberto ti dico una cosa: avevo la 7d, l'ho venduta per prendere il secondo corpo ff, ti dico la verità che per certe cose una apsc torna molto utile, specie per il genere di foto che fai ( safari o caccia fotografica). per me il secondo corpo, sia ff che apsc , è importantissimo, ti da la sicurezza di tornare "sempre" a casa con le foto, per questo ho scritto soluzione due corpi, puoi avere quanti obiettivi vuoi....ma se si inceppa la reflex !?!?!? max www.facebook.com/pages/Lefotodimax/568126423219799 |
| inviato il 30 Novembre 2014 ore 16:54
grande Max!! |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 13:44
Tra l'altro mi sembra di aver letto che dal punto di vista della facilità della lavorazione dei file è ancora meglio la 6D e che ad alti iso è superiore. E' vero? |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 12:35
Riprendo il topic perchè dopo tutti i vostri suggerimenti e dopo essermi ulteriormente documentato sarei dell'opinione di procedere così: Acquisto 6D + 17/40 Vendita 10/22 (obiettivo straottimo ma per apsc) Costo: 1200 + 500 = 1700 - 500 (10/22) = 1200 Così facendo avrei due corpi macchina (1 FF e 1 Apsc) e spenderei molto meno che prendere un MarkIII, i sodi avanzati potrebbero servire per un 400 fisso 5,6L per il quale ho letto ottime recensioni e a questo punto sarei completo. In conclusione 2000 euro da spendere questa soluzione o da preferire la markIII e aspettare il resto? Che ne dite del 400L USM? |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:10
silenzio non ci posso credere |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 22:38
Beh ti hanno già detto tutto più che altro sei sicuro che i calcoli siano giusti? Il 10 22 costa 540 euro nuovo su amazon (quindi nemmeno uno dei meno cari probabilmente) credo che il tuo prezzo sia un po' alto. La 6D a 1200 euro usata o nuova? Usata (non so con quanti scatti) nel mercatino la trovi anche a meno mentre nuova non saprei.. Secondo me comunque l'idea migliore è sicuramente il doppio corpo, soprattutto visto che in un safari tendenzialmente non sei a piedi ma in auto e se dovesse capitare di camminare non credo te lo lascino fare per molto e che quindi nel caso tu possa rischiare di portare un solo corpo. |
| inviato il 22 Dicembre 2014 ore 23:20
Il 10-22 é calato di prezzo con l'uscita del 10-18 che costa pochissimo e rende abbastanza bene quindi dai un'occhiata alle attuali valutazioni per farti i conti in tasca, considerando pure che passate le feste la gente non ha tanto da spendere. Se ho capito bene il tele che hai giá è il 70-300. Devi valutare bene se la focale é quella giusta perché un 400 f5.6 su FF, per quanto sia una combinazione di ottima qualitá, non ti spinge oltre i 420mm equivalenti del 70-300 su aps-c. Io valuterei quindi un 150-600 da montare sulla full-frame, mantenendo comunque il doppio corpo nel corredo. 6D + tamron 150-600 li prendi entrambi nuovi a 2200 totali. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 8:33
grazie grazie |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 9:04
ciao, sul 400 f5,6L sfondi una porta aperta. ottimo. ne ho uno che sto vendendo ma mi sa che lo ritiro, perchè già mi sento che me ne pentirei. ottimo anche il 17-40, l'avevo venduto l'anno scorso ma una settimana fa me lo son ricomprato. ottimo rapporto qualità-prezzo. comunque (a parte la digressione) sul tuo quesito, io farei diverso (e ti pareva ) : 5dmk3 (cosi ho una macchina performante e robusta e tropicalizzata e ben rifinita...) e non venderei 7D. lo faccio appena tornato dal viaggio. questo, perchè, come ti han fato presente, un solo corpo in mezzo al nulla è un rischio. alternativa se ti serve un po' di budget: vendo la 7d e come gomma di scorta mi prenderei un usatone. ci sono reflex tipo 450D o 500D con pochissimi scatti, che vengon via oramai per 200 euro. se non succede nulla (come probabile), sarà solo zavorra ma se si inceppa la 5d3 allora qualche foto la porti a casa lo stesso. al ritorno te la vendi e mal che vada ci avrai rimesso un 50 euro. ma la 5d3 te la tieni e te la god per il futuroi. PS anche l'idea di una 100D non è da scartare. dicon che sforni file migliori addirittura della 7d. è piccola, compatta e leggera, non costa una follia (sui 350-380 euro online), ci fai pure i video e puoi tenerla anche per il futuro, quando ti fai uscite poco impegnative. |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 10:02
Ciao, mi permetto di fare anche un'altra considerazione a favore del doppio corpo. Ci sono situazioni, come i safari e le sfilate di carnevale, per esempio, dove cambiare le ottiche può essere rischioso, polvere, coriandoli ecc. Con due corpi monti un zoom 16-35 su una, FF?, e uno 70- 200 sull'altro e puoi fare tutto senza rischiare. Gianni Auguri a tutti |
| inviato il 23 Dicembre 2014 ore 11:49
davvero grazie per tutte i suggerimenti che mi state dando. Diciamo che i due corpi sono ormai decisi e questo grazie proprio a questo topic. Sul fatto di lasciare la 7D per prenderne un'altra ci avevo anche pensato ma innanzitutto sono contento della 7D e poi si sono così svalutate che non penso che ne valga la pena. Il dilemma è sempre MKIII o 6D + altri obiettivi. Pensavo tutto sommato che 7D per caccia e 6D per paesaggi fosse la cosa migliore che oltretutto appunto mi permetteva di ampliare il corredo. “ sul 400 f5,6L sfondi una porta aperta. ottimo. ne ho uno che sto vendendo ma mi sa che lo ritiro, perchè già mi sento che me ne pentirei. ottimo anche il 17-40, l'avevo venduto l'anno scorso ma una settimana fa me lo son ricomprato. ottimo rapporto qualità-prezzo. „ mi fa piacere sentire queste parole!! è proprio così? mi sembra di capire che non valga la pena di prendere un 16/35 o sbaglio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |