| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:13
“ Hai ragione... se una persona domanda " " se aveste a disposizione l'obbiettivo 12-40 pro e il 45 f1.8 quale scegliereste x un'uscita serale,diciamo "libera" si potrebbe pensare all'aurora boreale...anzi no...alla macro... MrGreenMrGreen sarà... ma a ma viene in mente la street , magari allargata nel termine (come i tuoi scatti su flickr ) ma sempre quella è Cool „ A te viene in mente la street, appunto, ma non si tratta necessariamente di street , né si può dire che lo siano nemmeno gli scatti che ho presentato Salvo che tu per "street" non intenda tutto ciò che viene scattato in ambiente "urbano", quando invece uno dei termini di riferimento è - secondo il comune intendere - massimamente la presenza significativa dell'elemento umano in relazione con il suo contesto, cosa che nella mia galleria è presente in percentuale ridotta e con funzione quasi sempre marginale. La street "allargata", permettimi, può voler dire tutto o nulla. E per il tutto o nulla non valgono allora nemmeno le definizioni "classiche" che hai invocato di determinate lunghezze focali... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:25
“ Obiettivo si dovrebbe scrivere con una sola "b", scritto con due è riferito al bersaglio. „ In realtà le due voci sono assolutamente equivalenti Phsystem, con una leggera prevalenza della forma "obiettivo" che è più vicina al latino originale e quindi preferibile (e più elegante), ma si possono usare indifferentemente per definire la medesima cosa |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:30
Quello di uscire con un solo ob(b)iettivo fisso per volta è un esercizio che pratico spesso e che consiglio a tutti. Sforzarsi di pensare in base alla sola ottica che si ha con sè in quel momento permette di approfondire e familiarizzare con l'ottica stessa, comprenderne il mood, l'angolo di campo. Il dover scattare essendo "costretti" a quella visuale stimola la creatività. L'unico problema è che poi gli zoom risulteranno noiosi |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:34
Certo che venire qui a correggere una delle poche persone che conosce la lingua italiana è il colmo |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:37
“ L'unico problema è che poi gli zoom risulteranno noiosi „ Eggià “ Certo che venire qui a correggere una delle poche persone che conosce la lingua italiana è il colmo „ Beh dai, vediamolo come un apporto fotografico-linguistico Cassie Poi io ho (da) sempre usato obiettivo con una sola "b", quindi mi salvavo comunque... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 22:39
Sei anche signore... |
| inviato il 24 Novembre 2014 ore 23:01
E' così un po' in tutte le discipline: per (poter) godere della libertà, bisogna prima imparare le regole. Prima di scrivere versi liberi , bisogna saper fare delle belle lasse di endecasillabi . Non posso che quotare, quindi, il consiglio, volto a chi desidera imparare, di uscire con un fisso. Concordo poi anche sulla definizione di Street : ci deve essere l'elemento umano. |
| inviato il 25 Novembre 2014 ore 0:00
Benvenuti ai nuovi arrivati, la schiera si ingrossa e con piu' amici ci si diverte di piu'! Nella mia galleria c'e' piu' di una foto fatta in notturna con la Olympus, quindi ne linko alcune qui.
 Con M1 e Nocticron 42,5 a f1,2 e soli 200 iso Da questa foto si capisce il motivo per cui molti di noi consigliano i fissi, sono luminosi e non ti costringono a alzare gli iso (grazie anche all'ottimo stabilizzatore). So gia' che qualcuno potrebbe dire "bella forza, con 1,2" ma, visto che il tempo di scatto era 1/100 e' facile capire che un risultato simile si sarebbe potuto ottenere tranquillamente con il 45 1,8. Un'altra sempre con il Nocticron e la M1
 e una con il 12-40 f2,8 e la M10 a ben 1600 iso (gestiti bene non si vedono proprio)
 |
user8808 | inviato il 25 Novembre 2014 ore 0:47
Sempre un piacere vedere i tuoi fotoracconti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |