RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Tamron 150-600 aggiornamento firmware ?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:12

strano pero' che in Italia nn sia mai apparso nulla in merito

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:12


avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:14

Se ti riferisci ai problemi , ci sono molte persone qui sul forum
che hanno venduto o stanno per farlo per questi problemi di
AF.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:18

no mi riferisco al fatto che in Italia nessuno ha parlato di aggiornamento firmware

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:28

Non saprei ; so che Polyphoto si è sempre resa disponibile laddove vi sono problemi a risolverli , anche
quando non può ammetterne l'esistenza . Questa la mia esperienza con loro .
Sto trovando molta gente , mentre dialogo con te, in giro che ha avuto questo problema e lo hanno
risolto . Qui ci si e' lamentati a constatarlo e in qualche post di marzo aprile qualcuno ha paventato
l'ipotesi di un upgrade firmware . Poi si e' fermato tutto . Desidero che mi
venga sostituita o riparata la lente . Non mi interessa che lo chiamino upgrade !:)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:29

hum.. ma quali esemplari avrebbero questo problema?

Io non ho riscontrato particolari problemi ma non mai messo sotto stress estremo la lente, e non ho esperienza con tele del genere quindi non so neanche se me ne accorgerei facilmente...

Il mio l'ho comprata proprio a maggio (dopo lunga attesa che tornassero disponibili su amazon con ordine fatto un mese prima.. quindi credo che mi sia arrivato fresco di fabbrica), seriale 8400 e spicci.. rientro già in quelli eventualmente usciti già "buoni".. ?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:32

Seguo con estremo interesse, dal momento che il mio tamarro l'ho ritirato il 28/2 in negozio fisico, quindi dovrebbe essere uno di quelli incriminati.
Infatti, fin da metà marzo sono stato uno dei primi ad accusare imprecisioni dell'AF sulla mia 7D. L'ho fatto con tale accanimento che mi son beccato un sacco di obiezioni da un vari utenti (anche da te, Massimo ;-)).

Ho anche detto che in pvt uno mi ha scritto che ha contattato la Tamron USA, la quale gli ha risposto che lo avrebbe contattato il responsabile di Tamron EU. Infatti lo ha contattato e gli ha confermato che sui primi esemplari c'era un problema di algoritmi nella gestione dell'AF e che stavano sistemando il firmware, ma di più non poteva dire.

Un altro utente, sempre in pvt, mi ha detto che è stato un'ora la telefono con un tecnico Polyphoto che alla fine ha ammesso che c'erano grossi problemi nella gestione dell'AF su diverse reflex Canon datate e che molti possessori di 7D si stavano lamentando seriamente.

Tutto questo prima dell'estate, poi non ho più sentito nessuno. Questi due utenti sono tra quelli che hanno poi venduto il loro Tamron.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 19:38

Gio io ti ho sempre detto che quello che ti accade a me nn è mai successo ;-)
cmq se davvero ci fosse la possibilità' di fare un aggiornamento lo farei volentieri anche se ripeto non ho mai avuto grossi problemi
io cmq come dicevo sopra ho inviato una mail a Polyphoto e aspetto nuove notizie
Giobol io lo preso praticamente tra i primi assieme a Otto se nn ricordo male

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 20:47

@Guidoz
um.. ma quali esemplari avrebbero questo problema?


e' proabile che il tuo rientri tra quelli con firmware nuovo , il mio a seriale 4982.

@Giobol
Seguo con estremo interesse, dal momento che il mio tamarro l'ho ritirato il 28/2 in negozio fisico, quindi dovrebbe essere uno di quelli incriminati.


Ciao Giorgio , aspettavo il tuo intervento . Ho seguito tutte le tue vicissitudini e ora che ho montato il Tamron sulla
7D ho cominciato a capire di cosa parlavi . Non ho riscontrato il freeze come lo fa vedere nel filmato Freedmiranda.
Non mi si freeza durante il tentativo di fuoco , ma durante una escursione lungo una distanza in modalità AI Servo .
Ho poi notato che il VC interferisce con l'Ai Servo . Nel senso che i movimenti normali che noti nel mirino
quando gira lo stabilizzatore , cominciano a diventare saltelli nel momento in cui premi il tasto af con inserito
l'ai servo . In corrispondenza di ciascuna delle piccole correzioni di fuoco dell'AF corrisponde un saltello che , invece
che contribuire a restituire immagini più nitide , ne inficia il risultato .
Difatti in questi giorni ho usato la 7D tenendola quasi costantemente a 3200 iso per diminuire i tempi e , quindi,
escludere lo stabilizzatore .
Ho fatto delle prove a case fotografando un soggetto a mano con stabilizzatore inserito e tempo di sicurezza ( non ricordo quale ) e poi su treppiedi con sollevamento dello specchio .
Non dico che i risultati dovevano essere uguali . Ma l'immagine ottenuta tenendo tutto su treppiedi aveva
un dettaglio incredibile , cose da 70-200 II IS ( bestemmia ) ! Mentre quelle ottenuto a mano erano da
cestinare .
A me non dispiace per niente questo tamarro e considerati i punti di forza :
prezzo
trasportabilità
escursione
Sono anche disponibile a scendere, naturalmente , a compromessi . Ma se vi sono problemi oggettivi
per i quali vi sono già in giro soluzioni ,mi ci catapulto sopra e divento più contento di prima !:)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:08

'E chiaro ormai che i test di qualità li fanno per corpi/lenti dai 5000 euro in suConfuso; domani chiamo un amico che l'aveva acquistato tra i primi per usarlo con una Canon 6D per sapere se è tra gli sfortunati.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:09

Gio io ti ho sempre detto che quello che ti accade a me nn è mai successo ;-)
cmq se davvero ci fosse la possibilità' di fare un aggiornamento lo farei volentieri anche se ripeto non ho mai avuto grossi problemi
io cmq come dicevo sopra ho inviato una mail a Polyphoto e aspetto nuove notizie
Giobol io lo preso praticamente tra i primi assieme a Otto se nn ricordo male

Ma tu l'hai usato su 70D, dove in 14 mesi che seguo i topic del tamarrone non ho mai sentito NESSUN possessore di 70D lamentarsi. ;-)
Comunque sai come si dice dalle mie parti? Se una cosa funziona, non toccarla! Sorriso

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:12

Francesco , sulla 6D non li avevo notato tutti questi problemi . Complice il fatto
che di per se la 6D non ha un modulo AF cosi performante, che il centrale e' molto
piu sensibile di quello di una 7D o di una 1D IV e che , di conseguenza, porta
il sistema a non freezarsi come accade per questi.
Dicono , tuttavia, che le migliorie apportate portano giovamento in termini
di velocità e precisione per tutti i corpi macchina

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:18

@Franco, ma prima dove lo utilizzavi il Tamarro? Perché non avevo mai letto di tue lamentele, se non ricordo male.

Comunque, un mese e mezzo fa ero a Racconigi con un utente milanese che aveva il 500/4L IS II ed il 100-400. Me li ha fatti provare entrambi ed ho notato che il 100-400, nelle riprese dove so che il Tamron canna nel 95% dei casi, il 100-400 no ha cannato una solo foto. Però questo me lo aspettavo, detto onestamente. ;-)

A volte sono tentato di buttare il Tamron e passare ad un 100-400, ma sempre quel giorno ho fatto una lunga sequenza ad una coppia di falchi di palude col 100-400 e mi sono sentito molto limitato da quel 400 mm.
Eh già, quando ti abitui a 600 mm diventa dura tornare indietro. ;-)
Per questo spero in questo aggiornamento, ma tengo anche un occhio sul nuovo Sigma C che arriverà a breve.

Giorgio B.
EDIT: non avevo ancora letto il tuo ultimo intervento. Quindi 6D.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:23

@Francesco, come ho scritto prima, pare che il problema sia su corpi reflex datati. C'è stata anche una testimonianza di un utente che l'ha usato su 550D rilevando problemi simili a quelli su 7D.

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2014 ore 21:33

Si , 6D giorgio ed ho fotografato rondini a distanza notevole che sfrecciavano
imprevedibili su campi d'erba ed erbacce .
Se provi ad usare il tamron a 400 cambia tutto .
Nelle prove che ho fatto oggi dove mi si freezava l'af durante
un escursione da 0 a infinito ( non viceversa ) , questo accadeva
solo a focali tra 450 e 600 .
Se mettevo a 400 i tempi di reazione erano velocissimi e non ho notato
nessuno dei sistematici problemi che accadevano prima .
Per cui , anche se rimanesse zoppo , il tamarro fino a 400 lavora
meglio di un 100-400 , bisogna ora fare in modo che lavori un po'
meglio sulla focale finale .Ma senza pretendere troppo !:) Alrtimenti
meglio mettere i soldi da pare per prendere un 600 F4 , alternative non
credo ve ne siano poiche' anche questo sigma ,che già sulla carta sembra
migliore ( a me piace molto il limitatore a 2 stadi ) , non farebbe al caso mio
che raramente mi fermo in un posto per più di 30 minuti ( 1 ora se orbita un martino ) .
E' un altro modo di fotografare , a me non si addice cosi come credo a tutti quelli
che hanno scelto questo tipo di lente per fare caccia itinerante .
Pertanto io sono mentalmente predisposto al compromesso , non mi aspetto e non
mi aspettavo il miracolo da uno zoom che costa 1/10 della corrispondente lente fissa
di riferimento .
MI aspetto , tuttavia, che se ci sono dei margini di miglioramento o azioni volte a compensare
malfunzionamenti ...allora questi miglioramenti voglio che vengano apportati sulla mia lente.

Ho letto che Tamron, a differenza di sigma , non ha centri con riprogrammatori di eprom e la
casa madre non manda loro il firmware "sfuso" da installare ( come Sigma , al contrario , consente
di fare direttamente agli utilizzatori finali ) . Pertanto ad ogni aggiornamento corrisponde
una sostituzione fisica del chip e , in caso di non disponibilità di quest'ultmo , di
sostituzione integrale della lente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me