JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La differenza c'è e secondo me è minima !!! ... comunque penso sia il differente profilo colore usato nei siti. Hai già provato ad applicare il profilo come "percettivo" piuttosto che automatico o assoluto, o altro ??? ... dovrebbe risolvere.
Si, ma credo di aver capito che se elaboro la foto con LightRoom che ha come spazio colore obbligato ProPhoto RGB, poi nel salvataggio in Jpeg, anche se in sRGB a 8 bit, mi vengono i colori desaturati, mentre se elaboro in Camera Raw (mi apre il file a 8 bit) e poi salvo in sRGB sempre a 8 bit, non ho i problemi di desaturazione sia in visualizzazione che in stampa. Quindi credo che il problema sia che in Photoshop bisogna settare bene la finestra gestione colore: io, dopo vari tentativi, ho settato le seguenti impostazioni Impostazioni: prestampa europa2 Spazi lavoro: sRGB IEC61966-2.1 CMYK: Coated FOGRA27 ... Grigio: Dot Gain 15% Tinta piatta: Dot Gain 15% Criteri di gestione colore: mantieni profili incorporati Profili non corrispondenti: chiedi prima di aprire Profili non presenti: chiedi prima di aprire
Questi ultimi due sono spunti importanti, perchè così quando importo in PS una foto da LR, che usa ProPhoto RGB, mi chiede cosa devo fare con il file in questione e la soluzione giusta per il mio problema è quella di usare la conversione fra profilo originario in profilo dello spazio di lavoro di Photoshop (sRGB etc...). In questo modo ottengo alla fine un file con i colori giusti che non mi si modificano quando li stampo o li visualizzo con varie periferiche o li carico su Juza. adesso faccio altre prove, per confermare che questo mio procedimento sia giusto. se così fosse vuol dire che ho trovato la soluzione da solo e la condivido con piacere con voi, se il problema mi si ripresenta, allora ve lo farò sapere.
Ho provato adesso a postare una foto su Juza con il metodo descritto ed è andato tutto bene.. speriamo di avere trovato il bandolo della matassa
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.