JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ottima iniziativa Massimo!! Per le cascate dell'Alferello a Verghereto ci sono anch'io!! Mi prenoto però anche per una bella ciaspolata sulla neve. Luigi
Ci sono anch'io da provincia di piacenza,ma (non me ne voglia Labirint) solo se non andiamo alle cascate del Perino..non se ne può quasi più..e poi c'è il rischio che si vada a finire a fotografare il ponte gobbo di Bobbio che da perino dista solo 10 km..non voglio neanche pensarci
Perfetto... il gruppo si ingradisce, l'intento e' anche questo. Tutte le escursioni sono incentrate su di un denominatore comune : il paesaggio dell'Emilia Romagna come fiumi, laghi, cascate, pianura e crinali...inverno ed estate. Questo per un progetto di Tiziano (Miguelandiaz) ...sperando che riesca in questo bellissimo progetto. Le uscite, a parte questo, servono per conoscersi, scambiarsi esperienze e consigli o semplicemente per passare una giornata insieme visitando posti nuovi all'aria aperta e ....perche' no anche una bella mangiata. Sono ben accetti consigli e proposte di uscite che insieme verranno valutate. Chiederei, a chi ne avesse voglia, di preparare delle semplici schede delle localita' della sua zona o che conosce in modo da creare un buon database da cui poter attingere idee per future uscite. Grazie a tutti quelli che hanno risposto o hanno voglia di partecipare. Marcello.
Perfetto... il gruppo si ingradisce, l'intento e' anche questo. Tutte le escursioni sono incentrate su di un denominatore comune : il paesaggio dell'Emilia Romagna come fiumi, laghi, cascate, pianura e crinali...inverno ed estate. Questo per un progetto di Tiziano (Miguelandiaz) ...sperando che riesca in questo bellissimo progetto. Le uscite, a parte questo, servono per conoscersi, scambiarsi esperienze e consigli o semplicemente per passare una giornata insieme visitando posti nuovi all'aria aperta e ....perche' no anche una bella mangiata. Sono ben accetti consigli e proposte di uscite che insieme verranno valutate. Chiederei, a chi ne avesse voglia, di preparare delle semplici schede delle localita' della sua zona o che conosce in modo da creare un buon database da cui poter attingere idee per future uscite. Grazie a tutti quelli che hanno risposto o hanno voglia di partecipare. Marcello.
concordo con massimo che le 3 cascate in oggetto sono belle,ma e' meglio farle in periodi migliori,e quindi sfruttare qualche crinale con un po' di neve,magari aggiungendo un laghetto in quota.dato il doppio festivo ad inizio dicembre fissiamo la data del 8 dicembre(che puo' variare in base al tempo al 7 dicembre).aspettando le proposte e schede di marcello73 propongo magari un classico come il lago in quota scafaiolo,da cui ripartono vari sentieri per arrivare sui crinali gia' parzialmente innevati.se c'e'qualche parmense (ad esempio lorenzo-b) potrebbe dirci se e' fattibile anche il crinale dei laghi parmensi con 5/ 6 laghi in quota partendo da prato spilla
Ci sono anch'io!! benvengano queste iniziative... bravissimo Massimo a proporle. Sono di Bologna e abito a Savignano S.P. Modena, volentierissimo all'occasione per aggregarmi non per il ponte dell'Immacolata perchè sono a Palermo ma le prossime volentieri.
Io ci sono con piacere.. siculo trapiantato a Bologna.. solo per le prime uscite dovrò passare, a giorrni mi nasce il pupo e per un pó credonche le giornate fuori a fotografare me se scordo..... Mi hanno parlato molto bene del corno alle scale...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!