RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stampa opaca o lucida?







avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2014 ore 12:04

difficilmente ho visto mostre o foto d'arte su carta lucida, ma potrei sbagliarmi. Io preferisco sempre l'opaco o semi opac.
Sono limitato dal laboratorio in cui vado, ma appena mi piglio la stampante, sfa.nculo tutti e divento il re della stampa.

avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 4:33

Eppure secondo me la stampa laser su carta lucida a 400 dpi ancora se la gioca, soprattutto per grandi formati.


concordo con Massimiliano... (che poi vorrei vedere stampanti laser che lavorano a 400 dpi, in particolare su grandi formati..)

In ogni caso concordo che la domanda " prendereste un ferrari o una bugatti" ? uno prenderà (STAMPERA') il supporto che gli piace di più no??


avatarsenior
inviato il 13 Dicembre 2014 ore 4:37

In generale, visitando molte mostre sono sempre rimasto colpito dalle stampe laser su grande formato.


Please indicare un tipo di stampa laser grande formato. Il formato per eccellenza è raggiungibile dagli inkjet (lasciamo perdere se fine art o pubblicitari).
si parla di lambda? non capisco per ignoranza mia....

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 17:20

Ciao a tutti.
Sono a salerno e vorrei far eseguire delle stampe su carta opaca 15x20 da una pellicola ovviamente bianco nero.

Ma dicono che costa un botto.
Ma perché ?

user263736
avatar
inviato il 12 Settembre 2024 ore 19:29

Con il colore solo stampa lucida, il BN carta cotone.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:28

Io uso semilucida baritata per macro low key, Hahnemühle Photo Rag opaca per tutto il resto. Ogni tanto pero' faccio esperimenti (in formato piccolo, dati i costi ;-)) con altri tipi di carta in base al soggetto e allo stile della foto.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2024 ore 20:33

Preferisco lucida ma per le esposizioni l'opaco dà meno problemi

avatarsupporter
inviato il 13 Settembre 2024 ore 6:32

non esiste solo il lucido e opaco

io sul colore uso il satinato, utile per proteggere le foto e dare un po di vivacità ai colori senza essere eccessivo come il lucido

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 9:44

@FaggianRonni: io ( non scherzo) odio le Ford! MrGreenSorriso
Le cornici e i passepartout me li faccio dimensionare a seconda del formato voluto.
Uso sempre il satinato ( Photosatin o Baryta di Canson) e il perla ( di Ilford). Non mi piace il lucido che sa di foto da laboratorio sotto casa e non mi piace il matt che scimmiotta foto d'altri tempi e analogiche ( senza esserlo) e toglie nitidezza.

user207727
avatar
inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:33

Sempre stampato su carta opaca, colori o bn, preferisco così.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 10:36

La lucida non l'ho mai potuta sopportare.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 12:25

Opaca. Però mi piace cambiare. Ultimamente ho stampato su carta setata fuji su SAAL digital e la resa non mi è piaciuta. Magari va bene per foto grandi in cui le filigrane non sono cosò evidenti da disturbare il dettaglio.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:24

faccio notare che il topic è stato aperto nel 2014 e lo ha riesumato Marcopastore con la sua domanda.
Io purtroppo non so rispondergli.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 14:53

Veramente Marco aveva solo chiesto lumi sul motivo per il quale una stampa su carta opaca costa così tanto, non il motivo per il quale uno qualsiasi di noi preferisca un tipo di carta all'altro.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2024 ore 15:55

Veramente Marco aveva solo chiesto lumi sul motivo per il quale una stampa su carta opaca costa così tanto, non il motivo per il quale uno qualsiasi di noi preferisca un tipo di carta all'altro.


Sono a salerno e vorrei far eseguire delle stampe su carta opaca 15x20 da una pellicola ovviamente bianco nero. Ma dicono che costa un botto.
Ma perché ?


Giusto, non mi ero accorto che fosse una ripresa di un vecchio topic (evidentemente però la questione carta su cui stampare interessa ancora dopo 10 anni). Comunque, una stampa su carta 15x20 da file costa usualmente poco anche se te la fai stampare su carta fine art superfiga, opaca o meno conta poco (talora la satinata costa un po' di più). Per poco intendo una decina di euro.
L'unico dubbio che ho è che il servizio che ti hanno proposto comprenda anche la scansione della tua pellicola e l'elaborazione del file per la stampa se la stampano, come credo, su una inkjet e non su carta fotosensibile.
Se invece te la stampano su carta fotosensibile "alla vecchia", non so proprio cosa possa costare oggi ma suppongo per l'appunto un botto.

Quindi, se capisco bene, la vera domanda non è "perchè stampare su carta opaca costa tanto?" ma "perchè stampare la mia pellicola costa tanto?"

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me