RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

.







avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:32

Ti assicuro che l'af della D750 ha il Multicam 3500II, l'ammiraglia ha il 3500 prima versione.
In più, ha sensibilità -3EV, proprio come la tua 6D;-)
P.S. La D750 è stata inserita da Nikon, all'ultimo momento, fra le professionali;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:33

www.nikon.it/it_IT/products/category_pages/digital_cameras/category_SL
Qua il link...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 11:34

Qua il link sulle specifiche inerenti l'af:
www.dpreview.com/previews/nikon-d750

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:02

Si ma ricordiamoci che il termine "AF" a volte è interpretato in modo lato, ...mentre per entrambe i brand aspetti come buffer e raffica sono penosi se paragonati alle rispettive ammiraglie, quindi ...occhio ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:52

La 5D lato autofocus sulla carta sembra migliore se non altro per la migliore disposizione dei punti e per i punti a croce ma forse parliamo di piccolezze ed un fotografo sportivo se ne fa poco di tutte e due o forse no ... la differenza lato sensore invece è troppa , misurabile ed evidente , e qui i fotografi di viaggio ,di landscape il miglioramento lo possono toccare con mano ... aspettiamo le prossime mosse di Canon che lato sensore sono un po latitanti

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 12:56

Io ho fatto il test colore praticamente 12 su 13 ho scelto la Canon 5d3. Dato che il mio genere sono i ritratti mi tocca rimanere in Canon :-(.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:38

Io ho fatto il test colore praticamente 12 su 13 ho scelto la Canon 5d3. Dato che mi piace il mio genere sono i ritratti mi tocca rimanere in Canon

Perdonami, Marco, ma non ho capito che tipo di test hai fatto e con che strumenti...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:45

nel video fa diversi ritratti e ti fa scegliere quale preferisci

Capito. Io al discorso dei colori ho sempre dato poco peso, oggi come oggi con i potenti software di elaborazione si può ottenere i colori che vogliamo con due colpi di mouse...
Però è solo un mio approccio, ovviamente...

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 13:46

è vero! nikon monta lo stesso modulo af delle ammiraglie sulle d7100, d750, d800, d810. l'ammiraglia differisce per raffica, buffer e quindi reattività.

Il modulo è lo stesso, ma la D750 ha la versione più recente, con tanto di sensibilità fino a -3EV. Quindi migliore dell'ammiraglia...

avatarjunior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:30

Sarò sincero: con due click non riesco ad ottenere i colori che voglio. Anzi i colori che voglio non sono mai riuscito ad ottenerli, anche perdendoci ore di lavoro. Sia con Canon che con Nikon. Quindi diciamo che con Canon mi avvicino di più ai colori che vorrei facendo dei click in meno. Poi se un domani imparo nuove tecniche al photoshop che mi fanno ottenere i colori che voglio magari partendo sia da Canon che da Nikon sarei felicissimo. Per non essere frainteso dico in maniera esplicita: sia con Canon che con Nikon si possono ottenere tutti i colori che vogliamo se io non ci riesco è solo una mia limitazione.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 14:51

Io siccome sono un rompi balle dico solo che OVVIAMENTE la 5d3 vince su tutto.
Perché è Canon e chi pensa diversamente sbaglia!
Hahaha
Scherzo ovviamente

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:04

E' innegabile il vantaggio sulla resa del sensore, ma la vecchietta ancora fa un figurone;-)

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:14

Solo reparto autofocus però ... e non è vecchietta visto che è in produzione ed il modello di punta dopo la 1DX ... quindi una bella figura non ce la fa di sicuro

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 15:19

E' innegabile il vantaggio sulla resa del sensore, ma la vecchietta ancora fa un figurone

La 5DIII è ancora una bella macchina, questo è indiscutibile. Ma il vantaggio della D750 non è relegato al solo sensore, lo ripeto.

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 17:05

Solo reparto autofocus però

Ti pare poco, anche la costruzione e i materiali impiegati sono di ben altro livello, impugnandole la differenza si nota.
Cmq, tanto di cappello alla 750Sorriso, una signora macchina;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me