RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Corredo Canon 100d, quale corredo e perchè


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Corredo Canon 100d, quale corredo e perchè





avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:45

Ringrazio tanto chi mi ha dato queste preziose indicazioni. Un po' meno chi ha solo fatto la battutina. Sicuramente non ho detto che sono soldi buttati perché mi sento professorona etc etc...ma perché leggendo sempre più su internet si evince la scarsa simpatia per questo corpo macchina per diversi motivi. Consigliate la 1100d 600d e simili ma non la 100d. Nulla di più. Adesso andró a vedere le caratteristiche degli obiettivi.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:46

Giobol gli obiettivi che mi hai consigliato sono per un'ipotetica 5d ? Scusa l'ignoranza

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 11:58

Valeross , sono anche io (felice..) possessore di 100D.. e dopo quasi un anno di utilizzo ti garantisco che non hai fatto per niente un cattivo acquisto...

detto questo...
visto che hai gia il 10-18 e il 18-55 ti consiglierei di prendere un 55-250 stm , abbastanza economico ma ti permette di coprire con quelle che hai gia tutta la gamma di focali da 10 a 250 (16-400 considerando che è aps-c)..ti permette anche di fare delle foto molto "ravvicinate" o di tirare lo zoom su un dettaglio , certo non vere macro ma per cominciare più che valide..
aspettare un attimo..scattare tanto e capire bene che strada vuoi prendere...

unico neo per me sono le notturne perchè la 100d soffre molto all'alzarsi degli ISO e tutte le ottiche fin ora citate sono abbastanza buie..potresti sopperire un pò con il 50 f1.8 (monta anche su FF) economico ma molto luminoso però lascia perdere il flash del corpo macchina...con 60/70 euro trovi dei 560 yongnuo molto ma molto più validi..

spero di essere stato utile, e buona luce ;)






avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 12:53

Utilissimo grazie Alberto! Le idee pian pianino si......schiariscono!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 13:58

Giobol gli obiettivi che mi hai consigliato sono per un'ipotetica 5d ? Scusa l'ignoranza

Ti ho consigliato dei fissi EF leggeri che dovrebbero calzare bene sulla 100D, ma rimango convinto che la 100D è meglio corredarla con ottiche compatte e buone come le recenti EF-S STM.

Inizialmente avevo preso la 100D solo per sfizio, ma ora sta diventando il mio corpo reflex preferenziale. ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 16:01

" Ringrazio tanto chi mi ha dato queste preziose indicazioni. Un po' meno chi ha solo fatto la battutina... "

Le battute a volte servono a sdrammatizzare ed a dare la giusta dimensione alle cavolate che si leggono, tutto qua. Qui c'è troppa gente che si prende troppo sul serio solo per il fatto di avere in casa una reflex e dei soldi da spendere.
Il mondo è bello perchè è vario... ma solo in senso anafestico però MrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 16:36

Secondo me invece avere reflex leggere può esser utile.
Io ho la 6D, la più leggera delle FF canon, ed il mio corredo è fatto di obiettivi medio/leggeri. Non mi troverei bene con un corpo pesantissimo e obiettivi spettacolari si ma faticosi da portarsi dietro.

Su FF ho questo corredo:
Canon 24-105L (Unico zoom tuttofare che uso alle feste soprattutto)
Samyang 14 mm f/2.8 (paesaggio notturne e diurne)
Canon 50 f/1.8 (ritratto ambientato)
Canon 100 f/2 (ritratto)
Canon 200 f/2.8 L ii (sport, ritratto stretto)
Moltiplicatore x2 che col 200 mi permette di avere un 400 f/5.6 (per volatili)

Come vedi tutti obiettivi di ottima qualità ma leggeri!
Il 200 L ad esempio lo trovo magico, anche più del mitico biancone che amo pure, il 70-200 f/2.8 ma che non ho preso perché non porterei mai dietro.

Prima di passare a FF ho imparato con un'umile 1000D in kit 18-55 e 75-300.
Devo dire che l'obiettivo che più di tutti mi ha aiutato a crescere è stato il 50 f/1.8 ... Vuoi perché è molto luminoso, vuoi perché fisso e ti devi sforzare nella composizione più che con lo zoom, comunque mi ha fatto crescere.
Te lo consiglio dunque, economico 100€, e leggerissimo.
Lo puoi portare su FF quando farai il passaggio.

Devi considerare che su apsc percepisci le focali x1.6, perché sono croppate. La prospettiva resta uguale a quella dello stessa focale su FF però.
Dunque un 50 mm lo percepirai simile ad un 80mm su 100 d.. Quindi mentre su FF può andar come ritratto ambientato, su aps può esser usato già come ritratto vero e proprio.

Ti consiglio di cominciar da qui .. 50 1.8 ... Leggero, luminoso e per ff ..
Vedrei bene anche il 40 mm pancake, ma è f/2.8, uno stop di luminosità in meno.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 16:50

Volendo potresti prendere oltre il 50 1.8 anche il 100 ..
E avresti per ora un 85 e un 160 mm (come medio tele)

Poi passando a FF quando li userai come 50 e 100 effettivi per non restare corta potresti aggiungere un 200 Sorriso

Ed avresti il corredo che preferisco,
Ah già il mio MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 17:35

Mamma mia qui arrivano commenti sempre si precisi!concordo con te per la luminosità dell'obiettivo. Il 50 va bene anche per le foto "comuni" quindi? Dovrei solo cambiare obiettivo nolente volente solo per i paesaggi? Certo convengo con te che l'ottica fissa ti devi sforzare nella composizione.....ottimo il 100 come medio tele.

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 17:43

Ragazzi ho visto le foto con questo obiettivo. Io ritratti ne faccio poco o nulla......a parte qualche foto con amici a feste o uscite varie. Mi piace molto di più appunto il macro il notturno e il paesaggio ma per questo ho già il 10.18

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 17:52

credo di aver fatto un errato acquisto con la 100D. Per il fattore leggerezza è ottima. Per chi si vuole fermare al livello amatoriale pure ma per chi vuole cambiare corpo macchina più in là...ho solo buttato soldi praticamente. Avessi preso la 70d anche se non FF già sarebbe stato meglio


Secondo me non hai buttato soldi: che sia piccola e leggera è un plus, non un difetto.
Però se già pensi di cambiarla, o ti sei già scontrata con i suoi limiti (e dalle tue foto non mi sembra: prima devi superare i tuoi limiti e poi, forse, raggiungerai quelli della macchina), oppure ti fai influenzare dal forum /e secondo me questo è più vero).

Poi, su una macchina APS-C, io consiglio ottiche APS-C: sono fatte apposta.
Se tu sostituissi il 18-55 con un 17-55 f2.8 IS (la differenza non la fa il mm, la fa il resto), ed iniziassi ad usare un treppiede, la differenza la vedresti da subito. Si trova a 450 Euro usato, ed è semplicemente il meglio che puoi montare sua una APS-C Canon.
Lo scrivo per esperienza diretta, 5 anni di uso sulla 40D, e tante soddisfazioni.
Paradossalmente, su FF non esiste equivalente, e, passando a FF venderlo è stato un vero dispiacere.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:27

Notturno e paesaggio per ora puoi farle col 10-18 ma serve un buon treppiede.
Quando poi passerai a FF ti consiglio di sostituirlo col samyang 14 mm f/2,8, che è luminoso ed economico (tra i grandangoli per FF ovviamente 300€ il samyang ha un ottimo rapporto qualità / prezzo) .. È manual focus ma semplice da utilizzare.

Concordo con Alvar Mayor che sostituire il 18-55 con uno f/2.8 fa già tanto, ma in tal caso non acquisterei il canon, visto che poi vorrai passare a FF e lo dovrai rivendere ti consiglio il tamron 17-50 f/2.8 che troveresti sui 200/250€ usato ..

Devi scegliere, se vuoi un corredo comodo per la tua 100 o uno per la futura FF ..

Io comunque acquisterei il 50ntino da affiancare al 18-55.
Perché? Perché il 50ntino costa pochissimo ed è f/1.8, e lo potresti portare su FF, INVECE Il 18-55 sarebbe più facile venderlo insieme alla 100D quando farai il passaggio piuttosto che ora.

Userei il 18-55 come tuttofare insomma, ed il 50ntino quando ti serve luminosità (ad esempio di sera o al chiuso o i pochi ritratti che fai agli amici ;-))

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:35

Mamma mia qui arrivano commenti sempre si precisi!concordo con te per la luminosità dell'obiettivo. Il 50 va bene anche per le foto "comuni" quindi?


Direi proprio di si MrGreen

avatarjunior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 18:52

Il treppiede l'ho acquistato l'altro ieri!ho preso il manfrotto base...quello da 70 euro e il telecomando canon 20 euro.stupendi!!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 21:24

Ottimo acquisto ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me