| inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:20
Ma nella modalità GRP non si "accendono" nel mirino il punto/i punti dove la fotocamera trova il fuoco (intendo in af-c), per indicare dove effettivamente sta focheggiando? |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 19:58
si accendono o 5 puntini compreso il centrale, oppure 4 quadratini ma non il centrale, io l'ho tengo con i quadratini ..... |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 20:07
In grp con i puntini il centrale non si accende comunque, o 4 puntini o 4 quadratini |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 20:47
Il centrale non è mai acceso |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 20:51
Facendo riferimento a quanto detto da Blade mi è capitato con la testa di un cigno in posizione diagonale rispetto a me e tenendo il centrale del grp sull'occhio agganciava regolarmente la punta del becco. Se mi dai un attimo di tempo ti cerco un paio di scatti di prova di un americano proprio su questo argomento |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:00
Beh, se confermate tutti quanto riportato da Antonio, allora mi pare chiaro che, per ritratti, l'AF GRP è poco utile, fino ad essere deleterio in condizioni di obliquità del soggetto, o c'è qualcosa che ho capito male? |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:01
Ma non c'è una modalità, apparte il solo centrale, che metta a fuoco in automatico l'occhio? |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:01
@ Orco Hai capito molto bene! |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:12
Per ritratti credo che il punto centrale sull'occhio con la selezione nei 51 punti sia ancora il top |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:26
L'AF grp, per quello che ho capito, è maggiormente indicato in situazioni di soggetto dinamico. Con soggetto statico concordo con Teo |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:42
Now...the most important part: what does this mean in day-to-day shooting? Well, I think it makes sense that when shooting MOST action that the system grabs on to the closet part of the subject within the group area. Think of shooting any subject that's quickly moving toward you - such as a race car, bird in flight, sprinters on a track (or any animal running towards you) - odds are the thing you want in focus is the leading edge of the subject (as in shots of my dogs above). BUT, if you're shooting action shots with thin DoF's and you want to pick something within the group that isn't necessarily the closest thing to you, be careful with the Group Area AF. Want a real world example? OK - you're at the next summer Olympics and you're photographing the men's 100 meter spring final. Right beside Usain Bolt is a Canadian that is the subject of your story. You want to shoot the GROUP of sprinters as they approach you and you want most of the field in the shot - AND you want the Canadian in focus. Well, switch off Group Area AF or you'll never get the Canadian in sharp focus (except when they're still in the blocks) - all you'll get are lots of shots of Mr. Bolt sharp as a tack! Think about it. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 21:55
Ma invece in AF-C dynamic quali quadratini si accendono? |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:03
Si illumina quello scelto, quelli attorno in assistenza possono essere rappresentati come quadrato o come punto |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:06
Io riporto l'esatto contrario, domani metto i jpeg, inquadrando l'occhio con il centrale in diagonale due punti dell'af cadono prima sul naso ma lui tiene l'occhio... In afc se si continua a tenere afon fa delle leggere variazioni, infatti su soggetto statico beccato il fuoco afon lo mollo subito, in afs, dove è attivo il face detect una lama sull'occhio... Ora faccio anche un altra prova.... Non avevo mai fatto test ma sempre considerazioni su scatti... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |