RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perso tra i flash






PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2014 ore 0:21

Sisi, lo so. Era un dubbio a cui non riuscivo a dare risposta.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 5:59

Carwi alla fine su cosa ti sei orientato? Ho la tua stessa fotocamera...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 11:03

Ho preso uno splendido YONGNUO speedliteYN-560 II. Con la pista a caldo per quanto ho capito puoi usare la quasi totalità dei flash con tale attacco

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 13:36

Scusa l'ignoranza, quindi quel flash è in grado di "dialogare" con la fotocamera tramite TTL? Grazie
Max

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:25

No, perché il flash nn è TTL se non erro. Comunque sia non ne sento la necessità, basta fare un po' di prove e si hanno ottimi risultati non sentendo la mancanza degli automatismi

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:31

OK grazie 1000!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:50

Dipende da cosa devi fare, in studio o in una situazione dove hai tempo di pensare provare e cambiare impostazioni, il manuale va benissimo.

Quando devi scattare per "cogliere l'attimo" in eventi ecc, il TTL è quasi d'obbligo.

Io spesso uso due SB80DX, vecchi flash nikon che ora lavorano solo in manuale o AUTO ma che uso solo in manuale.
A volte quando ho bisogno del TTL uso un Nissin di866 (anche se ogni tanto fa cilecca).





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 14:54

No, perché il flash nn è TTL se non erro. Comunque sia non ne sento la necessità, basta fare un po' di prove e si hanno ottimi risultati non sentendo la mancanza degli automatismi

Se non lavora in TTL forse sarebbe meglio usarlo su una staffa in modo da allontanarlo dalla fotocamera e evitare il rischio occhi rossi. Per il collegamento poi usi un cavetto tra la slitta della fotocamera e il flash.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2015 ore 16:01

naturalmente si parla di modi personali di utilizzare il flash. Personalmente cerco di evitarlo tranne se sono proprio costretto e comunque sia non ho bisogno di cogliere attimi irripetibili (comunque sia è davvero un giochetto settarlo correttamente). Come dice Phsystem mi capita anche di utilizzarlo in remoto grazie alla funzione wireless che capta il flash della macchina e scatta in contemporanea

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me