| inviato il 16 Novembre 2014 ore 10:07
Eh Sibbeone... Out of budget! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 11:03
Io uso la 6d con il 70-200 f/4 L IS a teatro e per congelare il movimento alzo gli ISO fino a 6400. Sul mio flickr un po' di scatti completi di exif: www.flickr.com/photos/scattipercaso/ Le prime sono con la 7d, ma già dal nome file quelle della 6d si individuano bene. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 12:07
“ Prendi la a7s „ Non ne capisco il senso: Riccardo non ha espresso remore sulla portabilità, ma sul comportamento agli alti ISO. Da questo punto di vista, la 6D non ha proprio nulla di meno della a7, anche nella versione a 12 Mpx |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 12:40
“ Fissato or ora viaggio natalizio. Dicembre Yucatàn - Guatemala -Belize. Consigli foto - per come sopra - ben più che benvenuti. „ lo yucatan è bello solo per il mare alla fine (e i chenote, ) il vero messico è in chiapas e dintorni... ma fai presto ad andarci il guatemala è splendido (un po piu duretto da viaggiare per via dei mezzi scassoni ma fa molto caratteristico) il belize non mi ha ispirato molto... bo! preferisco il nicaragua ci sono i tika bus che fanno tutta l america centrale... io lascerei stare lo zoom 70-200 a casa Ma se è irrinunciabile lascia il 135mm f2 .. hai gia il 50mm come lente generale quindi... se pensi che io ho fatto 16 mesi di america latina filati con 24mm 50mm e 135mm f2 +6 mesi di usa trovi le foto mie qua www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 13:19
“ sebbene la foto sia stata effettivamente portata a casa, il rumore si vede „ Il rumore si vede, ma a che dimensione lo guardi? Non è una battuta: se croppi al 100% si vedrà sempre, può essere più o meno pulito, più o meno regolare, ma tecnicamente c'è sempre. Però siamo sempre lì: soprattutto con file di grandi dimensioni, che senso ha aprire al 100%? Già se guardi a pieno schermo, a qualsiasi risoluzione, il rumore si riduce moltissimo; idem se stampi la foto, anzi in questo caso praticamente si annulla. Come già anticipato, quello che importa è la gamma dinamica che viene preservata ad alti ISO, ed in questo la 6D si comporta egregiamente. A titolo di esempio comunque, qui siamo ad un modesto ISO 4000, e credo sia pienamente utilizzabile:
 mentre questo è un più impegnativo ISO 10000, che tutto sommato è più di una 'resa di emergenza'
 |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 13:40
“ Posto che: - non ho intenzione di modificare/integrare, ad oggi, il mio parco vetri; - non intendo, nel breve, fare foto a cieli stellati; - non posso prendere corpi macchina più cari; „ non vedo altre soluzioni all'acquisto della 6D. Se non hai intenzione di adattare il corredo cos'altro dobbiamo consigliarti, non riesco a capire. Saró io che sono duro, ma vedo una grossa ovvietà a dirti che la 6D andrà meglio dei due corpi che possiedi ora... |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:08
@TheMisfits "non vedo altre soluzioni all'acquisto della 6D" Penso proprio visto quanto discusso che sia la scelta inevitabile @Dan963 in effetti condivido il tuo pensiero, non hai torto... Che obiettivi hai usato per le due foto a 4000 e 10000? Ottime anche la seconda "in emergenza"! @Donagh vado a guardarmi le galleria Intanto grazie per il consiglio Chiapas sarà una delle mete del viaggio non le avevo esplicitate tutte. Sul Belize invece sono curioso, vedremo... Mi sa anche a me che il 70-200 stavolta starà a casa. 16-35, 50 e 135 penso di essere a posto. |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:27
guarda io in messico sono stato 5 mesi (lo adoro).. lo yucatan non mi dice nulla di nulla... fatti un giro se no a huautla de jimenez vicino Oaxaca... il messico rurale famoso per la sciamana Maria Sabina... |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:38
Donagh splendide le foto che hai postato su flikr anche quelle USA Wonderland Project - che avevo già apprezzato qui - davvero un bel lavoro complimenti Sullo Yucatàn seguirò allora i tuoi consigli anche io preferisco i paesi alle zone più turistiche |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 14:45
@Scattipercaso perfetto erano esattamente gli esempi che volevo vedere Perfetto davvero Mia idea (6d) ancora più avvalorata Grazie per il contributo e complimenti per le foto! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:08
La 6d ad alti iso è imbattibile, mantiene dettaglio, colori e pulizia. Qui due prove 'stupide' a 12800 iso, credo che di più non si possa chiedere. La prima è in condizioni di poca luce la seconda in buona luce ma in distanza

 Guarda in fondo alla galleria le ultime due, entrambe hanno una versione HD www.juzaphoto.com/me.php?pg=50178&l=it |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:20
mi mandi o linki qua il raw della prima?? su wetransfer va bene... |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:30
Ciao. C'è stato un periodo che con la 6d mentre ero in giro a fotografare ho usa solamente il Sigma 35 ART 1.4. Non avevo bisogno di altro. Una dimostrazione? Questi sono i 12800 ISO di 6D.. l'F1.4 Aiuta molto. per questo ti sconsiglio di tenere il 16-35 F4 per orientarti verso un'ottica luminosa come il sigma e il 14mm samyang, che è luminoso e molto nitido ;) www.juzaphoto.com/galleria.php?t=840361&l=it Ciao! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:49
Ciao Stefano ottimi ottimi contributi grazie! Ho già il Sigma 50a e il 135L Per luminosità mi "accontento" per ora di questi Il nuovo 16-35 f4 sorprende comunque per resa e nitidezza inoltre l'IS aiuta molto Sul passaggio al Sammy... L'ho venduto pensa per il nuovo 16-35 era un po' troppo wide per il mio uso e, inoltre, non essendo un paesaggista preferisco un'ottica un po' più versatile e con possibilità di montare filtri a vite. Il nuovo 16-35 aveva tutte le caratteristiche che ti ho descritto Lo cambierei, una volta vista la resa, con nuovo 2.8 di Sigma in quanto Canon e' su questo diaframma troppo cara con il vecchio 16-35 2.8, figurati se è quando uscirà il nuovo! |
| inviato il 16 Novembre 2014 ore 15:52
@Riccardo Considera anche che come PP io sono un cane (chieda scusa ai cani ), uso solo LR e non ci metto più di un paio di minuti. PS: buon viaggio. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |