JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao esperti, ma un buon prezzo in negozio fisico per questo obiettivo qual'è? Ho visto prezzi abbastanza diversi. Dai 900 ai ben più appetibili 750 (e quest'ultimo spero non sia uno sbaglio)
Guido_59 La mia risposta era provocatoria, ma indicativa sul fatto che il solo avere uno schermo orientabile, da una flessibilità di impiego per l'inquadratura, impensabile con le Nikon, a parte la D750 appena uscita con questo sistema ben sei anni dopo le prime Olympus
Darosmauro non dire cosi... :-( Altrimenti non dormo stanotte... XD! Cmq rimango ad ascoltare i vostri passaggi... Sono veramente molto interessato... ;)
“ Ciao esperti, ma un buon prezzo in negozio fisico per questo obiettivo qual'è? Ho visto prezzi abbastanza diversi. Dai 900 ai ben più appetibili 750 (e quest'ultimo spero non sia uno sbaglio) „
Se lo trovi a 750 o giù di lì significa che il negoziante lo ha scorporato da qualche kit e te lo da senza scatola. Non è una tragedia e sinceramente tutti quei soldini risparmiati non sono male
“ Ma secondo voi togliermi nikon d90 + 24/70 tammy 2.8 per omd em10 + 12-40 me ne pentirei? „
Prima, se puoi affianca i sistemi...poi potrai decidere con cognizione di causa Molti qui sono passati da FF a Olympus, ma non significa che vada bene per tutti...quindi occhio
Per la gioia , si per dire di tutti e in diciamo ottemperanza dei recenti suggerimenti a supporto della discussione vi rimando ad una scelta delle immagini fatte a Castello di Serravalle (BO) e relativo Borgo fatte tutte con la E-M10 e il 12-40 f 2,8 pro in oggetto caricate in una mia galleria in modo da non gonfiare di foto il topic Chi vuole se le può andare a vere anche in alta risoluzione, link galleria :
Quello che posso dire è che con un obbiettivo del genere anche il lavoro di PP è molto più facile e ridotto a ritocchi di luci e contrasto, nitidezza o altro per ora non sento il bisogno di toccarli
Una idea del genere può andare per i prossimi topic ? Sono sempre bene accetti i commenti anche se in parte le avete già viste , anzi le devo togliere dall'altro topic.
Cmq il mio problema e che la mia prima reflex é stata una Olympus e-420 macchina modesta ma che mi ha regalato 3 anni magnifici (ho anche qualche foto qui su Juza) perciò mi sta salendo la scimmia, ritengo ancora oggi che i colori che mi restituiva la mia piccola Oly erano insuperabili...
Guido dici bene: l'accoppiata Olympus + 12-40 regala sicuramente immagini già belle e pronte, che necessitano di pochissimi ritocchi (se si scatta in RAW)...
Quari1982 Sui colori e il bilanciamento del bianco automatico delle Olympus non avere alcun dubbio. Ho avuto sia Canon che Nikon e ti assicuro che sono lontani anni luce in tal senso Le foto escono praticamente sempre perfettamente bilanciate dal punto di vista cromatico...anche il mio workflow si è ridotto notevolmente dopo il passaggio ad Olympus.
Sì mi sono messo a scattare sempre in raw ,a cui accoppio il jpeg solo per dare subito le immaigni della piccola Rebecca a mio figlio da vedere.
D'accordo su bilanciamento del bianco e qualità/fedeltà colori , io come forse ricorderai ho riscontrato qualche impasse solo in situazioni molto estreme tipo raggi di sole che penetrano in un bosco tra gli alberi e postai delle immaini. Lì fu necessaria una piccola correzione, ma si parla di estremi.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.