| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:44
Nera effetto professional , ma meglio che monti solo lenti nere silver : effetto vintage, vuoi mettere ? poi monti le lenti che ti pare . Avendo avuto le vecchie OM non potevo non prenderla silver ! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 23:44
Naturalmente tutta nera, con lenti nere! Adesso che è nero anche il 12mm poi... E per averla nera ho dovuto attendere 10 giorni, perchè il negoziante ne aveva in casa solo di silver, perchè per la maggior parte le vende di quel colore lì. Stessa cosa da altro negoziante: ogni 10 macchine solo una di queste è nera. Silver non mi piace e poi, dopo aver visto gli effetti di sverniciatura su una x-e1, solo per lo sfregamento che si attuava infilandola e sfilandola dal marsupio, ho detto: vade retro, silver! |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 8:07
Premetto che non sto tanto a guardare il colore dell'ottica sul corpo, i corpi li preferisco neri comunque le em5/10 silver non sono male mentre la em1 è inguardabile (già è bruttina di suo) :D Comunque il 75 silver sulla mia em1 nera non sfigura proprio :) |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:55
Vedi come è bello il mondo proprio perchè è pieno di infinite diversità con infinite sfumature .................. Io l'arei presa anche solo perchè era silver e mi ricordava così le vecchie OM , sono un nostalgico, nel senso fotografico |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:09
Anche la mia OM2 é silver... ma é in metallo metallo |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:31
Non me lo ricordare Mauro.... eh che bei tempi . Anche perchè ero molto più giovane. Però almeno per ora una continuità c'è ho messo l'attrezzatura attuale nella stessa borsa , che però ho diviso a metà, sdoppiabile , perchè sta macchinetta è troppo piccola |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 23:37
mi sa che mi sono deciso per la silver. Ma voi che obiettivo ci mettereste? come è quello del kit? o è meglio prendere il 17mm 1,8? |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 3:27
Sarò strano io.. nera.. e non avrei nessun problema a metterci ottiche silver. Sono gusti.. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 8:51
Dipende da cosa ci vuoi fare. Comunque il 17 è un fisso con cui affronti parecchi generi, dal paesaggio al ritratto. Con la qualità di un fisso. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 9:29
Sulla qulità non si discute, ma fare ritratti con il 17mm che equivale ad un 35 mm ti devi avvicinare molto al soggetto e questo alle volte non è possibile per ragioni varie. A meno che non stai lontano e poi fai dei crop dell'immagine . Vero è anche che stando vicini al soggetto alle volte si ottengono effetti interessanti |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 10:13
più che altro volevo sapere secondo voi come è la qualità delle lenti kit (sia la pancake che la normale o quale delle due) oppure se conviene comprare il corpo macchina ed abbinarci poi una lente di maggiore qualità... |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:16
“ volevo sapere secondo voi come è la qualità delle lenti kit (sia la pankace che la normale o quale delle due) oppure se conviene comprare il corpo macchina ed abbinarci poi una lente di maggiore qualità... „ Le lenti del kit non sono per nulla male (molti qui c'hanno tirato fuori scatti anche più che decenti: come sempre vale sia l'hardware che il software , leggi "fotografo") Molto dipende anche dalle tue disponibilità economiche: se vuoi partire "leggero" (in tutti i sensi) con una lente che fin dall'inizio ti consenta di fare un po' di tutto (e quindi - com'è normale in questi casi - nulla al massimo delle possibilità) senza esborsi significativi di denaro, il 14-42 in entrambe le sue emanazioni va più che bene. Col tempo poi integrerai il parco lenti con maggior cognizione di causa sulle tue esigenze e sulla disponibilità dell'offerta. Se invece vuoi cominciare col "massimo" dei tuttofare, il 12-40 è lì che ti aspetta a diaframmi aperti... |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 11:33
Eukap, il prof. Marco ha ragione, non sono per nulla male, io personalmente per non trovare alibi e per soddisfare le mie pippe mentali le evito come la peste |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:14
Grazie mille per i vostri suggerimenti... per ora credo che mi orienterò sulla lente kit anche perchè quest'anno ho già speso un patrimonio per il passaggio da APS-C a FF (tra corpo macchina e lenti). La Olympus sarebbe un secondo corpo da affiancare per il momento la reflex e se mi trovo bene sostituirla. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:22
Per la scelta del colore, nera o argento, dipende da come ti vesti. Eltongion quando si veste di rosa usa la giaguar rosa. Quindi io fossi in te anziché una Olympus mi comprerei la nuova Pentax tutta colorata oppure comprerei dei cover come si fa con il telefonino Ciao
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |