| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:58
Confermo, si allunga al cambiare lunghezza focale, basta che guardi il vecchio post aperto da Stefano_Viola. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:06
“ ragionassero così anche nel settore auto, staremmo freschi! „ E infatti le auto le rinnovano ogni 16 anni!!! |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:06
Vedo, comunque proprio un bell'obiettivo, una focale giusta e naturalmente credo di ottima qualità considerando l'ottima qualità ottica della vecchia versione e l'evoluzione tecnica di quest'ultimo. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:07
“ ma perché farle pagare tanto? (se saranno confermati i 2000 €? „ non puoi paragonare un prezzo al lancio con lo street price di una lente sul mercato da quasi vent'anni Se davvero partirà da 2.000 euro tra un annetto avrà un prezzo non troppo dissimile dall'attuale, con parecchie migliorie. Io il pompone lo ho avuto e posso parlarne solo bene, non dubito però che il nuovo sarà nettamente superiore in tutto. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:21
“ mi stupirei se non lo fosse ;-) però è difficile che uno zoom 4x abbia una buona resa con i moltiplicatori, probabilmente sarà al limite col TC 1.4x e inutilizzabile col 2x. „ infatti io spererei di utilizzarlo all'occorrenza solo con il 1.4x sulla 5D III. con uno zoom 3x come il 70/200 f4 L IS il TC 1,4x va alla grande; magari fosse cosi anche il nuovo 100/400. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:27
A occhio la costruzione sembra simile a quella del 70-300mm L, per il resto lascerei stare i TC su un simile Zoom. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:38
“ A occhio la costruzione sembra simile a quella del 70-300mm L, per il resto lascerei stare i TC su un simile Zoom. „ Canon non è corsa dietro agli universali con i loro 150-600, si è limitata a rifare con le nuove tecnologie quello che ha costruito nel 1998, quindi se è moltiplicabile con scarsa perdita con il 1.4x III, come già avviene per gli altri tele Canon, sono convinto che darà parecchio filo da torcere ai nuovi 150-600, anche se si spende di più. La 7D II è la PRIMA reflex APS-C Canon che supporta l'AF a f/8, dopo tanti anni. Passa meno di un mese dall'uscita della 7D II ed esce questa nuova edizione del 100-400 Canon. Solo un caso? Come ho detto spesso in questo forum, ho smesso di credere alle coincidenze ormai da troppi anni, nulla avviene per caso. Semmai, quello che mi stupisce è che Canon è riuscita a tenere in sordina un evento simile fino all'ultimo.... Giorgio B. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:42
Thinner io credo che come soluzione "d'emergenza" possa essere utilizzabile. Pensare di usarlo sempre moltiplicato non è una genialata, su questo siamo d'accordo, ma non credo ci sia un calo drammatico nelle prestazioni. Qui il confronto tra 70-200 is 2.8 prima versione, a 200mm chiuso a f4 e la seconda versione a 280mm con tc 1.4x III.. Stica&meco |
user37793 | inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:52
Secondo voi è pensabile che, moltiplicato con il Canon Extender serie III, abbia un rendimento sul livello (buono) che questo Extender ha con il 400 5.6? |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:00
Secondo me di più. |
user37793 | inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:04
Se così fosse farei davvero più di un pensiero sulla vendita dei miei 70-300 L e 400 5.6 L per acquistare la nuova ottica. Sinceramente però Giobol ho qualche dubbio... spero che tu abbia ragione! Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:21
Chissà se la formula "a pompa" verrà riproposta da Canon, usata da Capanno è scomoda però ha il vantaggio di consentire zoomate molto rapide. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:22
Massimo, tra un paio di mesi ci saranno sul mercato ben tre 150-600 che stanno dimostrando il loro valore. Mi spieghi perché dovrei spendere il 50-80% in più per un 100-400 che è più corto di 200 mm? Solo perché si chiama Canon? Solo perché nel range 100-400 è forse migliore dei vari 150-600 (presunzione, per ora non è un dato certo, ma solo presupposto)? Per i fanboy del marchio basta ed avanza, ma per il resto del mondo no. Non credo che a Canon interessi solo vendere ai suoi fanboy.... Giorgio B. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:40
Senza nulla togliere ai 150-600mm Tamron e Sigma che mi sembrano ottimi Tele-Zoom per la loro escursione, il Canon è più leggero, meno ingombrante e con una resa sicuramente di un altro livello. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |