RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD - Parte xxvi (Ventiseiesima)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD - Parte xxvi (Ventiseiesima)





avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 12:44

Che fame... MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 12:55

Ciao Enrico, grazie.
Ho usato l'Olympus 9-18mm. Lo tengo spesso montato per testarlo in ogni situazione visto che le sue focali le uso molto (l'ho comprato da poco).

Che bello sentir parlare profondi conoscitori di funghi, vi ammiro.
Io, in realtà, non li conosco. Le uniche info me le danno le persone con cui esco Sorry
A dirla tutta mi fanno anche un po' paura perché se non li conosci per come vanno conosciuti rischi grosso sul serio.
Quindi mi limito a fotografarli visto che sovente mi capita di beccarne.

Io come guida? Sorriso Mezza frana MrGreen
Ecco la mia 'guida', il mio bimbo MrGreen Come farei senza di lui... ;-)



Grotta di scorrimento lavico ripresa sempre col il 9-18mm.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 12:56

Che fame...

Sì, è l'ora giusta Marco Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:01

Quel porcino mi ha messo propria voglio di risotto!
Il tuo bimbo vedo che lu usi spesso anche come modello! MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:02

Che bella questa foto.
Ha qualcosa che mi ricorda lo stile (estremo) di LaChapelle...

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:02

No Misterg, ti sbagli Sorriso
E' la prima volta che lo vedete (di spalle MrGreen).
Spesso avete visto ripresi altri amici ;-)

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:09

Ha qualcosa che mi ricorda lo stile (estremo) di LaChapelle

Non lo conoscevo LaChapelle, sono andata a sbirciare...è psichedelico MrGreenSorriso
Quando vieni altro che queste ti faccio fare Marco ;-)
C'era un tasso di umidità altissimo stavolta e infatti si vede la 'nuvoletta' emessa dal respiro del mio ragazzo.
Appena è entrato il Sole ha cominciato a far evaporare l'acqua che gocciolando dal soffitto si deposita sulla roccia sottostante...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:13

Bellissima, mica male il posto...ma, scusa la curiosità, Cassandra è il tuo nome o nome d'arte?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:15

E' il mio nome Enrico Sorriso
È un po' 'esotico', lo ammetto MrGreen
Il posto è bellissimo, grande grande Etna...

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 13:43

Stupendo nome Cassandra, antico e delizioso, complimenti ai tuoi per la scelta. Un caro abbraccio e davvero, non stavo scherzando per il raduno Oly in Sicilia...pensiamoci, ma sul serio...TUTTI QUANTI.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:01

Troppo gentile Enrico, grazie ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:09

Che bella cassandra l'ultima foto che hai postato ... c'è una luce meravigliosa ... e gestita davvero bene !!! Compliments

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:18

;-) grazie come sempre Alessio.
A seconda dei periodi c'è l'ora giusta in cui filtra questa bella luce.
E' incredibile pensare che lì dentro scorreva il magma... Il calore è stato così intenso che la roccia che forma il soffitto si è fusa e ha cominciato a gocciolare. Ecco cosa sono tutti quei piccoli spuntoni.
Da questa foto non si vede...ne cerco qualcuna dove sia più evidente il fenomeno che vi ho appena descritto.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:18

Belle foto, meno male che non ci sono quelle dei cannoli e delle cassate, altrimenti a quest'ora sarebbe un po' difficile resistere MrGreen

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2014 ore 14:21

Ecco, qui si vede meglio...osservate il soffitto:





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me