| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 16:17
Oooppsss . Adesso sembra che ce la cantiamo e suoniamo da soli Ti ringrazio del pensiero ... Ma temo non ci sia spiegazione / ragione . Forse semplicemente non entusiasmano piu' di tanto . Forse gioca il pensiero che sento spesso dire : e cioe' le foto fatte in america le sanno fare tutti . E per carita' e' in parte vero . Forse il fatto che ho smesso di commentare ha giustamente il suo peso (onestamente sono iper critico e sarei negativo il 50% delle volte e mi pare di essere sempre fuori dal coro) . Boh . Certo su certi commenti a fiume resto perplesso pure io , ma cosi vanno i forum . E quindi chissenefrega e continuo a farlo per il solo piacere di condividere qualche buono scatto con chi ha la stessa passione |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 16:21
Certo su certi commenti a fiume resto perplesso pure io , ma cosi vanno i forum . E quindi chissenefrega e continuo a farlo per il solo piacere di condividere qualche buono scatto con chi ha la stessa passione Stesso pensiero |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 16:55
Allora io sono un raccomandato alla rovescia visto che le mie foto non le commenta nessuno |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:22
almeno tu ce li hai i commenti......... meritati comunque vedendo le foto che non sono poi molte.ciao |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 18:15
Ah perdonatemi l'ardire ma avrei un'altra osservazione da fare...a volte...specialmente su alcuni forum...conta anche molto l'attrezzatura che uno usa !!! Se scrivi che la foto è stata fatta con la top gamma Canon o Nikok e con l'obbiettivone da mille mila euro allora l'utente in questione assume l'aurea del professionista e quindi: "bello bello, fantastico, che nitidezza, etcetc" ...palate di commenti manco si stesse parlando del miglior fotografo del National Geographic... E purtroppo a volte sono stato vittima di questo "razzismo fotografico" poichè scattando con Olympus che ha un rapporto 4:3 tra i lati mi è capitato addirittura di sentirmi dire: "La foto non è male, però peccato usare una compatta" visto che c'è gente per cui 4:3 significa automaticamente compatta (e che evidentemente neanche sà che esiste il medio formato...)...e poi pure se fosse stata fatta con una compatta? Se una foto è buona è buona a prescindere la mezzo con cui è stata fatta...diciamo che è stata la dimostrazione che in certi ambienti più mostri di averlo lungo (lo zoom) e grosso (il sensore) più sei considerato un esperto quindi da commentare... Poi vedo le foto che si diverte a fare con una compattina una mia amica fotografa professionista (che usa di tutto: reflex digitali, medio formato analogiche, reflex pellicola) e mi dico: "Oh perbacco io una foto del genere non riesco a tirarla fuori neanche con una reflex ed una lente più che buona..." BAH Andrea |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 19:10
“ Secondo me sono vere entrambe le cose. Vedo foto di utenti con difetti evidenti con commenti solo positivi. Se la stessa foto l'avesse postata qualcun'altro lo avrebbero distrutto e avrebbe ricevuto 5 o 6 commenti. E comunque la maggior parte delle tue foto sono molto belle! „ allora volete dire che i commenti belli me li fate xke posto tante foto? **stardi!!!!   |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 23:00
Basta analizzare i commenti, ci sono quelli di cortesia...quelli generalisti (tipo "bella bellissima"), quelli da leccac**o e quelli veri che analizzano lo scatto senza farsi influenzare dal nome del fotografo. Avere più o meno commenti dipende dalla bravura e dalla popolarità del fotografo all'interno del forum, ne più ne meno. Un bravo fotografo con pochi messaggi non lo caga nessuno... |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 23:04
“ allora volete dire che i commenti belli me li fate xke posto tante foto? **stardi!!!! „ No no tranquillo, le tue foto sono bruttissime   |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 0:25
Non vorrei scatenare un pandemonio e spero che Juza non me ne voglia, è solo un idea che mi sono fatto io. Premetto che Concordo in pieno con chi mi ha preceduto ma vorrei aggiungere un ulteriore ipotesi. Secondo me c'è stato un calo netto di commenti e visualizzazioni in concomitanza dell'introduzione della nuova visualizzazione delle gallerie. Io stesso non vado (anzi non riesco anche per questione di tempo) a soffermarmi su tutte le foto caricate, solo quelle che da miniatura danno l impressione di esser belle vengono aperte. In precedenza la visualizzazione era molto più veloce e se si notava nello scorrere la pagina qualcosa di interessante ci si soffermava..anche solo per un consiglio costruttivo. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 2:47
“ Secondo me c'è stato un calo netto di commenti e visualizzazioni in concomitanza dell'introduzione della nuova visualizzazione delle gallerie. „ In generale non saprei, ma per me è stato sicuramente così; già ero in una fase di scarso entusiasmo (e quanto detto anche qui sulla qualità dei commenti e sui commenti di scambio era tra le cause... ma sembra che almeno in parte ci si debba rassegnare... ), ma aprire le foto una alla volta comporta un dispendio di tempo enorme! Spero che Juza possa trovare una soluzione con una visualizzazione con dimensioni intermedie tra anteprima e galleria, perchè così (almeno per me) è veramente poco incentivante... |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 7:34
Quoto in pieno Esaphoto e Massimo. Speriamo che Juza trovi un modo per superare i problemi della visualizzazione senza le miniature. Fabrizio |
user95 | inviato il 29 Febbraio 2012 ore 7:42
“ (onestamente sono iper critico e sarei negativo il 50% delle volte) „ ....e quanto sarebbe bello e cazzuto, un forum così...... |
user2626 | inviato il 29 Febbraio 2012 ore 8:32
il senso del mio post non era rivolto ai commenti che mi vengono rivolti ma al fatto che spesso foto belle, bellissime vengono meno commentate...non parliamo poi delle altre; vero è che ci sono troppe foto, che spesso per pigrizia si aprono solo quelle dei "noti", che spesso non si sa cosa dire, che le critiche vengono mal accettate etc. etc. però forse uno sforzo in più non guasterebbe; poi Luca se i tuoi commenti sono negativi al 50% molto meglio almeno sono utili. chi dice che spesso si commentano le foto con attrezzature stratosferiche forse offende chi commenta dandogli del cretin. grazie per i commenti a tutti |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:11
Non penso assolutamente che la colpa sia dell'impostazione del forum, se c'è passione vera non è un problema aprire e guardare tutte le foto, anzi, piu ce ne sono meglio è, personalmente non mi crea problemi guardarle tutte. Poi non vedo particolari differenze con il vecchio forum, anche li in ogni sezione c'erano le miniature come in questo. |
| inviato il 29 Febbraio 2012 ore 9:30
“ vero è che ci sono troppe foto „ Vero! Siamo migliaia, nel forum c'è tutto e il contrario di tutto, non è bellissimo? Ora la fotografia è un po' più alla portata di tutti. “ che spesso per pigrizia si aprono solo quelle dei "noti" „ Non lo so, forse per alcuni è così, ma è anche semplice "fama". I post dei noti saranno sempre più visti degli altri. “ che spesso non si sa cosa dire, che le critiche vengono mal accettate etc. etc. però forse uno sforzo in più non guasterebbe „ Quanto ti quoto! Questa è la base di partenza per migliorare ulteriormente il forum. “ chi dice che spesso si commentano le foto con attrezzature stratosferiche forse offende chi commenta „ Casco dal pero. "Che foto nitida!! Eh...ma è scattata con 1Ds, D3s, D0XYZ....ce l'avessi io!" L'attrezzatura condiziona una parte di osservatori. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |