| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 23:00
TV, scegli il tempo che ti garantisce di non avere mosso, e tutti gli altri parametri di conseguenza! |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 1:13
Kappadue, purtroppo per il flash niente da fare, si parla di distanze abbastanza lunghe, non riuscirei a fare nulla purtroppo. Come mai in controluce useresti la spot? |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 8:29
Perchè, secondo me, in modalità valutativa rischieresti di avere il soggetto sottoesposto. E' un po' la stessa cosa che capita nel pugilato. Se non si esponesse spot sui pugili, visto lo sfondo scuro, la macchina cercherebbe di esporre correttamente per la gran massa di nero che trova, con il risultato di allungare i tempi (con il rischio mosso conseguente) e sovraesporre gli atleti. La stessa cosa, ma al contrario, credo sia quella che capita a te. |
| inviato il 31 Ottobre 2014 ore 9:51
Quindi dovrei fare il contrario no? Nel senso, se non ho capito male, avendo l'acqua più chiara dell'atleta dovrei bloccare l'esposizione sul mare? |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 22:35
no, sull'atleta. |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 23:26
Sicuramente devi congelare la scena.in certi casi sta bene lo sfocato in altri e preferibile più profondità di campo.Fuoco e esposizione come la caccia fotografica:occhi e viso del calciatore principale di giorno, valutativa in notturna.Non ho mai fatto foto sportive ma ogni tanto guardavo il Guerin sportivo |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 16:00
Ciao...nel settembre 2012 (mia unica esperienza) ho eseguito delle foto in favore ad un amico allenatore di calcio. Erano le 15, tempo sereno, con aps-c + 70-200 f4L. L'esposizione non la ricordo, ma impostando un tempo molto veloce (1/500) ho portato a casa un sacco di foto o per lo meno sono piaciute molto ai destinatari.... |
| inviato il 04 Novembre 2014 ore 17:19
Kappadue scusa ma se blocco sull'atleta che è più scuro non mi brucia il mare dato che è più chiaro? |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 22:29
Il mare magari no, ma il cielo è probabile.... però non credo ci siano molte alternative... |
| inviato il 15 Novembre 2014 ore 7:37
A parte usarla in modalità valutativa, come faccio sempre. Vabbeh dai prossima uscita torno come al solito Grazie per la delucidazione in merito |
| inviato il 17 Novembre 2014 ore 0:43
@kappadue1954 Io ho riscontrato un problema simile con l'esposizione valutativa. Però erano dei ritratti, non calcio, quindi spero di non andare off topic. Volevo chiedere un consiglio, Ho capito dalla tua spiegazione che nel pugilato visto che gli atleti sono illuminati dai fari, mentre il pubblico è in ombra, Conviene usare spot invece di valutativa. Ecco, io ho fatto dei ritratti in condizione di luce terribile, Notte fonda e sfondo nero col mare e un promontorio in lontananza. Il soggetto illuminato da terribili lampioni al tungsteno gialli. Volendo sfruttare delle luci in lontananza sul promontorio al di là del mare ho usato f/2 per creare effetto boken, e gli altri parametri in auto. Ebbene credo per colpa dell'esposizione valutativa e lo sfondo nero i soggetti dei ritratti son venuti parecchio sovraesposti.. Visto le difficili condìzioni di luce mi avrebbe fatto comodo avere il soggetto esposto correttamente, perché per sovraesporre la reflex ha scattato a 12.800 iso e 1/60" sotto il tempo di sicurezza del 100mm con rischio micromossi. Per il futuro se dovessi ricapitare una situazione del genere mi consigli quindi esposizione spot? Cosa fa, calcola l'esposizione dove c'è il punto di messa a fuoco, al contrario della valutativa che espone un po tutto? Oppure sarebbe meglio scattare in M e trovare io l'esposizione corretta? Grazie |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |