| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 12:12
non la vedo una cosa facile mettere in piedi un sistema di noleggio, certo e che sarebbe un ottima cosa secondo me. nel mercato americano ci sono molti negozi o aziende che affittano materiale, curiosando un po si vede che per esempio l'800 nikon costava poco piu di 100$ al giorno di affitto, ed era in assoluto il piu caro, il 200-400 canon sugli 80$ al giorno, vedendosi tra l'altro arrivare la lente direttamente a casa con corriere, che passera poi a ritirarla finito il periodo di affitto. a quei prezzi ha senso affittare corpi e lenti magari per un evento o per un weekend, o ancora (cosa abbastanza comune negli USA) affittarlo per un breve periodo in previsione di acquistarlo; pensate di voler acquistare n-mila€ di obiettivo o magari un corpo tipo 1DX o D4s va bene leggere centinaia di recensioni e opinioni sul web, ma averlo in prova per qualche giorno sara sempre e comunque meglio quando mi ero messo a cercare un po per affittare materiale in italia, ho trovato solo prezzi folli e il dover lasciare l'intero valore del'obiettivo da nuovo come caparra, posso capire che chi affitta si assume un bel rischio ma tutto ha un limite. se volessi affittarmi un 600 f4 per un weekend (sempre che lo trovi) e capace che mi costi almeno 4/500€ e che debba lasciare 8/9000€ di caparra, a sto punto se posso permettermelo mi organizzo, lo compro usato spendendo meno, lo uso quanto mi pare e lo rivendo usato quando non mi serve piu, con un po di fortuna non ci perdo nulla o molto poco; l'unico fastidio il tempo perso nel doverlo cercare nell'usato e nel rivenderlo poi. se ci fossero prezzi ragionevoli dubito che qualcuno si imbarcherebbe nell'impresa di comprare l'usato per poi rivenderlo, ma se mi dovesse servire per piu di un weekend e arrivassi a risparmiare magari 1000 e rotti euro allora non sarebbe cosi inverosimile |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:19
Vedo che l'argomento ha suscitato interesse... tornado a parlare di quale potrebbe essere un parco ottiche e corpi di indubbio interesse... altri consigli? |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:21
Io noleggio un sacco di roba. Obiettivi per lo più. Di sicuro non mi compro un 24 ts solo per fare UN servizio d'interni :D |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:42
giocasi, come parco ottiche e corpi per il noleggio, secondo me ha senso tenere tutto cio che e o molto costoso o molto specialistico, roba che difficilmente il fotografo medio ha a corredo, vuoi perche costa tanto o perche ha un uso molto limitato e che al contrario fa gola a chiunque avere parlo per nikon ma vale lo stesso discorso identico per canon oltre ai classici 24-70 e 70-200 f2.8 sicuramente 14-24 i Ts, soparattutto il 24, vari fissi come 105 e 135 DC, 24 35 58 e 85 f1.4, 200 f4 macro magari qualche fisheye e indubbiamente almeno 2/3 supertele 300 o 400 f2.8 e 500 o 600 f4 per i non originali secondo me vale la pena solo per ottiche che non hanno una controparte canon o nikon, tipo 12-24 300-800, 120-300 ecc perche visto che non sto comprando nuovo difficilmente affitterei per esempio il 500 f4.5 sigma quando posso affittare il 500 f4 nikon per magari poco di piu riguardo ai corpi stessa cosa, nessuno affitterebbe una d3300 per cui d4s, d810, al limite d750 e d610, difficilmente si affitterebbero macchine aps-c, con l'unica eccezione penso della 7d mk II e se mai uscisse una d400 perche anche se aps-c sarebbero comunque macchine professionali frenki, non e che potresti mandarmi anche in pm il nome o il sito da cui noleggi? perche sarei interessato se i prezzi sono onesti |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 13:45
I due ENORMI limiti del noleggio ottiche/attrezzatura fotografica, in italia, sono il costo del noleggio e/o la caparra richiesta. Solitamente chiedono una caparra pari al valore dell'usato (a volte anche del nuovo a listino) e solitamente il prezzo del noleggio è tutt'altro che conveniente (10-15% del valore dell'usato e a salire)... e questo blocca i privati. Diverso discorso per i professionisti, che possono far pagare il noleggio a chi gli affida il lavoro. “ E comunque la caparra se ci sará,sarà al massimo pari al valore del prodotto nel mercato dell'usato „ Ecco, già qua parte male |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:40
Un noto fornitore di materiale foto/cine milanese come cauzione chiede il 20% del prezzo nuovo e niente per chi lo fa abitualmente (ovviamente immagino professionisti). Un 600 f4 serie II viene a costare giornalmente 143€+iva (118 la serie I), che per quanto caro non mi sembra un prezzo scandaloso. Se necessito di quest'ottica una o due volta all'anno potrò averla senza dover investire 8000 euro o più! Il problema è che alcuni non noleggiano a privati. C. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:49
molto interessante carlopi, con queste condizioni diventa gia molto piu ragionevole la possibilita di affittare qualcosa. non e che potresti girarmi sempre in mp il nome o il sito? |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 15:13
certo te lo mando. Ma non si può metterlo nel forum? non penso sia pubblicità (non avendo legami con la ditta interessata)... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:00
Questa è la lista che ho stilato... lenti canon: 24-70 f2.8 L USM II 70-200 f2.8 L IS II USM 28-300 L IS USM 100-400 L IS USM 16-35 f2.8 L USM II 50 f1.2 L USM 85 f1.2 L II USM 135 f2 L USM 300 f2.8 L IS II USM 24 f1.4 L II USM 200 f2 L IS USM Corpi: Canon EOS 5D markIII Canon EOS 1DX Lenti nikon: 24-70 f2.8 G ED 70-200 f2.8 G ED VRII 300 f2.8 G ED VRII 14-24 f2.8 G ED 105 f2 D DC 135 f2 D DC 24 f1.4 G ED 35 f1.4 G ED 58 f1.4 G 85 f1.4 G 80-400 ED VR Corpi: Nikon D810 Nikon D4S I tele lunghi arriveranno più tardi. |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:06
Può andare? |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:11
1DC al posto di 1DX? |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:16
...magari |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:17
Una domanda banale..ma come fa il negozio di noleggio a salvaguardarsi da eventuali danni o furti? |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 12:56
Quando noleggi ti chiedono una caparra pari al valore della merce noleggiata... In modo tale che in caso di furto hanno in mano l'assegno circolare (di solito)... Io vorrei eliminare questo ostacolo, che per molti è davvero un disagio cercando un assicurazione che mi tuteli in caso di furto o danneggiamenti... |
| inviato il 30 Ottobre 2014 ore 13:09
Dite che vale la pena cercare tutta la serie II dei vari obiettivi canon rispetto alla prima serie? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |