| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:39
Riguardo le foto di volley sono dei raw senza nessuna post produzione? Mi sembra che ci sia della levigazione dovuta alla riduzione degli iso, oltretutto la prima non mi pare molto nitida. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:41
Grazie @Linux... Mi sembrava strano che non ci fosse!!!;) Paolo |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:46
Ho comprato anche io diverso tempo fa la A6000 con il Sony 35 1.8, non posso che consigliarla. Mi piace talmente tanto che dopo averla spremuta di più deciderò se tenere solo quella e vendere la pesante 7D con il parco ottiche annesso. Ora sono però alla ricerca di un wide spinto e sono sempre indeciso tra Samang 12mm e Zeiss 12mm... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 14:54
Frapaso, grazie dei complimenti..... Superbresca.....certo che sono postprodotti, la riduzione del rumore....non la "riduzione degli iso"..... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 16:33
ragazzi..ma voi quanto impiegate a ricaricare a pieno la batteria? io è la prima ricarica ed è due ore che è li e siamo appena al 52% |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 16:46
impiega una vita!!!! siamo vicino all'ordine delle 4 ore e mezza.... se hai fretta ti conviene puntare ad un alimentatore da rete di tipo classico dove infili la batteria, ne abbiamo parlato nella seconda parte di questo topic, esiste un kit patona con caribatteria da muro con slot e due batterie, amazon docet!! Paolo |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 17:53
io uso il caricabatteria della nex 5n, direi tre ore abbondanti.... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 18:19
Eh posterei volentieri le foto.. Ma dovrò farlo tra non meno di 2 settimane visto che il fornitore che aveva solo la silver mi manderà il rimborso... E poi dovrò ricomprarla da qualche altra parte.. Uffa |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:02
“ Superbresca.....certo che sono postprodotti, la riduzione del rumore....non la "riduzione degli iso"..... „ Si riduzione rumore, devo scrivere senza pensare ad altro.... Ad ogni modo la seconda non mi pare male, ma sarei curioso di vedere il raw, e di testarla sul campo.... Da pallavolo |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:04
io il manuale non l'ho scaricato, ho trovato un paio di video su youtube che spiegavano abbastanza dettagliatamente le funzioni sul menù, e smanettando sto capendo il resto... tra 60 e 50 al di là della resa, punto sul 50 perchè su quella focale lo stabilizzatore lo ritengo più utile che sul 30. e poi come diceva Frapaso, mi pare, 10mm in più possono far comodo, ma un passo avanti lo puoi sempre fare, uno indietro non è detto... @alessandra89z: assolutamente kit patona con caricatore da muro, la carica in macchina va bene solo quando vuoi ottimizzare al massimo gli spazi e non porti il caricatore da muro, ma direi che sono casi limitatissimi a giri giornalieri su per i monti dove più che il caricabatterie servono batterie di scorta. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:08
@msbisa: sono due obiettivi abbastanza diversi, uno costa il triplo (se non il quadruplo) dell'altro. tolto il fattore costo direi che non ci sono molti paragoni da fare, lo zeiss è un'altra cosa rispetto al samyang, la domanda è: fa foto 3 o 4 volte più belle? io quando lo prenderò, prenderò il samyang |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:25
Altro fattore importante tra zeis e sammy è che il primo è af mentre il secondo è manuale. Personalmente ho trovato più difficoltà a focheggiare in manuale con grandangoli che non con ottiche più lunghe. Quindi se il prezzo non è un problema direi zeis, distorce leggermente di meno ed ha anche dei colori più belli, almeno dalle foto che ho visto in giro. |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:32
giusto Lio! in effetti la MF è uno sbattimento sui wide, a meno di fare paesaggi dove ti puoi regolare abbastanza bene calcolando l'iperfocale. poi vabbè secondo me qualitativamente tra i due c'è un abisso, potendo non ci penserei neanche, ma non potendo, prendo il sammy! |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 19:45
Infatti penso che anche io prenderò il sammy, ma il motivo ahimé è solamente economico... |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 21:40
Eh proprio la presenza dell'AF mi farebbe propendere per il secondo ma devo ancora decidere. Sicuramente prendendo io secondo avrei un grandangolo definitivo ma la non compatibilità con l'AF ibrido della A6000 e alcune critiche presenti online mi fanno desistere dall'acquisto | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |