JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Direi che Drobo e' un NAS o simile da quanto ho capito. Non ho approfondito poi piu' di tanto.
“ Io sincronizzo sia le cartelle sul pc che quelle in unità esterna. Uso anche un un NAS, 5 dischi in raid che è un ottimo salvataggio ed è velocissimo. „
Super interessante. Provero'. Anche io uso un nas. Synology a due unita'. Il metodo da me adottato e' di avere un disco principale sul quale ho i miei dati il quale viene copiato sulla seconda unita' una volta al giorno. Il tutto non e' in raid ma un semplice backup del disco 1 su quello 2. Non ero molto ferrato sulla questione raid, ricrearlo se si rompe un disco, il tempo che ci mette per il controllo di parita' ecc. e cosi' ho optato per una soluzione classica. In piu' il disco 1 viene a sua volta copiato su un disco esterno. La soluzione su cloud sarebbe un'ulteriore copia di sicurezza. Vediamo l'articolo di Juza se da qualche ulteriore dritta.
user2860
inviato il 05 Novembre 2014 ore 11:27
Ho circa 1 TB di raw files su un disco interno e tramite una utility free(yadis) che monitorizza in real time le variazioni sul disco, i dati vengono replicati su un secondo disco interno. La stessa utility inoltre backupa il tutto su un NAS configurato in RAID1. In conclusione ho il file scritto su 4 hard disks... Personalmente, con una linea da 4 Mbit teorici , non so come potrei pensare di affidarmi a servizi Cloud.....
Io ho solo 500gb di foto, ho provato a caticare in cloud ma é improponobile per una linea normale. Caricavo circa 3,5 giga al giorno, voleva dire metterci 160 gg circa con computer acceso H24 e senza neanche la possibilità di navigare percjé la banda era occupata....infattibile con le linee italiane
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.