user20032 | inviato il 01 Novembre 2014 ore 6:59
Zen...ma se questo è un forum imparziale, privo di fanboy...che cavolo stai dicendo ?!?!?! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 7:47
“ Ma la colpa non é tua tranquillo. L'hanno cosí pompata (soprattutto in questo forum di paesaggisti) che il lavaggio del cervello é quasi inevitabile. „ Se non ricordo male tu eri uno dei "pompatori" |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 8:28
buongiorno a tutti, io sono arrivato alla 6D dalla 600D ben conscio dei limiti che puo' avere questa reflex. certo mi piaceva la 5Dmk3,e sbavo per le serie 1 che ho visto solo in mano a professionisti, ma per i mio livello e le foto che vorrei fare mi basta e avanza.mi manca solo il monitor che ruota(comodissimo per foto con telescopio senza pc) per il resto penso sia come viaggiare in un ammiraglia anche se con qualche anno di eta' e poi prendere l' utilitaria ultimo modello e neanche full optional.comunque dipende tutto dal utilizzo che se ne fa e poi un acquisto non ponderato ogni tanto puo' capitare |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 9:51
Cercherò di rispondere a tutti, conscio del fatto che ho lanciato una provocazione con questo topic benché all'inizio mi è stato scritto che non ho fatto nulla di provocatorio L'argomento è caldo e l'ho visto in un altro topic sollevato proprio da Paco. Il motivo è che la 6D e la 1Ds3, la prima nuova e la seconda usata, viaggiano su delle cifre molto vicine e per questo molti di noi entrano le dilemma. Per gli estimatori delle ammiraglie la 1Dx è molto lontana come cifra, così come lo è anche la 5D3. Rispondo: “ limitata zona focale „ si, intendevo dire proprio punti di messa a fuoco concentrati al centro “ Scusa un attimo... ma uno che viaggia di serie 1 come te... che l'aveva presa a fare la 6d??? „ hai ragione, ho sbagliato alla grande e come ha scritto dopo di te un altro forumista “ poi un acquisto non ponderato ogni tanto può capitare „ “ Claudio una curiosità, anzi due: 1) a che prezzo hai venduto la 6d? 2) a che prezzo hai acquistato la 1ds3? „ La 6D nuova qui in Bulgaria costa 1550€ e la 1Ds3 l'ho pagata 1500€, ma la 6D purtroppo l'ho venduta al corrispettivo di circa 1300€, per non contare che mi sono rimasti sul groppone il grip e la seconda batteria ancora invenduti. In un altro topic ho scritto altre spiegazioni circa la mia scelta “ Quando ho venduto la 1D mk2 e deciso di prendere una nuova FF, avevo a disposizione una cifra intorno ai 1500€. Proprio allora c'era qui sul sito una 1Ds mk3 a 1500€, ma vista la difficoltà di acquistarla qui dalla Bulgaria, paese in cui vivo, e dopo alcuni consigli con alcuni colleghi fotografi, decisi di passare al nuovo. No l'avessi mai fatto ... per carità, una buona macchina la 6D ma pur sempre una entry level. Poi la settimana scorsa ho visto una 1Ds mk3 in vendita proprio qui e non ce l'ho fatta più. Ho telefonato ad un caro amico fotografo che vive a Milano e l'ho obbligato a comprarmela subito e a spedirmela in Bulgaria. Nel frattempo ho venduto la 6D in due giorni, ma ci ho perso, come ovvio 250€. Fa nulla, gli sbagli si pagano. Domani la "creatura" mi arriva e ti farò sapere, ma in qualità di possessore della 1D mk3 so cosa mi arriva „ La persona di Milano che mi ha venduto la 1Ds3 mi ha spiegato che la macchina è ancora imparagonabile, messa a parte la 1Dx, e che lui usa una 5D3; alla mia domanda, quindi, perché la vendeva lui mi ha risposto che semplicemente gli serve una macchina anche per i video e non potendosi permettere 2 macchine ha deciso di venderla. Per concludere vi riporto una corrispondenza con un fotografo molto quotato e conosciuto qui su Juza, di cui ovviamente non faccio menzione, che mi ha convinto (o fuorviato, mettetela come vi pare) all'acquisto della 6D. “ L'ergonomia e l'operatività della serie 1 è ineguagliabile e nemmeno la 5d3 si avvicina a questo. Il file della 6D è superiore a quello della 1Ds3, soprattutto agli alti iso (unico vero neo della vecchia ammiraglia). La 6D è piccola, è lenta e consuma molto la batteria per cui forse ti dovrai prendere un battery grip ed una batteria supplementare ma sforna dei file SPETTACOLARI e superiori anche alla 5D3. Per cui la tua scelta è azzeccata se la velocità non è una priorità. Oltretutto, a differenza della 5D3 e della 1Dx, mantiene ancora i vecchi menù classici per cui non vai in confusione se devi passare velocemente tra un corpo e l'altro. Ho fatto un matrimonio con 5D3 e 6d e il fattore menù mi ha bloccato tantissimo. Se fai tanti ritratti la 6d è la migliore; e se la usi in studio puoi anche sfruttare il wifi integrato. Io le ho avute tutte ed alla fine ora sono tornato con due corpi 1Dx e sono felicissimo... ma sono più un capriccio che una vera esigenza. Se poi ti penti, la 6D la vendi in 1 ora... la 1Ds3 non la rivendi più a nessuno. Buona luce; spero di esser stato di aiuto. „ Una cosa è certa: la 6D l'ho venduta davvero in 48 ore |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 10:57
Perbo sono d'accordo con te. Semplicemente ... ho sbagliato |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 10:59
Direi che hai sbagliato a priori, stai confrontando una macchina che all'uscita costava 8000€ con una da 1800€, e sono un semifunboy |
user12104 | inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:01
Io trovo assurda la frase "non potendosi permettere due macchine" riferita alla 5DMKIII e alla 1DS3, Mi chiedo se paga assicurazione, bollo, ci deve mettere benzina etc. Credo che dire semplicemente che deve monetizzare sia più corretto. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:01
Ok. Ma quindi Claudio, perdonami, ma non ho davvero capito di cosa vorresti che discutessimo. Ciao! |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:05
Certe cose si possono provare solo di persona, peccato che un semplice "esperimento" di un mese (forse poco?) ti sia costato così tanto.. Poi le voci da forum spesso le sparano grosse.. |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 11:11
quoto Mac89 |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 13:45
Maurizio Palumbo, si fa per chiacchierare, come al bar. Per il resto concordo con gli altri, ho sbagliato |
| inviato il 01 Novembre 2014 ore 14:01
“ Perbo sono d'accordo con te. Semplicemente ... ho sbagliato „ il mio commento non era riferito a te: l'acquisto non corretto capita, soprattutto quando il prezzo è invitante. Diciamo che rispondevo ai vari soliti detrattori, manco che la Canon li pagasse per ogni 5D3 che fanno vendere |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |