| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 7:27
Grazie a tutti =) @Averroè: per postare un'immagine, vai sulla foto della tua galleria, tasto dx del mouse, copia indirizzo dell'immagine.. Poi vai nel commento, clicchi sul pulsante "IMG" e ti si aprono 2 parentesi quadre, quindi incolli nel mezzo l'indirizzo ;) @Max: grazie, la soddisfazione dell'uso della pellicola viene anche dal fatto che me le sviluppo io in casa (anche se poi cannibalizzo il negativo con lo scanner, ma questa è un'altra storia =)). Concordo che l'altra sia "migliore" (anche l'altra era di londra ;) ), ma mi simbrava comunque una scena interessante, e col mio occhio vedo molto il "timbro" da MF: pur avendo scattato con un diaframma intermedio, f. 5.6, vedo molta tridimensionalitá sul primo soggetto, cosa che non ritrovavo con le moderne macchine da millemila megapizze e ottiche supermega corrette.. Ho idea che scattare a pellicola, a parte il supporto con cui si scatta, sia un approccio diverso alla fotografia, in cui non si guarda la foto al 100%, ma nel suo insieme ;) |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:44
Uh grazie moltissimo! ora provo ;) |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:45
 D7000, nikon 18-105 |
| inviato il 27 Ottobre 2014 ore 9:47
sperando di non apparire troppo spammatore ne metto un'altra, graditi sempre commenti e critiche di ogni genere :)
 D7000, nikon 50mm 1.8G |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 8:47
@Max è il museo dell'automobile di Torino. |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 15:11
@Averroè Bello lo scatto sul 23, mi piace la luce che hai dato all'ambiente, anche se i soggetti non sono particolarmente caratteristici. Sicuramente preferisco il secondo scatto per le ombre nette e d i neri chiusi (anche se qualcuno li interpreta come difetti, io li adoro). Un favore, completa con macchina e ottica il post... Ciao Max |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:48
Grazie, anche a me generalmente piacciono i contrasti netti, questione di gusti ;) però se sono cercati non vedo perché interpretarli come difetti :) (infatti la foto della scala mi piace parecchio) |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:56
@Animanomade spettacolo la foto del pozzo, per me va benissimo così e non andrei a schiarire perchè le ombre sono ben leggibili! :) @Averroè: molto bella la foto in autobus, ma il trattamento sembra avere una tonalità leggermente calda... probabilmente è solo il monitor dell'ufficio dove sono ora che non rende molto bene |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 17:58
ne metto una da Philadelphia: mentre aspettavo fuori mia moglie che era andata a prendere due panini, ho notato la vecchia guardia (probabilmente il padrone) che si aggirava per controllare il lavoro dei ragazzi
 6d con tamron 24-70, f2.8 e iso 800, conversione sempre via lightroom |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 18:44
@Ryback Bellissima conversione, ottima la tridimensionalitá, nitidezza al top, però... i ragazzi così tagliati rovinano lo scatto. Con un leggero crop a sx e sopra, la foto diventerebbe spettacolare (IMHO). Ciao Max |
| inviato il 28 Ottobre 2014 ore 22:54
Dennis è tornato easy rider
 |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 1:20
Splendida intuizione, Billo101 ! Tra un po' spunta Jack Nicholson... Ne posto un'altra dai forti contrasti
 5dM3 e 24-105 |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 8:57
“ Bellissima conversione, ottima la tridimensionalitá, nitidezza al top, però... i ragazzi così tagliati rovinano lo scatto. Con un leggero crop a sx e sopra, la foto diventerebbe spettacolare (IMHO). Ciao Max „ forse hai ragione, devo provare a tagliarla e vedere cosa viene fuori... in realtà forse avrei dovuto inquadrare leggermente più a sinistra per cercare di raccontare maggiormente la scena del vecchio che controlla i giovani |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:44
@Ryback concordo con max, mi piace un sacco la conversione, e a me non infastidiscono i tizi tagliati PS: nella mia foto in effetti c'è un pizzico di tono caldo sulle luci e freddo sulle ombre (che magari però si nota meno) @Billo bella bella :D |
| inviato il 29 Ottobre 2014 ore 11:48
Ne butto dentro un'altra, questa è più che altro verde-nero XD
 D7000, 18-105 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |