RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Vintage
  6. » Perché si cerca ancora l'obiettivo Vintage Parte viii





avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 7:36

Molto bella.
Occhio del cigno, puoi ottenere quel risultato anche con la lente pulita con pochi semplici espedienti oppure come ti dicevo con l'ausilio del flash.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 7:55

Occhio, il boscaiolo correva di brutto tra l'altro! E stargli dietro ad inquadrarlo con solo un monopiede di appoggio è stata ardua. Si nessun orso comunque hehehe. L'immagine è scura semplicemente perchè filtrava da dietro qualche raggio, ma tuttavia la zona era in ombra, e tieni conto che ero a 1600 iso. Può anche darsi che l'angolo di campo del 400 sia anche abbastanza limitato per cui non è ambientato al meglio.;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 12:36

Nikon D600 + Zeiss 135mm f3,5 + tubo da 8mm.



user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 14:48

Guido, è ambientato bene, secondo me !!! ... l'esposizione bassa necessita solo di uno "sviluppo" più chiaro.
Ho provato ad aumentare la luce ed il risultato è più che decente, anche se emerge il rumore, ma non disturba affatto !!!

Stefano, scusa la mia sincerità, questa del ciclamino mi sembra un po' fuori gamut o troppo satura ...

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 15:16

Occhio, postala allora! ;-)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 16:12

Cigno certo che puoi essere sincero, il colore è quello dello scatto, ho fatto in modo di avere il sole in una posizione ben precisa per "accendere" i petali.

user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 16:22

Il Boscaiolo (di Guidoz83)




avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:19





Livelli, nuovo livello di regolazione, tonalità saturazione.
A quel punto si regolano tonalità, saturazione e luminosità dei singoli canali, quindi si uniscono i livelli e tanti saluti. Ho accentuato volutamente l'effetto a scopo dimostrativo ma la strada da seguire è quella.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:23

Grazie Occhio, effettivamente è più "vivace" nonostante il rumore ;-)

user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:48

Di niente Guidoz Sorriso .... il rumore non si vede poi tanto, l'ho notato al 100% e quando ho schiarito (non ricordo mai che macchina usi, bisognerebbe sempre scriverlo sotto, insieme all'ottica)
... comunque mi sembra sottoesposta di -2 stop circa Eeeek!!! e il bilanciamento Auto (credo) ha pitturato di giallo tutta l'immagine.
Adesso anche l'incarnato sembra più naturale ... vero ???

AAAHHH Stefano, mi hai anticipato MrGreen ... adesso si che prima no ;-) ... tu disponi del RAW e sei riuscito a correggere molto bene, complimenti Sorriso (io non posso seguire la tua strada, non uso livelli, ne' "diavolerie" del genere MrGreenMrGreen)

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 17:56

Cigno ti ringrazio per i complimenti, ho corretto velocemente un jpeg con il lato lungo a 1200, se avessi lavorato sul file originale sarebbe stato meglio ma si trattava solo di un lavoro dimostrativo.
Una domanda: se non usi questa tecnica come fai a lavorare i singoli canali? Lavori sulla saturazione composita? In caso affermativo ti consiglio il metodo sopra illustrato, ti consente regolazioni mirate con la massima precisione. Puoi farlo di sicuro con Photoshop e Photoshop Elements, ma forse anche con Gimp, se riesco verifico.

user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 18:52

Stafano, uso Preview (Anteprima) del Mac (No Windows, No PS, LR Gimp, Kit e Kat o raba simile MrGreen); per gli utenti di Windows sarebbe il semplice "visore foto" (???) - non so come si chiama.

Ci sono 8 cursori-funzione: esposizione, gamma, bw luci, bw ombre, luminosità, contrasto, saturazione colore, nitidezza e OK MrGreen
E ne uso solo 5: exp, gamma, bw luci, colore e nitidezza ... sporadicamente (20%) il contrasto !!! (... sono troppo minimalista MrGreen), ma è sufficiente e velocissimo ;-) (beh, questo dipende dalla foto: se pesa 100MB va un po' alla rilenta MrGreen, ma è il Mac che con 800Mhz e 640Mb di RAM, fatica Eeeek!!!)

Ti dirò una cosa: secondo me quella correzione la puoi fare anche con LR !!! ... senza creare 12 livelli Sorriso

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 18:57

uso la 1d3, non l'ho messa? Sorry
Comunque si, io ho tenuto tutto come era, non ho modificato quasi niente. Tieni conto che quella foto l'ho mandata via in b/w

user46920
avatar
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 19:31

Guido, ho visto adesso nel tuo spazio che hai una 1d3 !!! ... ma fa così "schifo" la tenuta ISO ??? MrGreen (scherzo, è molto buona come macchina) ... probabile che una exp sottotono produca più rumore di quello che guadagni come tempi di scatto (mai fatto una prova ???).
Sai che la curva di luce registrata non è lineare ??? ... o scatti in manuale ad occhio (senza exp) ???

... Bellissimo lo zaino da caccia MrGreen compliment

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2014 ore 20:18

Sai che sono il capo dei ×? Ho controllato ora gli scatti. Mica avevo salvato i file in raw. Erano in jpeg e nemmeno quelli a risoluzione piena.
Credo che questo influisca negativamente sull'immagine che tuttavia non è stata modificata troppo o sbaglio?
No in realtà stavo utilizzando la priorità di tempi poichè la location era quel che era ed il soggetto, il bscaiolo per intenderci doveva spuntare da una curva, di corsa, per cui ho impostato la macchina nella maniera più veloce per poter essere operativo nel minor tempo possibile e concentrarmi principalmente sull'inquadratura.
Purtroppo l'ottica è una fig.ata ma pesa veramente tanto. Con monopiede ed in situazioni non al top, qualche difficoltà la trovo!:-P

Grazie per lo zaino MrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me