JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mamma mia davvero difficile :) ma ho capito che più è la focale più difficile è la macro...quindi sul tamron 70-300 sarebbe meglio non superare i 70-80mm?
Concordo con Roy72chi, appena preso il Raynox...prime impressioni buone, per quello che ci capisco, il Tamron è ottimo con qualità/prezzo indiscutibile, il Raynox te lo tieni in tasca e lo attacchi quando vuoi...più pratico di così...Unico neo non è per puristi della macro.
" quindi sul tamron 70-300 sarebbe meglio non superare i 70-80mm? "
Col Raynox si lavora egregiamente a quelle focali. Salendo il rapporto di riproduzione aumenta fino a raggiungere l'1:1 a 125mm di focale. Ci si può spingere anche oltre, ma la pdc diventa veramente millimetrica. Cmq. io mi ci diverto un sacco. Qui un piccolo esempio col Raynox montato sul 50ino (c'è solo un leggero crop): www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1068604&l=it Come avrai potuto vedere a 50mm la pdc è molto estesa. Ergo, se becchi un insetto non troppo piccolo riesci a scattare macro più che decenti Gigidoc i puristi della macro forse neanche sanno cos'è il Raynox
“ Scusa walterego cosa centrano i closeup, qua stavano discutendo dei tubi di prolunga che sono un'altra cosa! „
Scusa hai ragione, ho letto un po' frettolosamente... pensavo stesse chiedendo di macro con il 70-300 e volevo sconsigliarli l'uso delle lenti close up (scarse)...non avevo capito che si parlasse solo di tubi.. Ciao
Riesumo questa discussione. Ci sono altri che hanno provato l accoppiata tamron+tubi ? Avete qualche consiglio su come poter adattare un tele come macro, pur essendo consapevo che questo sistema non sarà mai efficace come un obiettivo dedicato? Grazie in anticipo a chi vorrà condividere le proprie esperienze a riguardo.
Adattare un tele come macro si può e con risutati a volte non del tutto disprezzabili; bisogna procurarsi una baionetta che porta all'altro lato una filettatura di passo e diametro eguale alla filettatura dell'obbiettivo tele... Più faacile a dirsi che a farsi... Per rapporti molto più elevati si può ricorrere ad un moderato grandangolo innetato alla fotocamera e avvitare alla filettatura di ques'utlimo un medio tele (70/80 mm).. i risultati sono tutti da verificare....
Ciao vai sul mio profilo a vedere gli insetti fatti col Tamron 70/300 vc usd e tubi di prolunga per Nikon https://www.amazon.it/gp/product/B00EZ653O8/ref=oh_aui_search_detailpa foto fatte a varie distanze focali tra 70 e 300 mm e con varie accoppiate di tubi a 70 sei moolto vicino al soggetto ma a 300 con monopiede o cavalletto sei abbastanza lontano da non disturbare io fotografo anche a mano libera a 300 appoggiato al ginocchio anche se non è proprio semplice ma di risultati ne ottengo anche se non a livello di un dedicato ma la spesa cambia sostanzialmente.
Grazie delle risposte. Diciamo che l'obiettivo sarebbe quello di raggiungere un rapporto di riproduzione 1:1 scattando a mano libera. Possiedo già un set di tubi macro, che sto usando discretamente con un vecchio zoom che ho trovato in casa. La mia idea di fondo sarebbe appunto quella di usarli insieme allo zoom tamron per ridurne la distanza di messa a fuoco in modo da ottenere l'ingrandimento che desidero. A livello pratico che problemi potrei avere? Diminuzione di nitidezza e aumento di aberrazioni cromatiche? Perdita di fedeltà di colore?
Grazie ancora
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.