| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 18:59
Scusate l'ignoranza ma io mi sono fatto un rapido giro in internet e quello che ho notato è questo: 1) canon 7d 850€ (con garanzia canon italia o al massimo amazon) 2) canon 70d 840€ (con garanzia canon italia o al massimo amazon) Da quello che ho visto costano uguali e se si vuole spendere meno di 800€, o si va su prodotti con diversa garanzia oppure si va sull'usato. Per il mio ragionamento ignorante se mi trovo davanti due fotocamere dallo stesso prezzo, ma una del 2013 e una del 2009, per me quella del 2013 parta avvantaggiata Se poi, volessi valutare l'usato, mi butterei a capofitto sulla 7d ma solo dopo l'uscita della 7dII (sempre che si svaluti) Concludendo: se fossi in te andrei in un negozio, le prenderei in mano entrambe e le proverei |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 19:08
Credo sia facile dire "meglio" o "peggio" senza dati alla mano, queste le principali differenze che ricordo: Vantaggi 70D rispetto a 7D: - Tecnologia Dual Pixel per AF in LV con ottiche STM - Display orientabile e leggermente più risoluto (920K - 1M) - Sensore leggermente più risoluto (18->20Mpix) - AEB con più passi (3 -> 7 Bracketing) - Wi-Fi Vantaggi 7D rispetto a 70D: - Corpo completamente in lega di Magnesio (vs. policarbonato) - Maggior numero di personalizzazioni (23 funzioni 70D -> 27 funzioni + 70 impostazioni 7D) - Miglior ergonomia con Joystick (molto utile in MFPS) - Mirino con copertura 100% e ingr. 1x - Doppio processore - Raffica leggermente più veloce (7->8/fps) - Buffer più veloce e capace (65 -> 130 Jpg e 16 -> 25 Raw) - AF più completo (Possibilità di espansione del punto con 4 assist e punto Spot per MaF fra elementi di disturbo) Per le differenze di resa del sensore vi rimando al test di Juza qui presente, per me siamo li. Poi anche 700D è più recente di 7D, che facciamo? Scegliamo la più recente 700D? Se Canon ha usato quella nomenclatura forse un motivo (o più di uno) l'avrà avuto. Ognuno poi giudica in base a cosa sia meglio per lui e per le sue particolari esigenze ...of course! |
| inviato il 21 Ottobre 2014 ore 19:30
@fabio: beh non è detto ;) Io tra le due preferisco la 7D a patto che non si devono fare dei video ;) Qyoto Formha, come prima :D |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 11:15
Grazie a tutti. Ieri sera ho partorito: 70D nuova, a 770€ circa su Galaxia Store. Vi farò sapere non appena arriva :-) Michele |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 15:36
Quoto Formha al 100% sul primo intervento riguardo la 7d, una fotocamera screditata senza motivo , addirittura paragonarla alla 70d, una fotocamera di livello inferiore non paragonabile con la 7d, semmai andrebbe paragonata con una fotocamera dello stesso livello di altra marca. Un altra cosa che non comprendo è il fatto che alcuni sulla scelta di una fotocamera valutano il suo valore residuo nel tempo, a parte il fatto che qualunque fotocamera di qualunque livello subisce lo stesso calo di prezzo in proporzione , personalmente quando compro qualcosa la compro per usarla x puro piacimento, poi se non vale più nulla chi se ne frega, l' importante è che mi abbia dato soddisfazione nel periodo che l' ho usata. |
| inviato il 22 Ottobre 2014 ore 22:23
Grazie a tutti per i consigli. Ho preso la 70D e spero di trovarmici bene. Alle brutte la metterò in vendita e prenderò una 7D... :-) Michele |
| inviato il 23 Ottobre 2014 ore 23:31
per rispondere a Formha personalmente non ho lanciato nessuna 'illuminazione', ho semplicemente espresso il mio parere considerando le ESIGENZE dell'autore del post. Logico che la 7d sia superiore nel complesso seppur meno recente perchè pensata come top di gamma aps-c. Il nostro amico non ci ha chiesto qual'è la macchina migliore in assoluto ma un consiglio, ma siamo sicuri che uno che arriva da una 350d e NON pratica caccia fotografica abbia realmente bisogno di una 7d? Probabilmente il salto generazionale da 350d a 70d sarà già un salto enorme e sono sicuro che ci si trovarà bene. Qui nessuno parla male di una o dell'altra fotocamera (ho semplicemente detto che la 70d è piu recente, e per certi versi, più completa per le sue esigenze e si svaluta meno), si cerca di dare un consiglio in base alle esigenze di chi chiede. A dirla tutta l' "illuminazione" mi sembra piu quella di consigliare una 5d se uno si trova bene col formato aps-c e non ha la pulce del formato pieno. Giusto per chiarire |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 0:01
Secondo me ha fatto bene a prendere la 70d. Non è la scelta che avrei fatto io perchè per me, piuttosto che avere una curva di aggiornamento a bassa frequenza (cambiare corpo ogni 8 anni prendendo il nuovo e spendendo 800€), avrei preferito un cambio più frequente (usato per usato cambiando ogni 2 anni e "rimettendoci" 200€ a cambio). Ma questi sono punti di vista. Invece, quel che è certo, è che la 70d è una macchina ottima a 360°. Poco specializzata ma anche con pochi difetti. Una persona che ha una scimmia dello shopping compulsivo poco attenta fa bene a prendere un corpo della serie xxd piuttosto che un corpo più professionale ma anche più pesante, più ingombrante, più specializzato, più esigente.. In somma, complimenti per l'acquisto. |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 13:43
"Una persona che ha una scimmia dello shopping compulsivo poco attenta" perdonatemi ma questa non l'ho capita Michele |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 14:43
intendevo dire che non sente la necessità di buttar via soldi appena esce una nuova tecnologia! :D |
| inviato il 24 Ottobre 2014 ore 19:18
Ok, grazie. In effetti cerco di avere un approccio curioso ma pragmatico: si alle novità ma sempre secondo quelle che sono le mie esigenze :-) Grazie comunque, vi farò sapere come va con la 70d appena arriva... Michele |
| inviato il 25 Ottobre 2014 ore 14:48
Prendersi 2 min. per leggere bene a volte aiuta ... “ per rispondere a Formha personalmente non ho lanciato nessuna 'illuminazione', ho semplicemente espresso il mio parere considerando le ESIGENZE dell'autore del post. (...) „ Infatti se rileggi il mio intervento, (è ancora lì), la citazione "sull' Illuminazione" non era riferita al tuo, ma all'altro intervento quotato (erano 2), ossia quello che asseriva che la " 7D non fosse uscita bene ". La parte che riguarda te invece viene dopo ed è relativa al discorso che 70D è a tuo dire "più recente e più completa" ...e quello che ho risposto in questo senso, credo corrisponda a realtà non è un parere soggettivo, essendo un dato di fatto. “ (...) Il nostro amico non ci ha chiesto qual'è la macchina migliore in assoluto ma un consiglio, ma siamo sicuri che uno che arriva da una 350d e NON pratica caccia fotografica abbia realmente bisogno di una 7d? Probabilmente il salto generazionale da 350d a 70d sarà già un salto enorme e sono sicuro che ci si trovarà bene. Qui nessuno parla male di una o dell'altra fotocamera (ho semplicemente detto che la 70d è piu recente, e per certi versi, più completa per le sue esigenze e si svaluta meno), si cerca di dare un consiglio in base alle esigenze di chi chiede. (...) „ Ecco, ma vediamo allora quali erano le esigenze dichiarate dall'autore: "Faccio foto e non mi interessano i video , per i quali -volendo- ho già una telecamera HD. Però ho bisogno di una fotocamera robusta visto che la porterò in giro con me anche nelle uscite in moto enduro per i boschi della Toscana A questo punto, per finire, pensavo di prendere una Canon 7D *USATA* , da spenderci circa 700€ ed mettere il restante da parte per una nuova ottica, magari un bel grandangolo 10-22... Cosa ne pensate ?" Ecco, a uno che dice che non gli interessano i video, (vera novità e punto forte di 70D), e dice che cerca una macchina robusta visto l'uso che intende farne, gli consigliamo una macchina con corpo amatoriale in policarbonato (70D) o una dal corpo più professionale e robusto in lega di magnesio come quello di 7D? Io gli avrei risposto che fa benissimo a cercar una 7D che è perfetta per le SUE ESIGENZE “ A dirla tutta l' "illuminazione" mi sembra piu quella di consigliare una 5d se uno si trova bene col formato aps-c e non ha la pulce del formato pieno. Giusto per chiarire „ Sempre "giusto per chiarire" , credo che prendersi quei famosi 2 min. di cui sopra per leggere bene, serva sempre Non ho considerato solo la 5D, il distinguo che ho fatto è questo, mi autoquoto: "dipende che ci fai, per un'uso standard non "action", cercherei una 5D usata ma richiederebbe un cambio di qualche ottica . Per un'uso "action" aspetterei l'uscita imminente di 7DII per comprare un buon usato di 7D ad un prezzo eccezionale (rispetto al costo iniziale della macchina). Se facessi video (ma hai detto che non ne fai), t'avrei suggerito 70D (e anche nella macro il display orientabile torna molto utile). Dipende da te e dalle tue esigenze ." Per quel che ha detto che voleva spendere, alla 5D ci arrivava molto comodamente e se la sua non era una fotografia d'azione, sarebbe andata certamente molto meglio di qualsiasi altra APS-C. In alternativa gli ho prospettato altre scelte in ambito APS-C. Come ho ribadito in chiusura, dipendeva tutto dalle sue esigenze ...più che dalle sue ..."pulci" |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:01
Buongiorno a tutti, dopo 2 giornate di uso della Canon 70D, sia in contesti di panorama e di macro che di azione (ieri al Festival dell'Oriente di Carrara c'era di che sbizzarrirsi...), devo dire che sono totalmente soddisfatto ed entusiasta della 70D: impugnatura ottima, così come la qualità dei materiali (anche se un corpo in magnesio non avrebbe guastato...). Fichissimo e comodo la possibilità di condividere le foto via WiFi direttamente dalla fotocamera allo smartphone, così come il display che posso chiudere su se stesso per protezione. Soddisfacente anche la raffica di scatto e la precisione dell'AF...devo dire che, al momento, sono soddisfattissimo: posterò a breve le prime foto :-) Grazie a tutti, di nuovo. Michele |
| inviato il 03 Novembre 2014 ore 11:39
“ La 7D non è uscita tanto bene a mamma Canon... „ Evitate di postare queste recensioni da quattro soldi e con dati alla mano dimostrate quello che affermate (magari senza il mamma). |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |