RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus viewer e lightroom







avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 21:42

sto provando OV3 ... ma quanto è pesante????? Eeeek!!!

con DPP di canon vedo le modifiche in tempo reale... con questo ogni modifica che faccio richiede 6-7 secondi prima di poterla vedere applicata alla foto Triste

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2014 ore 22:58

Devo ancora provare LR con l'impostazione suggerita più indietro nella discussione, ma alla fine non avrei problemi a cambiare programma per la post produzione.
Ora come ora con OV non mi ci trovo ma si può sempre imparare, il mio problema è che mi trovo bene col sistema LR, sia per l'archiviazione sia per il fatto che il RAW originale non viene modificato ma le modifiche vengono applicate solo in fase di sviluppo jpg, non credo che in OV si possa fare, giusto?

P.

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 15:26

Ultimo pannello di destra nell'ambiente Sviluppo: Calibrazione fotocamera.

Seconda voce dall'alto: Profilo.

Apri il menù a tendina e scegli.

Infatti avevo guardato proprio li ma se apro il menu a tendina compare solo "Adobe Standard" Confuso Triste

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 15:34

Io usavo Lightroom (con cui mi trovavo benissimo), ma sono passato a Capture One. E' meno pratico nelle regolazioni ma il risultato finale è migliore secondo me

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2014 ore 17:39

Io usavo Lightroom (con cui mi trovavo benissimo), ma sono passato a Capture One. E' meno pratico nelle regolazioni ma il risultato finale è migliore secondo me


Com'è il sistema di modifica? Si modifica direttamente l'ORF? o crea una copia come LR?

P.

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 20:21

A me OV mi sta stressando, se clicco su correzione lente praticamente non cambia nulla. Non capisco se funziona solo in manuale o anche in automatico

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2014 ore 21:17

Uso DxO in ambiente Mac e lo trovo ottimo con gli orf delka E-M10 e le ottiche m.zuiko.
OV3 e' davvero pesante...

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 11:09

Io ho provato a scaricare e usare DxO ma in realtà i file ORF non li supporta proprio

avatarjunior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 11:20

Io uso OV3 e mi trovo bene, è un po' lento ma ha tutto quello che mi occorre. Ho provato anche DxO e non è malaccio, supporta gli ORF invece, tramite dei moduli, ma preferisco comunque OV3.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 16:01

@Leo79

Io ho provato a scaricare e usare DxO ma in realtà i file ORF non li supporta proprio

DxO opticspro 10 in ambiente Mac OS supporta tranquillamente gli ORF pure della e-m10. Non so cosa usi, anche come olympus camera, ma in win e' lo stesso. Basta che consulti la sezione supported cameras nella pagina descrittiva del prodotto e viene fuori che E-M1, E-M5 ed E-M10 sono supportate.

@Ago

Io uso OV3 e mi trovo bene, è un po' lento ma ha tutto quello che mi occorre. Ho provato anche DxO e non è malaccio, supporta gli ORF invece, tramite dei moduli, ma preferisco comunque OV3.

Non so a quali moduli ti riferisca. DxO OP apre nel suo ambiente stand alone i file orf con tanto di preview al pari dei jpg. Forse ti riferisci a vecchie versioni non la 10. Gestisce (previo download suggerito quando serve) tutte le ottiche M.zuiko in vendita (non la serie pro tipo zoom 40-150 o 7-14 2.8), pana, etc. per sistema MQT.



Comunque siamo OT visto che qui si parla di OV vs. LR a meno che non si voglia estendere ad altre alternative di OV

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:09

Dxo8pro, era in promozione gratuita ma nulla, niente orf mi sa. Ambiente window, camera omd-m10

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 20:51

OT
Esatto DxO ver.8 non gestiva gli orf.
Comunque la suite e' ora in promozione (gira stand alone e anche come plug-in di PS, LR, etc.). Se piace e non piace la politica di LR attuale del canone, puo' essere una valida alternativa.

avatarsenior
inviato il 18 Novembre 2014 ore 21:31

Ma Oly viewer 3 non ha la correzione automatica delle lenti (parlo delle zuiko) ? possibile che la correzione avviene già in macchina?

avatarsenior
inviato il 19 Novembre 2014 ore 8:25

Da prove fatte con DxO (OV3 credo sia lo stesso ma vista la lentezza l'ho odiato da subito!) e i vari post del forum lo confermano (es. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=864681&show=&o=/) olympus effettua le correzioni (tutte con i propri obiettivi m.zuiko) on camera per i jpg mentre per i raw fornisce solo le informazioni necessarie per fare la correzione in post produzione.

avatarsenior
inviato il 20 Novembre 2014 ore 21:26

si in effetti è cosi. Ho provato poca fa, grazie centaurorosso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me