| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 17:27
Stefano, penso che tu abbia ragione. E' una spiegazione plausibile. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 18:51
“ Ciao a tutti e grazie a Key-Pro ;-) „ “ Grazie ancora, Davide. „ Sono io che devo ringraziare voi! |
user46920 | inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:00
“ Trovo che i jpg. della vecchia ds mk2 siano meglio della 6d..... „ ... intendi dire che il fiore giallo è di una 6d ??? |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:08
No Davide, siamo noi che dobbiamo ringraziare te. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:13
E' da quando avete iniziato la discussione che seguo con molto interesse. Finalmente uno luogo in cui condividere esperienze senza dover per forza finire nelle solite e inutili discussioni da forum. Ringrazio tutti per il bellissimo spazio che avete creato :) prima o poi mi deciderò a mettere qualcosa di mio, dato che ho iniziato con un corredo digitale e sono finito comunque con l'avere 9 ottiche su 11 manuali l''unica cosa che mi ferma è l'incredibile qualità delle vostre lenti! io viaggio sempre su spese minime... sono quasi imbarazzato! di nuovo, continuate così. E' stato, e sarà un vero piacere seguirvi |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 22:33
si, il fiore giallo è della mia 6d. |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 23:01
merz giuliano complimenti! anche io son un po messo come offrider al momento da universitario ho seri problemi di budget sono sogni gli obiettivi di cui parlate! |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 23:04
Non preoccuparti.Troverai anche tu la tua strada. Alla tua età manco fotografavo.....fresco sposo senza un picco!!!! |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 23:23
Quante battaglie ho fatto per spiegare che i luminosi sono meno performanti,diciamo così..... Quindi....summicron ! |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 23:26
Tanto per rimanere sul vintage, cambio soggetto, vecchi tetti con vecchio obiettivo.
 Leica Apo-Telyt 280/2,8 |
user46920 | inviato il 08 Ottobre 2014 ore 0:29
Vecchi macchinari con vecchia ottica
 Yashinon DS-M 50/1.4 su apsc |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 7:41
Offrider92 non c'è nulla di cui essere imbarazzati, la mano del fotografo spesso conta più degli strumenti. Nel mio corredo ci sono ottiche abbastanza costose e ottiche da poche decine di euro, uso con soddisfazione sia le une che le altre. Benvenuto, ciao. Lenza alla tua età la mia attrezzatura consisteva in una compatta Canon Prima Date a pellicola, ottica fissa 38mm e pedalare. Altri tempi. |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 8:33
“ No Davide, siamo noi che dobbiamo ringraziare te. „ Stefano, voi mettete l'esperienza che è l'elemento fondamentale in questa discussione; io mi occupo solo di condividere un paio di foto discrete e di fare in modo di aprire i 3D tempestivamente. Offrider92 quoto in tutto e per tutto le parole di Stefano! Siamo curiosi di vedere qualche tuo scatto! A presto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |