RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

perchè andare al bar con la ferrari?lo schermo per un neofita...


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Schermi
  6. » perchè andare al bar con la ferrari?lo schermo per un neofita...





avatarsenior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 11:34

mitici, ...magari anche il loro conto in banca!

avatarjunior
inviato il 08 Ottobre 2014 ore 20:48

si esatto era wazer...mentre scrivevo andavo a memoria...avete nomi un pò complessi...io ho messo il mio cognome...cosi...bello semplice...

Grazie per i consigli sul bilanciamento del bianco,mi sa che è quello il principale responsabile...infatti anche cambiando monitor l'effetto è simile,la cosa incredibile(almeno per me)è che ho fatto lo stesso esperimento con varie macchine sia canon che nikon che avevo noleggiato...praticamente per caso e mi sono accorto che ne canon ne nikon davano colori giusti ne raw ne jpeg...nulla di non correggibile,però non me lo sarei aspettao,il bilanciamnto del bianco era A.

Ho visto in giro quel aggieggio con tante caselline colorate da fotografare...credo funzioni tipo il cartonicno bainco che si diceva prima,non sempre però c'è occasione di usarlo,basta sapere che è normale e che probabilmente non risoleverei nemmeno con il monitor.

Grazie mille
per i consigli sulle modifiche per tridimensionalità,di sicuro cercherò in merito.


Per quanto riguarda i monitor nello specifico in casa eizo ho visto il cs 240 in alternativa cs 230 oppure ev2436.


in casa dell 2413

Cercherò in qualche modo di vederli in funzione perchè altrimneti rischio di continuare a fare domande non pertinenti...se qualcuno ha voglia di provare a spiegarmi che differenza di resa ci può essere tra questi modelli e quale potrebbe quindi essere quello più adatto al mio uso....di sicuro ne sarei grato e forse non solo io....

per chiarezza ripeto:
uso ps cs6 che ho acquistato da pochissimo e lightroom macbook fine 2011 i5 scheda grafica intel hd3000.

non stampo e se lo faccio nella misura di circa 1 foro su 1000 tramite laboratori tipo photogem.


Un grazie a tutti ed un saluto!!

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 2:16

Sarà che di monitor ne ho avuti parecchi e da quando uso eizo non tornerei più indietro, ti consiglierei di andare dritto sul cs 240, è un cg con meno optional ma stesso pannello ed elettronica: 5 anni di garanzia.
Oppure se trovi un offerta per il cs230 prendilo, ha una copertura srgb e se fai prevalentemente "web" è anche meglio dei wide gamut.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2014 ore 12:55

ciao Wazer grazie per l'attenzione,

io non faccio nemmeno web per il momento mi limito a scattare e vedere le mie foto a monitor.

web potrebbe essere utile in un futuro quello si.

anche a me piaceva il cs 230 o cs 240,anhe dell non mi dispiace,ma mi da meno sicurezza,anche contando le molte persone che hanno dovuto mandare indietro il prodotto.

eizo non ha quegli effetti che si vedono su schermata nera al buio?
non ricordo come si chiamano...

a

che differenza c'e' tra un monitor che ha copertura adobe rgb e uno che ha srgb...intendo io a monitor guardando le foto,che differenze potrei percepire....cosi ad occhio...anzi meglio tu o voi che differenze percepite guardando un monitor...insomma immaginiamo la situazione cs230 cs 240 sul tavolo stessa foto....differenze?


un cordiale saluto a tutti!!


avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2014 ore 21:25

perchè non mi risponde nessuno,ho sbagliatoa porre la domanda?...mi sembrava di iniziare a capirci qualche cosa....

provo a ripetere.....

che differenza c'e' tra un monitor che ha copertura adobe rgb e uno che ha srgb...intendo io a monitor guardando le foto,che differenze potrei percepire....cosi ad occhio...anzi meglio tu o voi che differenze percepite guardando un monitor...insomma immaginiamo la situazione cs230 cs 240 sul tavolo stessa foto....differenze?

Se non è chiaro ditemelo,non sono erti uno che si offende....anzi sono grato a chi dedica del tempo a diffondere utili informazioni,per latro difficilmente reperibili...stendo un velo pietoso sul capito commessi dei negozi di elttronica....anche di alo livello...senza offesa per i presenti,se ce ne sono che di sicuro sono l'eccezione

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 1:42

Anni fa c'era chi si lamentava dei wide gamut e li trovava "sbiaditi", ma oggi si stanno imponendo sul mercato e di commenti da bar come quello non ne ho più sentiti. Per avere una risposta valida dovresti confrontare un widegamut e un srgb con la stessa tecnologia di retroilluminazione e in base all'utilizzo che ne faresti scegliere quello più adatto. Ad esempio confrontare un cs230 con un cg246 o cg240 o qualsiasi altra marca abbia entrambe le versioni. Se prediligerai la stampa è meglio orientarso verso un wide gamut mentre, come ti dicevo, se farai web puoi risparmiare e prendere il cs230.

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:00

"Per avere una risposta valida dovresti confrontare un widegamut e un srgb con la stessa tecnologia di retroilluminazione":ti è mai capitato di confrontare la stessa foto?impressioni?

ciò che sto cercano di capire infatti è di che tipo di monitor ho bisogno se per la maggior parte delle foto vengono semplicemente visualizzate e monitor?

Ps curiosità wazer tu stampi a casa?o ti rivolgia a laboratori esterni?

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:04

Stampatori industriali online per le foto "al chilo" e laboratorio fine art per quelle più belle.



avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:46

Coreggetemi se sbaglio ciò che ho capito fin ora è che non è solo un problema di monitor,ma anche di scheda video,tralasciando per un attimo il complesso d700+ obiettivo,fin ora mi pare di aver colto che visualizzare la stessa foto su un portatile oppure su un fisso assemblato con buona scheda video e buon monitor è diverso...ciò che sto cercando di capire con il vostro prezioso supporto è che tipo di differenze ci potrebbero essere,per il momento in riferimento al solo monitor per non complicarci troppo l'esitenza...una volta afferrato questo cercherò di entrare più nel dettaglio delle differenze date dalla scheda video....spero di essermi speigato...

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 14:52

ah ok,grazie mille per la risposta sulla modalità di stampa wazer
ps ormai il nome l'ho imparao ; ))

se quando hai tempo e voglia di dar retta al neofita di turno,provassi a dare una risposta anche alle domande sul monitor te ne sarei grato


un saluto a tutti da COMO!!!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 15:05

Rimoldi, ti ho già detto tutto che che so: srgb se fai solo web e widegamut se vuoi qualcosa di più versatile, perchè se nemmeno tu sai che l'utilizzo che ne farai figurati per noi capire cosa consigliarti.

Prendi un wide gamut e via... tolto il dente tolto il dolore. ;-) MrGreen


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 20:40

ok grazie mille wazer per il tuo contributo,colgo l'occasione per ringraziarti direttamente anche per gli innumerevoli interventi fatti su tutte le altre discussioni.

Visto che nessuno accenna ad arricchire la discussione con delle motivazioni a sostegno delle definizioni o raccomandazioni proposte,provo io a condividere cio'che ho trovato su internet.

Siete d' accordo?esperienze diverse? arricchimenti, precisazioni o costruttivi contraddittori sono ovviamente graditi:

"Lo spazio colore sRGB, con una gamma RGB più ristretta rispetto ad Adobe RGB, permette di ottenere immagini più sature ma con minori sfumature, apparentemente più "belle" nella visione a monitor in quanto la gamma del suo spazio colore è molto simile.

L'altro spazio colore Adobe RGB (1998), offre con il suo Gamut più esteso immagini più tenui, con un maggior numero di sfumature, e rappresenta con maggiore precisione i colori e le tonalità dell'incarnato."


avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2014 ore 21:27

aggiungo inoltre esperienza appena terminata con monitor imac,aprendo le preferenze di sistema, puoi scegliere il profilo colore,impostando su adobe rgb si vedono colori meno saturi e meno contrastati,rispetto al profilo srgb.


il mio dubbio e' questo:
leggendo le caratteristiche dei vari monitor prof si vedono indicate le percentuali di gamma rappresentate,i colori sbiaditi visti sul monitor dell' IMAC potrebbero dipendere dal fatto che il monitor non è in grado di rappresentare una percentuale rilevante della gamma adobe rgb?


lascio la parola a voi....


avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 17:54

Cosa importante (cui non riesco a venire a capo) e che sarebbe anche per Rimoldi81 importante sapere e se il macbook pro fine 2011 con scheda grafica AMD Radeon HD 6750M 512 MB / Intel HD Graphics 3000 supporti o meno una profondità colore 10 bit?
Qualcuno riesce a darmi informazioni a riguardo?
Vorrei regalarmi un Eizo CX 271 o 241? rosso Ferrari ovviamente!

avatarsenior
inviato il 16 Ottobre 2014 ore 19:14

Assolutamente, no. Solo i macpro con schede pro, tipo firepro ati o le nvidia quadro sono in grado di gestire il flusso a 10 bit.
Ma ora con Maverick e Yosemite, nemmeno loro dato che il sistema operativo per ora non li gestisce.

Insomma se volete godervi appieno i 10 bit dovete andare di windows.

Quello che invece anche io sto cercando di capire e se, con un flusso a 8 bit reali, convenga o meno un monitor wide gamut, ma mi sa che lo scoprirò solo prendendone uno, magari l'eizo cs240 Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me